Lotto 67 | CRATERE A CALICE CAMPANO A FIGURE ROSSE Materia e tecnica : argilla figulina...

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze
Reperti Archeologici Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 218
martedì 23 giugno 2015 ore 15:30 (UTC +01:00)

CRATERE A CALICE CAMPANO A FIGURE ROSSE Materia e tecnica : argilla figulina...

CRATERE A CALICE CAMPANO A FIGURE ROSSE
Materia e tecnica : argilla figulina rosata, vernice nera lucente, suddipinture in bianco; modellato a tornio veloce
Labbro estroflesso con orlo ripiegato distinto, vasca ovoide a profilo concavo, stelo cilindrico, piede ad echino modanato, anse a bastoncello, impostate orizzontalmente sulla massima espansione e ritorte verso l’alto
Decorazione accessoria : interno verniciato; sotto il labbro tralcio di olivo orizzontale; sotto le due scene figurate motivo a meandro interrotto inquadrato fra due sottili fasce risparmiate, sotto le anse grande palmetta aperta a ventaglio tra racemi e infiorescenze
Decorazione: lato A ) sopra la scena figurata kyma ionico; scena di partenza, a destra figura maschile a cavallo volta a sinistra e vestita con un chitone corto con la mano destra alzata in segno di saluto, di fronte a lui due figure femminili riccamente vestite con chitone lungo fino ai piedi sul quale è drappeggiato l’ himation con collane, armille e calzature, rispondono al saluto dell’uomo. Al centro due fanciulli avvolti nel mantello gradienti a sinistra; nel campo in alto una clamide ed una tenia ripiegata e in basso piccoli arbusti che indicano l’ambientazione esterna; lato B) scena di conversazione a sinistra un giovane completamente avvolto nel mantello stante sulla gamba sinistra e la destra leggermente flessa si rivolge a tre efebi volti verso di lui e vestiti in modo analogo; nel campo rosette e alteres
Stato di conservazione: ricomposto da frammenti con lacune
Produzione: ceramica campana a figure rosse
Dimensioni: alt. cm 49; diam. bocca cm 48
Datazione: ultimo quarto del IV sec. a. C.