Asta N. 151 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

Asta N. 151 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

lunedì 21 marzo 2016 ore 15:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 97 al 120 di 336
Mostra
Cancella
  • GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) Studio di mano, 1960 ca. Matita...
    Lotto 97

    GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) Studio di mano, 1960 ca. Matita su carta, cm. 10,2 x 12,8 Firma in basso a destra Autentica su foto della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico

  • GIORGIO DE CHIRICO (Volos 1888 - Roma 1978) Piazza d'Italia (con statua...
    Lotto 98

    GIORGIO DE CHIRICO

    (Volos 1888 - Roma 1978)



    Piazza d'Italia (con statua equestre e torre rossa), anni '70

    Olio su tela, cm. 58,5 x 82,5

    Firma e data in basso a sinistra

    Etichetta al retro



    PROVENIENZA

    Già Collezione Isabella de Chirico, Roma



    PUBBLICAZIONI

    De Chirico presenta de Chirico, catalogo della mostra, Museo Comunale di arte moderna della Provincia di Kanagawa, Kamakura, 1973, n. 24; idem, Museo Centrale d'arte, Tokyo, 1974; idem, Museo Nazionale d'arte moderna, Kyoto, 1974; idem, Museo d'arte della Provincia di Aichi, Nagoya, 1974

    Giorgio de Chirico, catalogo della mostra, Musée Mormottan, Parigi, 1975, p. 24, n. 21



    L'opera presentata in asta dimostra come Giorgio de Chirico, attore e regista di imprendibile fecondità, dopo aver abbandonato i suoi soggetti metafisici, essersi dedicato alla realtà, averne beneficato i valori, tornò, con l'aria di chi poteva contraddirsi senza paura di censure, agli ambienti di un tempo, sicuro che la 'metafisica' risiedeva non nella tematica, ma nella sostanza della pittura, come dire che ogni sua tela godeva di quella virtù. E in effetti da gran signore dell'arte ripristinò le sue scene, come in questa Piazza Italia eseguita nel 1953, e che teneva nel suo appartamento barocco di Piazza di Spagna, pieno di divani di velluto e di quadri con vistose cornici. La torre rossa, i portici impeccabili, senza una scrostatura, le casine come giocattoli sul pavimento, gli omini che sembrano di stagno e la statua sul piedistallo, con il cavallo al passo di parata, e lui, l'eroe, il condottiero, il nobile con la spada alzata, lui, il cavaliere che impugna l'arma; forse un'identificazione? (da F. Baldassarri, L. Cavallo e O. Nicolini, Arte nei Secoli, Farsetti Arte 1992-1993)



    Autentica dell'Avv. Paolo Picozza, in data 6 agosto 1991, esecutore testamentario di Isabella Pakszwer de Chirico, dichiarante che il dipinto apparteneva alla stessa Isabella de Chirico ed è stato rinvenuto nella sua abitazione, che fu anche del maestro, in piazza di Spagna 31 a Roma (inventario notaio Luigi Rossi, Roma, del 13 dicembre 1990, n. 184)

  • PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1973 Litografia a...
    Lotto 99

    PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1973 Litografia a colori, ex. 8/14 Misure della lastra, cm. 22 x 47,3 Firma e data in basso a destra Timbro a secco in basso a destra

  • PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) Eftapigai, 1976 Litografia a colori,...
    Lotto 100

    PIERO DORAZIO (Roma 1927 - Perugia 2005) Eftapigai, 1976 Litografia a colori, ex. XV/XX Misure del foglio, cm. 64 x 84 Firma e data in basso a destra Titolo in basso a sinistra

  • ARNALDO POMODORO (Morciano di Romagna 1926) Senza titolo, 1980 Coppia di...
    Lotto 101

    ARNALDO POMODORO (Morciano di Romagna 1926) Senza titolo, 1980 Coppia di sculture in bronzo dorato, ex. 112/150 e ex. 150/150 Misure, cm. 6 x 5 Firma in basso a sinistra Realizzate in occasione del decennale di "The Hay Group"

  • GIANFRANCO PARDI (Milano 1933 - 2012) Senza titolo, 1980 Litografia, ex....
    Lotto 102

    GIANFRANCO PARDI (Milano 1933 - 2012) Senza titolo, 1980 Litografia, ex. XV/XXV Misure del foglio, cm. 35,5 x 25 Firma e data in basso al centro

  • ORONZO BRUNO (Lecce 1955) Spazio modulare n°2, 2011 Tecnica mista su tela,...
    Lotto 103

    ORONZO BRUNO (Lecce 1955) Spazio modulare n°2, 2011 Tecnica mista su tela, cm. 50 x 60 Autentica al retro PROVENIENZA Collezione dell'Artista, Lecce

  • GIANFRANCO GOBERTI (Ferrara 1939) Poltrone, 1975 Acrilico su tela, cm. 100 x...
    Lotto 104

    GIANFRANCO GOBERTI (Ferrara 1939) Poltrone, 1975 Acrilico su tela, cm. 100 x 80 Firma, titolo e data al retro Opera accompagnata da autentica su foto e archiviata nel Catalogo Ragionato dell'Artista con il n. 290

  • ROBERTO CRIPPA (Monza 1921 - Bresso 1972) Spirale, anni '70 Acrilico su...
    Lotto 105

    ROBERTO CRIPPA (Monza 1921 - Bresso 1972) Spirale, anni '70 Acrilico su cartoncino, Ø cm. 58 Firma in basso a destra Autentica su foto Archivio Roberto Crippa, a cura della Galleria Pace, Milano, n. 1094

  • BRUNO DI BELLO (Torre del Greco 1938) Senza titolo, 1956 Tecnica mista su...
    Lotto 106

    BRUNO DI BELLO (Torre del Greco 1938) Senza titolo, 1956 Tecnica mista su tela di lino, cm. 55 x 32 Firma e data in basso a destra

  • SALVATORE EMBLEMA (Napoli 1929 - 2006) Senza titolo Tecnica mista su sacco,...
    Lotto 107

    SALVATORE EMBLEMA (Napoli 1929 - 2006) Senza titolo Tecnica mista su sacco, cm. 131 x 71 Firma in basso a sinistra

  • LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Senza titolo, 1948 Acquarello su...
    Lotto 108

    LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Senza titolo, 1948 Acquarello su carta, cm. 22,5 x 37,5 Firma e data in basso a destra Etichetta al retro PROVENIENZA Galleria Blu, Milano Autentica della Galleria Blu, Milano in data 17/04/1980 Sulla stessa autentica timbro dello Studio 15, Milano Opera pubblicata sul Catalogo Ragionato dell'Artista come 48 DCSA 27

  • LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Concetto spaziale, 1949...
    Lotto 109

    LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Concetto spaziale, 1949 Inchiostro su carta applicata su tela, cm. 70 x 50 Firma in basso a destra Etichette e timbri a retro PROVENIENZA Galleria Cadario, Milano n. 1247 ESPOSIZIONI Torino, Galleria Martano, Lucio Fontana, 1969, n. 7 illustrato Milano, Galleria Blu, Omaggio a Fontana, 1970 Milano, Palazzo Reale, Lucio Fontana, 1972, pag. 110, n. 65 PUBBLICAZIONI G. Ballo, Lucio Fontana, Milano 1970, pag. 134, n. 151 Opera pubblicata sul Catalogo Ragionato dell'artista come 49 DCSA 22

  • LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Studi per Concetto spaziale,...
    Lotto 110

    LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Studi per Concetto spaziale, 1951 Inchiostro su carta, cm. 35,2 x 25 Firma e data apocrife in basso a destra PROVENIENZA Casa Moretti, Cesenatico PUBBLICAZIONI Carte Segrete, n. 3, a. I, luglio - settembre 1967, p. 31, r. L. M. Barbero, Lucio Fontana. Catalogo Ragionato delle opere su carta, tomo II, Skira, Milano, 2013, p. 500, n. 51 DSP 85

  • GUIDO LA REGINA (Napoli 1909 - Roma 1995) Ritmo di case, anni '50 Olio su...
    Lotto 111

    GUIDO LA REGINA (Napoli 1909 - Roma 1995) Ritmo di case, anni '50 Olio su tela, cm. 100 x 60 Firma in basso a destra Etichetta e timbro al retro ESPOSIZIONI II Mostra di pittura del Maggio di Bari, 1952

  • LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Concetto spaziale, 1949 Penna a...
    Lotto 112

    LUCIO FONTANA (Argentina 1899 - Varese 1968) Concetto spaziale, 1949 Penna a sfera, buchi e strappi su carta, cm. 33 x 22,5 Firma e data in basso a destra PROVENIENZA Teresita Rasini Fontana, Milano G.A. Roccamonte, Roma PUBBLICAZIONI L. M. Barbero, Lucio Fontana. Catalogo generale delle opere su carta, tomo II, Skira, Milano 2013, p. 577, n. 49 DSP 68

  • ROBERTO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN (Santiago del Cile 1911- Civitavecchia...
    Lotto 113

    ROBERTO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN

    (Santiago del Cile 1911- Civitavecchia 2002)



    Progetto per bassorilievi/murales, 1978 ca.

    Pennarelli su carta lucida applicata su cartoncino in tre pannelli, cm. 68 x 97

    Non firmati



    PROVENIENZA

    Collezione Arch. Sacconi, Roma



    BIBLIOGRAFIA

    La scuola materna di Tarquinia. Matta, Sacconi, Fuksas. Edizioni Carte Segrete, Roma 1983



    Trattasi della composizione definitiva dei singoli soggetti componenti i bassorilievi murales in cemento, realizzati per la scuola materna di Tarquinia da Sebastian Matta in collaborazione con gli Architetti Sacconi e Fuksas nel 1978



    Opera archiviata dall'Archivio per l'opera di Sebastian Matta in data 18/06/2015

  • ROBERTO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN (Santiago del Cile 1911 - Civitavecchia...
    Lotto 114

    ROBERTO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN (Santiago del Cile 1911 - Civitavecchia 2002) Sans Titre, primi anni '70 Scultura in legno, cm. 135 x 50 x 50 PROVENIENZA Collezione privata, Roma Autentica dell'Archivio Generale Matta in data 05/02/2016

  • MARIO SIRONI (Sassari 1885 - Milano 1961) Composizione, 1954 circa Tempera e...
    Lotto 115

    MARIO SIRONI (Sassari 1885 - Milano 1961) Composizione, 1954 circa Tempera e china su carta applicata su tela, cm. 42 x 55 Firma apocrifa in basso a destra L’opera è stata sottoposta ad un pesante intervento di intelatura e di verniciatura, che ne ha alterato ed insordito la facies pittorica PROVENIENZA Galleria Cadario, Milano Galleria d'Arte La Nuova Pesa, Roma Opera archiviata dall’Associazione per il patrocinio e la promozione della figura e dell’opera di Mario Sironi, Milano, con il numero 47/16 RA

  • ANTONIO BUENO (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Nudo disteso Olio su tavoletta,...
    Lotto 116

    ANTONIO BUENO (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Nudo disteso Olio su tavoletta, cm. 22,5 x 32,5 Firma in alto a sinistra Timbro al retro PROVENIENZA ARCA s.r.l, Firenze Opera registrata presso l'Archivio Antonio Bueno, n. AByR 935

  • FRANCO CANNILLA (Caltagirone 1911 - Roma 1985) Nudo sdraiato, anni '50...
    Lotto 117

    FRANCO CANNILLA (Caltagirone 1911 - Roma 1985) Nudo sdraiato, anni '50 Bronzo, cm. 10,5 x 28 x 16 Firma sotto la coscia

  • ALESSIO PATERNESI (Civita Castellana 1937) Figure Bassorilievo in bronzo, cm....
    Lotto 118

    ALESSIO PATERNESI (Civita Castellana 1937) Figure Bassorilievo in bronzo, cm. 22 x 69 Firma in basso a destra Supporto a piedistallo in bronzo

  • SALVATORE FIUME (Comiso 1915 - Milano 1997) Isola di statue, inizio anni '50...
    Lotto 119

    SALVATORE FIUME (Comiso 1915 - Milano 1997) Isola di statue, inizio anni '50 Olio su masonite, cm. 36 x 54 Firma in basso a destra Timbro al retro PROVENIENZA Galleria d'Arte L'angolo, Cinquale Autentica su foto Galleria d'Arte L'Angolo, Cinquale

  • ANTONIO BUENO (Berlino 1918 - Fiesole 1985) D'Apres Picasso, 1978 Olio su...
    Lotto 120

    ANTONIO BUENO (Berlino 1918 - Fiesole 1985) D'Apres Picasso, 1978 Olio su faesite, cm. 40 x 30 Etichette al retro Dedica al retro PROVENIENZA Collezione privata, Roma ESPOSIZIONI Mostra Antologica di Antonio Bueno, dipinti dal 1936 al 1981, Palazzo Strozzi, Firenze aprile - maggio 1981 Antonio Bueno mostra antologica, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, Roma luglio - agosto 1987 Autentica su foto dell'Archivio Antonio Bueno, in data 30/04/1978, n. 40 AByR

Lotti dal 97 al 120 di 336
Mostra
×

Asta N. 151 - Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del XX Secolo

Esposizione:
da giovedì 17 a domenica 20 marzo 2016
Orario continuato: 10.00 / 20.00

Sessioni

  • 21 marzo 2016 ore 15:00 Prima Sessione - Dipinti, sculture, disegni e grafiche - dal lotto 1 al lotto 173 (1 - 173)
  • 22 marzo 2016 ore 15:00 Seconda Sessione - Dipinti, ceramiche e arti decorative del XX secolo - dal lotto 174 al lotto 336 (174 - 336)