Asta 3 - Dimore Eclettiche: Vetri, Argenti, Design e Antiquariato
-
Lotto 1 Vaso tondo in vetro smaltato ad agata sui toni del grigio. XX secolo, Italia. Cm 17x17.
-
Lotto 2 LUCA VIDAL Ciotola in vetro smaltata sui toni del bianco con disegni geometrici. XXI secolo, Italia. Cm 7,5x22,5x17,5. Sotto la base reca firma all'acido Luca Vidal, Murano.
-
Lotto 3 RADI LORENZO (1803 - 1874) Vaso in vetro Calcedonio con collo allungato, Meta XIX Sec, Italia. Cm 24x13.
-
Lotto 4 Lotto composto da due vasi in vetro ocra e verde. XX secolo, Italia. Rispettivamente cm 14x11; 10,5x8.
-
Lotto 5 FRATELLI TOSO Lotto composto da due ampolle in vetro a bolle. XX secolo, Italia. Rispettivamente di cm 12x10; 17,5x8,5.
-
Lotto 6 DAVIDSON Lotto composto da alzatina e svuota tasche in vetro seppia. XX secolo, Inghilterra. Rispettivamente cm 6,5x18,5; 10,5x14.
-
Lotto 7 KOSTA BODA (1742) Lotto composto da due vasi Kosta Boda in vetro trasparente. L'esemplare più basso reca una colata di vetro nero sulla base. Rispettivamente cm 12x12; 24x9. Il primo vaso è firmato all'acido sotto la base Kosta Boda; il secondo è firmato e numerato all'acido sotto la base Kosta 47801.
-
Lotto 8 KARL PALDA Set da bagno composto da cinque pezzi in stile Art Decò. 1930 circa, Repubblica Ceca. Cm h più alto 16; cm più basso 7.
-
Lotto 9 ANTONIO SALVIATI (Vicenza 1816 - Vicenza 1890) Cm 13,5x14. Vaso in vetro opaco blu. Cm 13,5x14. Sotto la base reca firma all'acido Salviati.
-
Lotto 10 SIMONE CENEDESE (Murano 1973) Vaso in vetro bicolore verde e fucsia. XX secolo, Italia. Cm 18x13. Sotto la base reca firma all'acido Cenedese Murano.
-
Lotto 11 SEGUSO Boccetta di profumo in vetro sommerso sui toni del verde, del blu e del rosa. XX secolo, Italia. Cm 17x7x7. Sotto la base reca firma all'acido Seguso Arte.
-
Lotto 12 SIMONE CENEDESE (Murano 1973) Ampolla in vetro sommerso sui toni del verde acqua, azzurro e ocra. XX secolo, Italia. Cm 17x10.
Sotto la base reca firma all'acido Cenedese Murano. -
Lotto 13 FLAVIO POLI (Chioggia 1900 - Venezia 1984) attr. Boccetta di profumo in vetro sommerso rosa e blu. XX secolo, prod. Seguso, Italia. Cm 17x7x7.
-
Lotto 14 FLAVIO POLI (Chioggia 1900 - Venezia 1984) attr. Boccetta di profumo in vetro sommerso azzurro, verde e blu. XX secolo, prod. Seguso, Italia. Cm 20x7.
-
Lotto 15 MICHELE ONESTO (XX secolo) Vaso in vetro sommerso sui toni del giallo e del rosso. XX secolo, Italia. Cm 19x14x5. Sotto la base reca firma all'acido Michele Onesto, Murano.
-
Lotto 16 LUIGI ONESTO (Murano XX secolo) Vaso in vetro sommerso sui toni del giallo, del blu e del fucsia. XX secolo, Italia. Cm 35x12x3,5. Sotto la base reca firma all'acido L. Onesto, Murano.
-
Lotto 17 VITTORIO FERRO (1932 - 2012) Vaso in vetro giallo con base e manici in vetro nero. XX secolo, Italia. Cm 17x15.
Provenienza: acquistato dall'attuale proprietà dal maestro Ferro. -
Lotto 18 VITTORIO FERRO (1932 - 2012) Vaso in vetro ocra con motivi decorativi sui toni del vinaccia e del nero. XX secolo, Italia. Cm 15x9.
Provenienza: acquistato dall'attuale proprietà dal maestro Ferro. -
Lotto 19 VITTORIO FERRO (1932 - 2012) Vaso in vetro opaco e sfaccettato rosso. XX secolo, Italia. Cm 16,5x10.
Provenienza: acquistato dall'attuale proprietà dal maestro Ferro. -
Lotto 20 VITTORIO FERRO (1932 - 2012) attr. Vaso in vetro opaco e sfaccettato blu. XX secolo, Italia. Cm 18x9.
Provenienza: acquistato dall'attuale proprietà dal maestro Ferro. -
Lotto 21 FERRO VITTORIO (1932 - 2012) Brocca in vetro soffiato rosso con decorazioni in pasta vitrea a rilievo. XX secolo, Italia. Cm 20x16.
Provenienza: acquistato dall'attuale proprietà dal maestro Ferro. -
Lotto 22 FRATELLI TOSO (1854) Bottiglia con tappo in vetro soffiato azzurro con fasce multicolore. 1950 circa, prod. Murano, Italia. Cm 22,5x20. Sotto la base opera firmata a punta di diamante Toso Murano.
-
Lotto 23 LOETZ attr. Vaso con manico in vetro iridescente sui toni del verde oliva con sfumature rosa e azzurre. XIX - XX secolo, Germania. Cm 16x11.
-
Lotto 24 LOETZ attr. Calice in vetro iridescente sui toni del verde con decorazioni geometriche. XIX-XX secolo, Germania. Cm 17,5x8.