Lotto 68 | Manifattura di Faenza, 1750 ca. Scaldavivande in maiolica decorata nei toni del

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 629: ARREDI E DIPINTI ANTICHI I SESSIONE: DAL LOTTO 1 AL LOTTO 110
mercoledì 18 ottobre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Manifattura di Faenza, 1750 ca. Scaldavivande in maiolica decorata nei toni del

Manifattura di Faenza, 1750 ca. Scaldavivande in maiolica decorata nei toni del blu a volute, festoni fioriti e stemma vescovile. Composta da tre elementi: la parte inferiore biansata con fascia traforata e decorata all'interno da meridiana, vasca centrale e coperchio (h. cm 30) (difetti e piccoli restauri)



Provenienza
Armin B. Allen, Londra, 1988. Etichetta cartacea sotto la base. Accompagnato da documentazione cartacea che attribuisce lo stemma araldico a Cesare Fedeli di Spoleto, vescovo di Savona

-EN

Faenza Manufacture, c. 1750. Polychrome maiolica food warmer composed of three elements: double-handed lower part, central basin and lid (h. 30 cm) (defects and minor restoration)





Provenance

Armin B. Allen, London, 1988. Paper label under base

Accompanied by paper documentation attributing the coat of arms to Cesare Fedeli of Spoleto, Bishop of Savona