Lotto 59 | LEKYTHOS ATTICA A FIGURE NERE E KANTHAROS Materia e tecnica: argilla figulina...

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze
Reperti Archeologici Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 218
martedì 23 giugno 2015 ore 15:30 (UTC +01:00)

LEKYTHOS ATTICA A FIGURE NERE E KANTHAROS Materia e tecnica: argilla figulina...

LEKYTHOS ATTICA A FIGURE NERE E KANTHAROS
Materia e tecnica: argilla figulina arancio, vernice nera lucente; suddipinture in bianco e paonazzo; dettagli resi a graffito.
Lekythos con bocchello di forma troncoconica rovescia, collo sottile cilindrico a profilo concavo, indistinto dalla spalla obliqua, corpo troncoconico; ansa a nastro impostata verticalmente dal collo alla spalla, piede a disco modanato; kantharos con orlo estroflesso collo cilindrico a profilo concavo, corpo ovoide, piede a tromba modanato, anse a doppio bastoncello impostate orizzontalmente dall’orlo alla spalla decorato sul collo con tralcio vegetale, corpo baccellato (2)
Decorazione accessoria: bocchello e ansa verniciati, spalla con falsa baccellatura; sopra la scena figurata, meandro destrorso; parte inferiore del corpo e superiore del piede verniciati; risparmiati la fascia sotto la scena figurata e il bordo esterno del piede
Decorazione: scena di partenza con auriga volto a sinistra in atto di salire sulla quadriga, accanto a lui scudiero panneggiato, dietro ai cavalli satiro retrospiciente con lunga barba; davanti ai cavalli cerva gradiente a sinistra ed altro satiro, sullo sfondo tralci di vite con foglie ridotte a puntini.
Produzione: ceramica attica a figure nere, Leafless Group e ceramica di Gnathia
Stato di conservazione : lekythos ricomposta da frammenti con lacune; kantharos integro
Dimensioni: alt. cm 21e cm 9,5
Datazione: fine VI sec. e IV sec. a.C.