Lotto 81 | Giuseppe Romani Il ritorno dalla caccia Olio su tela, cm 97x134,5 In cornice (di

Il Ponte Casa d'Aste - Palazzo Crivelli - Via Pontaccio 12, 20121 Milano
ASTA 503: ARREDI E DIPINTI ANTICHI | COLLEZIONI DALLE RESIDENZE DI CESARE E GINA ROMITI | ARREDI E DIPINTI ANTICHI DI VILLA ORLANDO, BELLAGIO | UNA SELEZIONE DI BENI PROVENIENTI DALLA COLLEZIONE PHILIPPE DAVERIO I TORNATA: DAL LOTTO 1 AL LOTTO 154
martedì 20 aprile 2021 ore 15:30 (UTC +01:00)

Giuseppe Romani Il ritorno dalla caccia Olio su tela, cm 97x134,5 In cornice (di

Giuseppe Romani (Como 1654 - Modena 1727)

Il ritorno dalla caccia
Olio su tela, cm 97x134,5
In cornice (difetti e restauri)

Di origini comasche, Giuseppe Romani divenne celebre come pittore di genere. Si formò probabilmente in Lombardia, nell'ambito della pittura naturalistica e, successivamente, si trasferì in Emilia, presso la corte degli Este, dove ebbe un discreto successo. A Modena ebbe modo di realizzare opere sacre per il Duomo, la chiesa di San Carlo, la chiesa di San Bartolomeo dei Gesuiti e quella di San Domenico e venne nominato direttore dell'Accademia pubblica di pittura.
L'attribuzione della tela raffigurante Il ritorno dalla caccia, qui all'incanto, è stata suggerita per evidenti ragioni stilistiche, come la costruzione della scena e le fisionomie morbide e arrotondate dei personaggi, proprio come nel dipinto Due ragazzi che litigano, conservato nella Pinacoteca Nazionale di Bologna e proveniente dalla collezione Zambeccari.

Bibliografia di riferimento
A. Mazza, Nuovo collezionismo e antico patrimonio estense. Fratture, relazioni, corrispondenze in Tesori ritrovati. La pittura del ducato estense nel collezionismo privato, catalogo della mostra [Modena, Chiesa di San Carlo, 24 ottobre 1998 - 10 gennaio 1999], a cura di M. Pedrazzoli - M. Borsari, Milano, 1998;
A. Mazza "Pitocchi diversi al naturale" Giuseppe Romani, pittore lombardo nel ducato estense, Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, Cesena, 2012.

-EN

The return from the hunt
Oil on canvas, 97x134.5 cm.
Framed (defects and restorations)