Lotto 396 | Rita Gallé (Caltanissetta 1931 – Oaxaca, Messico 2009) Artista poliedrica e...

Itineris Casa d'Aste - Via Vivaio 24, 20122 Milano
Asta di Gioielli Sessione Unica - dal lotto 296 al lotto 407
martedì 25 giugno 2019 ore 18:00 (UTC +01:00)

Rita Gallé (Caltanissetta 1931 – Oaxaca, Messico 2009) Artista poliedrica e...

Rita Gallé (Caltanissetta 1931 – Oaxaca, Messico 2009) Artista poliedrica e vulcanica, di madre siciliana e padre francese, è cresciuta a Palermo, ma poco più che ventenne si trasferisce a Milano dove prende a frequentare l'ambiente artistico ed esordisce come pittrice e scultrice nel 1952. Nel 1967 apre la sua prima galleria d'arte, seguita da una seconda nel 1974, dove oltre ai propri lavori propone le opere dei maggiori artisti emergenti dell'epoca. Negli anni Sessanta inizia a produrre opere uniche in ceramica, mentre dalla metà degli anni Settanta si cimenta nella creazione di gioielli, molti dei quali realizzati in un unico esemplare, che ottengono un buon successo di pubblico e critica, tanto da farle meritare l’epiteto di ‘Sacerdotessa delle pietre’. “I suoi gioielli sono caratterizzati da uno stile talmente insolito da travalicare mode e tendenze, passato e presente”. Forme particolari, spesso geometriche ma mai spigolose, nei cui volumi bombati si ravvisa la stilizzazione di soggetti naturali, oltre che di figure umane e di motivi o materiali mutuati dall’antichità, valorizzate da originali accostamenti di pietre e materiali. LUNGA COLLANA IN ORO GIALLO E CORDONE DI SETA, RITA GALLÉ, ANNI ‘80 realizzata con un cordone di seta nera torchon su cui sono montati trentasette elementi cilindrici in oro giallo liscio, punzone 750 e Rita Gallè, lunghezza cm 66, g 73 circa YELLOW GOLD AND SILK CORD LONG NECKLACE BY RITA GALLÉ, 1980s CFR.: Rita Gallé, É solo amore, Milano 2007, fig. 19, pag. 23