Lotto 64 | GRANDE LEKANIS CAMPANA FIGURE ROSSE Materia e tecnica: argilla rosata,...

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze
Reperti Archeologici Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 218
martedì 23 giugno 2015 ore 15:30 (UTC +01:00)

GRANDE LEKANIS CAMPANA FIGURE ROSSE Materia e tecnica: argilla rosata,...

GRANDE LEKANIS CAMPANA FIGURE ROSSE
Materia e tecnica: argilla rosata, vernice nera, suddipinture in bianco e giallo
Coppa: piede troncoconico arrotondato con alto raccordo; vasca a profilo convesso nella parte inferiore e svasato in alto, labbro arretrato appena obliquo verso l’interno per l’alloggiamento del coperchio; anse a nastro impostate orizzontalmente sotto il labbro, con appendici laterali.
Coperchio: labbro a profilo concavo, spalla appena obliqua con risega alla base del pomello che termina a disco, con doppia scanalatura al taglio, tondello depresso.
Decorazione: coppa: anse parzialmente verniciate, orlo con trattini verticali, parte inferiore della vasca e piano di appoggio del piede verniciati; coperchio: sulla spalla è campita un’unica scena con una figura di donna a busto nudo e con veste drappeggiata sulle gambe, stante accosciata a destra in atto di sostenere nella sinistra una grande phiale con offerte verso un grande erote androgino, alato e nudo in volo verso sinistra, con kekryphalos su i capelli e calzari ai piedi. Nel campo riempitivi a palmetta ed una colomba orlo con meandro a onde verso destra.
Produzione: ceramica campana a figure rosse
Stato di conservazione : ricomposta da frammenti e integrata
Dimensioni: alt. cm. 15,5; diam. cm 16
Datazione: ultimo trentennio del IV sec. a. C

Per confronti: A. D. Trendall, A. Cambitoglou The red-figured Vase of Apulia II, Oxford 1982