Lotto 144 | KYLIX ATTICA A OCCHIONI DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...

Itineris Casa d'Aste - Via Vivaio 24, 20122 Milano
Asta di Reperti Archeologici Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 312
mercoledì 26 giugno 2019 ore 15:30 (UTC +01:00)

KYLIX ATTICA A OCCHIONI DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA:...

KYLIX ATTICA A OCCHIONI DATAZIONE: fine VI sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla figulina arancio; vernice nera lucente, suddipinture in bianco e paonazzo; dettagli resi a graffito; modellata a tornio veloce Kylix di tipo A con orlo indistinto dalla vasca emisferica non molto profonda; anse a bastoncello impostate obliquamente sulla massima espansione; piede a tromba modanato su stelo cilindrico, con collarino di raccordo alla vasca DECORAZIONE ACCESSORIA: interamente verniciata eccetto un filetto dalla parte interna del labbro, il tondo al centro della vasca, la parte interna delle anse, la fascia fra le anse, una linea nella parte inferiore della vasca, il bordo esterno e la parte inferiore del piede, fascia verniciata all’interno dello stelo e cerchio con puntino Decorazione: interno verniciato di nero, eccetto un filetto sul labbro ed il tondo al centro della vasca con con gorgoneion; esterno con decorazione identica sul lato A e B: al centro della composizione, fra i grandi occhioni, Dioniso stante a sinistra, completamente avvolto nel mantello, in atto di sollevare una coppa con la mano sinistra; nel campo pampini stilizzati ricurvi con foglie ridotte a puntini da cui pendono grappoli d’uva sotto alle anse PRODUZIONE: ceramica attica a figure nere, Leafless Group STATO DI CONSERVAZIONE: ricomposta da frammenti con piccole integrazioni DIMENSIONI: alt. cm 6,8; diam. cm 18 CFR.: G. Boardman Vasi ateniesi a figure nere, Milano 1990, tav. 290,1-2, p.158 Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported