Lotto 51 | Manifattura di Ferniani, Faenza, XVIII secolo. Cioccolatiera con coperchio in m

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 629: ARREDI E DIPINTI ANTICHI I SESSIONE: DAL LOTTO 1 AL LOTTO 110
mercoledì 18 ottobre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Manifattura di Ferniani, Faenza, XVIII secolo. Cioccolatiera con coperchio in m

Manifattura di Ferniani, Faenza, XVIII secolo. Cioccolatiera con coperchio in maiolica, corpo con decoro in blu alla "Berain" centrato da busto femminile tra panneggi entro riserve di foglie e fiori su fondo spugnato manganese (h. cm 21) (felature e sbeccature, coperchio restaurato)

La maiolica per lo stile è probabilmente opera del cosiddetto “Pittore del 1740” identificato da Carmen Ravanelli Guidotti come Nicolò Raccagni

Pubblicato
S. Levy, Maioliche settecentesche : Piemontesi, Liguri, Romagnole, Marchigiane, Toscane e Abruzzesi, Gorlich editore, Milano, 1964, Tav. 172

Per confronto si veda:
C. Ravanelli Guidotti, La Fabbrica Ferniani, 2009, pp. 50-51, 162-163, 176-177, n. 14 (associato al nome di Niccolò Raccagni)

-EN

Ferniani manufacture, Faenza, 18th century. Majolica chocolate pot with lid (h. 21 cm) (defects and restorations)

The style of this maiolica is probably the work of the so-called "Painter of 1740" identified by Carmen Ravanelli Guidotti as Nicolò Raccagni

Bibliography
S. Levy, 18th century majolica : Piemontesi, Liguri, Romagnole, Marchigiane, Toscane e e Abruzzesi, Gorlich editore, Milano, 1964, Tav. 172

For comparison see:
C. Ravanelli Guidotti, La Fabbrica Ferniani, 2009, pp. 50-51, 162-163, 176-177, n. 14 (associated with the name of Niccolò Raccagni)