Lotto 39 | Maestro della Madonna della Misericordia (attivo a Firenze tra il 1360 e il 1390), Madonna in trono col Bambino tra due Santi Martiri e i Santi Giovanni Battista e Pietro

Cambi Casa d'Aste - Castello Mackenzie, Mura di San Bartolomeo 16, 16122 Genova
Asta N. 863 - Old Masters Sessione Unica
martedì 27 giugno 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Maestro della Madonna della Misericordia (attivo a Firenze tra il 1360 e il 1390), Madonna in trono col Bambino tra due Santi Martiri e i Santi Giovanni Battista e Pietro

Maestro della Madonna della Misericordia (attivo a Firenze tra il 1360 e il 1390), Madonna in trono col Bambino tra due Santi Martiri e i Santi Giovanni Battista e Pietro
tempera su tavola cuspidata a fondo oro, Largh. 27 - Alt. 57 Cm, Expertise Dott. Luciano Bellosi, Collezione Spiridon, Roma, Corpus of Florentine Painting di Richard Offner, a cura di H.B.J Manginnis: A Legacy of Attributions. The Fourthteen Century. Supplement, New York, 1981, p. 13, fig. 25, Questa anconetta risulta essere un importante esempio delle opere destinate alla devozione privata che vennero prodotte a Firenze tra la seconda metà del Trecento e l'inizio del Quattrocento., Venne attribuita dallo storico dell'arte Richard Offner al pittore attivo a Firenze nella seconda metà del XIV secolo, di cui non è noto il nome, ma che da tempo viene identificato come il Maestro della Madonna della Misericordia. Con l'omonima opera conservata alla Galleria della Accademia, la nostra tavola presenta infatti evidenti affinità stilistiche e che ben si possono leggere nella figura della Santa Martire rappresentata alla destra della Vergine dietro a San Giovanni Battista.