Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

Pandolfini Casa d'Aste - Borgo degli Albizi (Palazzo Ramirez-Montalvo) 26, 50122 Firenze

Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

giovedì 29 maggio 2014 ore 11:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 428
Mostra
Cancella
  • Boccale, Deruta, sec. XVII, in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi...
    Lotto 383

    Boccale, Deruta, sec. XVII, in maiolica, decorata nei toni del blu con motivi vegetali stilizzati e figura di volatile, ansa a nastro, alt. cm 24, bocca restaurata e manico rifatto


    Per confronti:
    C.Fiocco, G.Gherardi, Museo del vino di Torgiano. Ceramiche, Perugia 1991, pag. 171, figg. 260-261
     

  • Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e...
    Lotto 384

    Piatto, Emilia, sec. XVII, in maiolica, decorazione floreale al centro e piccola bordura lungo il labbro, il tutto nei toni dell'azzurro, diam. cm 32, alcuni danni; piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato lungo il bordo e rametto al centro, diam. cm 34,5, restauri; grande piatto, Emilia, fine sec. XVIII, in maiolica, decorata nei toni del blu con motivo vegetale stilizzato lungo il bordo e le iniziali MCR al centro, entro doppia filettatura circolare, diam. cm 43 e vassoio, sec. XVIII, in maiolica, bordo smerlato, tesa decorata con bordura a foglie e fiori nei toni del blu, verde, giallo e ocra, cm 33x24,5, restauri (4)
     

  • Grande piatto, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata al centro da figura di...
    Lotto 385

    Grande piatto, Deruta, sec. XVII, in maiolica decorata al centro da figura di guerriero stante con corazza, elmo e daga, sulla tesa ghirlanda sinuosa diam. cm 42,5, felure
     

  • Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma...
    Lotto 386

    Coppia di piatti, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica decorati con stemma nobiliare al centro nei toni del giallo e dell'azzurro, bordo smerlato, tesa a ovoli, diam. cm 19,5, felature e grande piatto, Deruta, metà sec. XVIII, in maiolica, decorata con stemma nobiliare sulla tesa, diam. cm 40,5, ampia frattura e ricomposto (3)


     

  • Grande bacile, Deruta, ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica decorata al...
    Lotto 387

    Grande bacile, Deruta, ultimo quarto del sec. XVII, in maiolica decorata al centro da figura di guerriero con lancia e scudo. Sulla tesa ghirlanda sinuosa con fogliette interrotta da fiorellini bottonati, diam. cm 43, sbeccatura sul bordo.
     
    Per confronti
    G. Busti e F. Cocchi in R. Ausenda, a cura di, Museo d’Arti Applicate, Le ceramiche, tomo I, Milano 2000, n. 63, pag. 79
     

  • Vassoio, Deruta, sec. XVII, in maiolica di forma ovale, decorato al centro da...
    Lotto 388

    Vassoio, Deruta, sec. XVII, in maiolica di forma ovale, decorato al centro da figura di guerriero che brandisce la spada e uno scudo con motivo araldico, cm 43,5x31, restauri e difetti
     
     

  • Grande piatto, Italia centrale, sec. XVII, da acquareccia in maiolica, tesa...
    Lotto 389

    Grande piatto, Italia centrale, sec. XVII, da acquareccia in maiolica, tesa con decoro a rilievo, fascia centrale scandita da baccellature, cavetto dipinto con grande stemma sormontato da corona e incorniciato da decori in azzurro, diam. cm 39,5
     
     

  • Alzata, Faenza, fine sec. XVIII, in maiolica bianca decorata al centro da...
    Lotto 390

    Alzata, Faenza, fine sec. XVIII, in maiolica bianca decorata al centro da stemma nobiliare sormontato da elmo e affiancato dalle iniziali C.M., alt. cm 6,5, diam. cm 26, felure
     

  • Alzata, Faenza, sec. XVII, in maiolica in stile compendiario, decoro con...
    Lotto 391

    Alzata, Faenza, sec. XVII, in maiolica in stile compendiario, decoro con stemma vescovile, diam. cm 32,5, restauri
     

  • Brocca, Savona, sec. XVIII, in maiolica, decoro a paesaggio con animali e...
    Lotto 392

    Brocca, Savona, sec. XVIII, in maiolica, decoro a paesaggio con animali e scritta apotecaria, reca il marchio alla base, alt. cm 21, felature
     

  • Piatto, Liguria, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con...
    Lotto 393

    Piatto, Liguria, fine sec. XVIII, in maiolica, decorato nei toni del blu con
    scena mitologica in un paesaggio, tesa lavorata a conchiglie, bordo
    smerlato, diam. cm 42, ricomposto
     

  • Piatto, Manifattura Conrado Albisola o Savona, seconda metà del sec. XVII, in...
    Lotto 394

    Piatto, Manifattura Conrado Albisola o Savona, seconda metà del sec. XVII, in maiolica, decoro alle figure barocche con Venere e Amore in paesaggio, marca corona con
    asterisco, diam. cm 34,5, restauri
     

  • Sottocoppa, Savona, sec. XVII, in maiolioca traforata, decoro alle...
    Lotto 395

    Sottocoppa, Savona, sec. XVII, in maiolioca traforata, decoro alle scenografie barocche con putto che cavalca un delfino, marca stemma di Savona, diam. cm 35, restauri
     

  • Piatto reale, Savona, seconda metà del sec. XVII, in maiolica, decorazione a...
    Lotto 396

    Piatto reale, Savona, seconda metà del sec. XVII, in maiolica, decorazione a tappezzeria con paesaggio al centro entro riserva circolare, marca stemma di Savona, diam. cm 38, difetti allo smalto
     

  • Piatto, Savona, seconda metà del sec. XVII, in maiolica, decoro alle figure...
    Lotto 397

    Piatto, Savona, seconda metà del sec. XVII, in maiolica, decoro alle figure barocche con
    gioco di putti, marca stemma di Savona, diam. cm 35,5
     

  • Bacile da barba, Cerreto, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia...
    Lotto 398

    Bacile da barba, Cerreto, sec. XVIII, in maiolica con decoro in monocromia verde, cm. 34x26, restauri
     

  • Albarello, Faenza, sec. XVIII, in maiolica dipinta a motivi naturalistici,...
    Lotto 399

    Albarello, Faenza, sec. XVIII, in maiolica dipinta a motivi naturalistici, cartiglio con iscrizione nella fascia centrale, datato 1717, alt. cm 21, restauri
     
     

  • Albarello, Laterza, sec. XVIII, in maiolica, decoro con leone rampante, alt....
    Lotto 400

    Albarello, Laterza, sec. XVIII, in maiolica, decoro con leone rampante, alt. cm 20,5, mancanze

     

  • Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante...
    Lotto 401

    Busto, Siena, prima metà sec. XVIII, in maiolica policroma raffigurante Madonna di Provenzano incoronata, veste con disegno in bassorilievo: La Madonna è patrona della città di Siena, particolarmente venerata è collocata all’interno della Chiesa di Santa Maria di Provenzano dal 1611 è venerata con il titolo di Advocata Nostra, spesso riportato sulla base dei simulacri in terracotta che da essa derivano con varianti nel decoro dell’abito o della corona, alcuni datati, alt. cm 29, alcuni danni e cadute di colore
     
    Esposizioni
    Mostra, Associazione Amici del Museo di Montelupo, Montelupo Fiorentino, giugno 2008
     
    Per confronti
    G.C. Bojani, Ravanelli Guidotti, Fanfani (a cura di), Museo internazionale delle ceramiche, Faenza. La donazione Galeazzo Cora: ceramiche dal Medioevo al XIX, secolo, vol. I, Milano, 1985, pag. 274, tav. 702;
    Ceramica, sacro e profano, Catalogo della mostra di Monte San Savino, 1989, pag. 148;
    P. Torriti in M.A. Zondadari, P. Torriti, a cura di, La ceramica a Siena dalle origini all’Ottocento, Siena 2012, pag. 141
     
     

  • Piatto, Castelli, sec. XVIII, in maiolica policroma, la tesa decorata con...
    Lotto 402

    Piatto, Castelli, sec. XVIII, in maiolica policroma, la tesa decorata con fiori, putti e cartigli, il cavetto centrato dalla scena mitologica del Ratto di Europa, diam. cm 19,5
     
     
     

  • Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni...
    Lotto 403

    Bottiglia, Italia Meridionale, fine sec. XVIII, in maiolica decorata nei toni del verde e del giallo, corpo con pesci profilati in bruno manganese, due anse cordonate, alt. cm 24,5
     

  • Coppia di brocche da vino, Italia Centrale, inizi sex. XIX, in maiolica...
    Lotto 404

    Coppia di brocche da vino, Italia Centrale, inizi sex. XIX, in maiolica policroma, alt. cm 32,5, restauri
     
     

  • Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale...
    Lotto 405

    Boccale, Arezzo, sec. XVIII, in maiolica, decorato con motivo vegetale stilizzato nei toni del verde e del giallo, bocca trilobata, ansa a nastro, alt. cm 24, restauri
     
     
     

  • Grande vaso biansato, Napoli, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica dipinta...
    Lotto 406

    Grande vaso biansato, Napoli, ultimo quarto sec. XVIII, in maiolica dipinta in monocromia azzurra con torre entro cartiglio, alt. cm 38, restauri
     
     

Lotti dal 73 al 96 di 428
Mostra
×

Mobili, Arredi, Oggetti d'Arte e Maioliche

Sessioni

  • 29 maggio 2014 ore 11:00 Prima Sessione: lotti 311-440 (311 - 440)
  • 29 maggio 2014 ore 15:00 Seconda Sessione: lotti 441-741 (441 - 741)