Lotto 191 | Farmacia - Farmacopea - Gherli, Fulvio - I medicamenti posti alla pietra del paragone, o sia una disamina di tutti i rimedj delle speziarie, in cui si scoprono gli errori di molti speziali nel fabbricarli…

Finarte - Via dei Bossi 2, 20121 Milano
Libri, Autografi e Stampe Libri, Autografi e Stampe - Sessione 1
giovedì 25 novembre 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)

Farmacia - Farmacopea - Gherli, Fulvio - I medicamenti posti alla pietra del paragone, o sia una disamina di tutti i rimedj delle speziarie, in cui si scoprono gli errori di molti speziali nel fabbricarli…

Farmacia - Farmacopea - Gherli, Fulvio - I medicamenti posti alla pietra del paragone, o sia una disamina di tutti i rimedj delle speziarie, in cui si scoprono gli errori di molti speziali nel fabbricarli, e di non pochi medici nell'ordinarli, facendosi in tal maniera conoscere la vera idea del medico pratico.

Venezia, Giuseppe Corona 1722. In 8° (cm 16.5), pergamena contemporanea con titolo del manoscritto sul dorso. una copia buona e pulita, in condizioni eccellenti. Pp (12), 317, (2). 



NOTE
PRIMA EDIZIONE rara dedicata dall'autore a Francesco Torti (medico del Duca di Modena), di questa farmacopea sconosciuta, ma di notevole interesse, in quanto esamina sistematicamente tutti gli aspetti relativi all'arte dello speziale, come ad esempio acidi, acque, aloe, antimono, balsami, catartici, cerotti, porcellane, decotti, droghe, elisir, elettivi, estratti, medicine, oli, oppiacei, pietre, polveri, sali, sciroppi, liquori, teriaca, veleni, unguenti, etc. L'autore, inoltre, esamina e corregge antidotario di Milanese e infine elogia Muratori, Ramazzini e Vallisnieri. J.B. Blake, A Short-Title Catalogue of 18th Cent. Books in the NLM, p. 339, p 174.