Lotto 29 | Giuseppe Bisi 1787 Genova-1869 Varese, Vedute dell'interno del Duomo di Milano

Cambi Casa d'Aste - Castello Mackenzie, Mura di San Bartolomeo 16, 16122 Genova
Asta N. 863 - Old Masters Sessione Unica
martedì 27 giugno 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Giuseppe Bisi 1787 Genova-1869 Varese, Vedute dell'interno del Duomo di Milano

Giuseppe Bisi 1787 Genova-1869 Varese, Vedute dell'interno del Duomo di Milano
coppia, tempera e acquerello su carta, Largh. 375 - Alt. 455 mm, Expertise Dott.ssa Nicosetta Roio, “(…)La predilezione per la pittura prospettica portò Luigi Bisi a specializzarsi nelle vedute di architettura e interni di chiese ed edifici monumentali con un'ottica consapevole dell'arte fotografica, ottenendo un buon successo presso la borghesia meneghina: a differenza del collega e contemporaneo Giovanni Migliara, che trattava composizioni analoghe ma di fantasia, Bisi preferiva comporre vedute reali, anche se nel periodo giovanile si era dedicato per lo più a composizioni di esterni come i ‘Casolari in Brianza’ e la ‘Strada dello Stelvio’. Ben presto le sue preferenze si spostarono agli interni (la Certosa di Pavia, Sant'Eustorgio, la chiesa di Tolentino, Sant' Ambrogio, l'Abbazia di Altacomba, ecc.) e fu a partire dalla fine degli anni Trenta che iniziò a realizzare opere con interni del Duomo di Milano (se ne conoscono molte decine in prestigiose raccolte pubbliche e private), ottenendo unanimi giudizi positivi già dal pubblico contemporaneo, vedute in cui si coglie il perfezionamento progressivo della tecnica di Bisi, ma sempre con intense e autentiche visioni che si rinnovano continuamente attraverso i differenti giochi delle linee, delle luci e delle ombre. (…)”,