Lotto 65 | Adriaen Van de Velde (Amsterdam 1636 - 1732) seguace-follower

Lucas - Via Nino Bixio 32, 20129 Milano
ARGENTI, DIPINTI, ICONE ED OGGETTI D'ARTE ARGENTI, DIPINTI, ICONE ED OGGETTI D'ARTE
lunedì 19 aprile 2021 ore 15:00 (UTC +01:00)

Adriaen Van de Velde (Amsterdam 1636 - 1732) seguace-follower

Adriaen Van de Velde (Amsterdam 1636 - 1732) seguace- follower
"Pastori al guado"
Olio su tela
"Shepherds at the river"
Oil on canvas
30 x 34 cm

La pregevole tela è una tipica espressione del paesaggismo nordico italianizzante. Il tema del paesaggio italiano idealizzato nasce come diretta conseguenza del ritorno ai luoghi natii dei pittori olandesi, dopo il viaggio studio in Italia e a Roma in particolare. Tra i molti artisti che dipinsero nella nostra penisola prima di far ritorno in patria vanno sicuramente citati: J. Pinas, C. Van Poelenburgh, J. Both, J. asselyn, N. Berchem, C.Dujardin e J.B. Weenix. Questi artisti portano in patria l’immagine dell’Italia, del Lazio in particolare, come luogo di bellezza poetica ove l’inverno dura appena qualche mese, il territorio pianeggiante è dolcemente mosso dalle colline e attraversato da placidi corsi d’acqua. Un luogo inoltre dove bellezza e storia s’incontrano, grazie al patrimonio di rovine e monumenti d’epoca romana sparsi un po' ovunque. In particolare la nostra opera ha attinenza con la produzione di Adriaen Van de Velde il quale era solito riprendere queste scene di vita popolare, nel contesto naturale, da un punto di vista molto ravvicinato, con particolare bravura nella rappresentazione degli animali