ASTA 201 - ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO

ASTA 201 - ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO

giovedì 16 giugno 2016 ore 17:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 120 di 367
Mostra
Cancella
  • MONNOYER JEAN BAPTISTE (1636 - 1699) Natura morta di fiori. Olio su tela . Cm...
    Lotto 99

    MONNOYER JEAN BAPTISTE (1636 - 1699) Natura morta di fiori. Olio su tela . Cm 62,00 x 76,00. L'opera è accompagnata da un expertise di Mina Gregori. Questo pittore fiammingo originario di Lille, fu ricercato a Parigi, dove operò a lungo per le composizioni su cartoni elaborati per arazzi delle manifatture di Gobelins e di Beauvais. Ebbe committenti e protettori di primo piano, per il castello di Marly, richiesto da Charles le Brun e per il castello di Meudon. Trasferitosi in Inghilterra fu al servizio per la Montagu House, a Bloomsbury e a Londra. Il vaso di fiori qui esaminato è uno splendido esempio della sua arte, che lo consacra come principale rappresentante della pittura di fiori nel periodo in cui venne elaborato anche in Francia un attento stile Barocco. Cornice presente

  • BISON GIUSEPPE BERNARDINO (1762 - 1844) Salomone che riceve la regina di...
    Lotto 100

    BISON GIUSEPPE BERNARDINO (1762 - 1844) Salomone che riceve la regina di Saba. Olio su tela. Cm 100,00 x 74,00. Il Bison, pittore soprattutto paesista, si presenta qui come eccellente figurista. Attività questa, già praticata nel suo primo tempo, come dimostrano gli impegnativi lavori ad affresco eseguiti intorno al 1794, nei quali si nota una chiara influenza tiepolesca. Nel dipinto qui in esame, unitamente a questa influenza, si possono osservare anche dei lievi segni neoclassici. Il Bison imprime al dipinto tutta la sua personalità, sia per la sicurezza formale con cui è eseguito, sia per lo splendore della luce e la bellezza del colore con cui è trattato ogni elemento della composizione e di cui sono ottimo esempio il gruppo di donne raffigurate nell'opera qui presentata. L'opera è corredata da una scheda di Egidio Martini. Cornice presente

  • JORDAENS III HANS (1595 - 1643) Salomone e la regina di Saba,. Olio su...
    Lotto 103

    JORDAENS III HANS (1595 - 1643) Salomone e la regina di Saba,. Olio su tavola. Cm 90,00 x 70,00. Firmato sulla colonna a destra. Nato ad Anversa nel 1595, venne istruito all'arte della pittura dal padre. A fine 1617 sposò Maria Van Dijk ed iniziò la sua carriera artistica nella città natale, che continuerà fino al 1643, anno della sua morte. Nel 1620, sempre ad Anversa, entrò a far parte della Corporazione di San Luca. Si dedicò soprattutto a dipingere soggetti storici, di interni e raffigurazioni di collezioni d'arte, nello stile di Frans Francken II. Inoltre collaborò con Abraham Govaerts, inserendo figure nei paesaggi di quest'ultimo.

  • MANIFATTURA FRANCESE DEL XIX SECOLO Elegante orologio da tavolo, in marmo con...
    Lotto 104

    MANIFATTURA FRANCESE DEL XIX SECOLO Elegante orologio da tavolo, in marmo con guarniture in bronzo dorato, con cammeo rappresentante figura classica. . Cm 35,00.

  • MANIFATTURA FRANCESE DEL PERIODO DELL'IMPERO Orologio da tavolo in bronzo...
    Lotto 105

    MANIFATTURA FRANCESE DEL PERIODO DELL'IMPERO Orologio da tavolo in bronzo dorato. Bronzo dorato. Cm 33,00 x 52,00 x 12,00. Funzionante, mancante del pondolo. Lieve difetto al braccio della lettrice.

  • MANIFATTURA OLANDESE DEL XIX SECOLO Pendola da terra con quadrante firmato e...
    Lotto 106

    MANIFATTURA OLANDESE DEL XIX SECOLO Pendola da terra con quadrante firmato e torre in legno intarsiato. Legno e ottone. Cm 45,00 x 215,00 x 16,50. Movimento firmato Harrivich Biggenl (?).

  • MANIFATTURA FRANCESE PERIODO LUIGI XVI Allegoria dell'amore. Pendola in marmo...
    Lotto 107

    MANIFATTURA FRANCESE PERIODO LUIGI XVI Allegoria dell'amore. Pendola in marmo e bronzo dorato. . Cm 38,00 x 49,00 x 15,00. Rottura a un'ala della colomba in basso a sinistra. Funzionante, mancante del pendolo. Meccanismo a vista.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Formaggiera. Argento. Cm 17,00...
    Lotto 108

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Formaggiera. Argento. Cm 17,00 x 9,00 x 11,00. Al fondo incisione Argentiere R. Miracoli, Milano. Peso 0,30 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Brocca. Argento. Cm 15,00 x...
    Lotto 109

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Brocca. Argento. Cm 15,00 x 26,00. Peso 0,57 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta ovale. Argento. Cm...
    Lotto 110

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta ovale. Argento. Cm 37,00 x 4,50 x 30,00. Sul bordo inferiore incisione Barraja argenteria Palermo. Peso 0,55 Kg.

  • MANIFATTURA DEL XIX SECOLO Tagliacarte e lente. osso e argento. . Dimensioni...
    Lotto 111

    MANIFATTURA DEL XIX SECOLO Tagliacarte e lente. osso e argento. . Dimensioni tagliacarte: 40x55.5 cm; lente 31.5x10 cm.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Brocca. Argento. Cm 21,00 x...
    Lotto 112

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Brocca. Argento. Cm 21,00 x 36,00 x 13,00. Al fondo incisione R. Miracoli Milano e marchio di fabbrica. Peso 0,82 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Piatto tondo. Argento. Cm...
    Lotto 113

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Piatto tondo. Argento. Cm 33,00 x 3,50. Sul bordo inferiore incisione R. Miracoli Milano. Peso 0,73 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Bacinella. Argento. Cm 28,00 x...
    Lotto 114

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Bacinella. Argento. Cm 28,00 x 7,00. Sul bordo inferiore incisione R. Miracoli Milano. Peso 0,76 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Bacinella. Argento. Cm 26,50 x...
    Lotto 115

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Bacinella. Argento. Cm 26,50 x 5,50. Sul bordo inferiore incisione R. Miracoli Milano. Peso 0,78 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta ovale. Argento. Cm...
    Lotto 116

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta ovale. Argento. Cm 46,00 x 5,00 x 32,00. Peso 0,98 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEL XX SECOLO Coppia di candelabri in argento a due...
    Lotto 117

    MANIFATTURA ITALIANA DEL XX SECOLO Coppia di candelabri in argento a due fiamme, manico decorato a imitare il lapislazzulo. . Cm 20,00. Punzoni alla base.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Piatto ovale. Argento. Cm...
    Lotto 118

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Piatto ovale. Argento. Cm 41,00 x 2,50 x 29,00. Al fondo incisione R. Miracoli Milano e marchio di fabbrica. Peso 1,16 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta sagomato e...
    Lotto 119

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Portafrutta sagomato e cesellato. Argento. Cm 38,00 x 5,00. Sul bordo inferiore incisione R. Miracoli Milano. Peso 1,32 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Candelabro a cinque fiamme....
    Lotto 120

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Candelabro a cinque fiamme. Argento. Cm 37,00 x 50,00. Punzonato. Peso 1,51 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Vaso. Argento. Cm 27,00 x...
    Lotto 121

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Vaso. Argento. Cm 27,00 x 33,00 x 24,00. Punzonato. Peso 1,72 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Cicogna. Argento. Cm 41,00 x...
    Lotto 122

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Cicogna. Argento. Cm 41,00 x 42,00 x 20,00. Punzoni italiani. Peso 0,60 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Lotto composto da n.12...
    Lotto 123

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Lotto composto da n.12 coppette. Argento. Cm 13,50 x 5,00. Al retro incisione R. Miracoli. Peso 1,75 Kg.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Lotto composto da n.2 piatti...
    Lotto 124

    MANIFATTURA ITALIANA DEGLI INIZI DEL XX SECOLO Lotto composto da n.2 piatti tondi. Argento. Cm 35,00 x 2,50. Al fondo incisione R. Miracoli Milano. Peso 2,15 Kg.

Lotti dal 97 al 120 di 367
Mostra
×

ASTA 201 - ARTE ANTICA E DEL XIX SECOLO

ESPOSIZIONE:
DA GIOVEDÌ 9 GIUGNO 2016 A LUNEDÌ 13 GIUGNO 2016
10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI)
 
ASTE: 
 
1) VENERDÌ 17 GIUGNO 2016 dal lotto 1 a 124 (incluso). Dalle ore 17.00
2) VENERDÌ 17 GIUGNO 2016 dal lotto 125 a 248 (incluso). Dalle ore 20.00
3) SABATO 18 GIUGNO 2016 dal lotto 249 a 373 (incluso). Dalle ore 10.00

Sessioni

  • 16 giugno 2016 ore 17:00 1A TORNATA (1 - 124)
  • 16 giugno 2016 ore 20:00 2A TORNATA (125 - 248)
  • 17 giugno 2016 ore 10:00 3A TORNATA (249 - 380)