Fotografia: Under 1K

Fotografia: Under 1K

martedì 12 dicembre 2023 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 73 al 96 di 400
Mostra
Cancella
  • Pino Dal Gal (1936)  - Emozioni sul Po, 1999
    Lotto 73

    Pino Dal Gal (1936) - Emozioni sul Po, 1999

    cm 45,4 x 30
    Stampa a getto d'inchiostro, stampata 2023

    Edizione 1 di 3

    Titolata, datata, numerata e firmata a matita al verso


    ESPOSIZIONI






    BIBLIOGRAFIA
    Emozioni, immagini, luci e silenzi sul Po, Carlo Fantoni Editore, 2000


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luciano D'Alessandro (1933-2016)  - Laviano, Salerno, 1980s
    Lotto 74

    Luciano D'Alessandro (1933-2016) - Laviano, Salerno, 1980s

    cm 24 x 17,8 (cm 23,2 x 17 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Luciano D'Alessandro (1933-2016)  - Napoli Festival Unità, Amendola, 1970s
    Lotto 75

    Luciano D'Alessandro (1933-2016) - Napoli Festival Unità, Amendola, 1970s

    cm 17,7 x 23,8 (cm 16,7 x 22,8 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ken Damy (1949)  - Senza titolo, 2017
    Lotto 76

    Ken Damy (1949) - Senza titolo, 2017

    cm 48,2 x 33 (cm 40 x 30 immagine)
    Stampa a getto d'inchiostro

    Edizione 1 di 3

    Datata e firmata a matita al margine bianco recto e firmata, datata e numerata a matita al verso


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ken Damy (1949)  - Senza titolo, 2010s
    Lotto 77

    Ken Damy (1949) - Senza titolo, 2010s

    cm 48,2 x 33 (cm 40 x 30 immagine)
    Stampa a getto d'inchiostro
    Firmata a matita al margine inferiore bianco recto

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Prabuddha Dasgupta (1956-2012)  - Senza titolo (Nudo), 2000s
    Lotto 78

    Prabuddha Dasgupta (1956-2012) - Senza titolo (Nudo), 2000s

    cm 50,4 x 40,5 (cm 45,3 x 30,5 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Edizione 1 di 5

    Numerata e firmata a matita al margine bianco recto con etichetta del fotografo al verso


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Prabuddha Dasgupta (1956-2012)  - Senza titolo (Nudo), 2000s
    Lotto 79

    Prabuddha Dasgupta (1956-2012) - Senza titolo (Nudo), 2000s

    cm 50,4 x 40,5 (cm 45,2 x 30,5 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento

    Edizione 1 di 5

    Numerata e firmata a matita al margine bianco recto con etichetta del fotografo al verso


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alain Daussin (1953)  - Chapeau, 2012
    Lotto 80

    Alain Daussin (1953) - Chapeau, 2012

    cm 74,5 x 50,8
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento

    Edizione 1 di 12

    Titolata, datata, numerata e firmata a penna nera con timbro del fotografo al verso

  • Alain Daussin (1953)  - Nude, 2012
    Lotto 81

    Alain Daussin (1953) - Nude, 2012

    cm 50,3 x 74,6
    Stampa alla gelatina ai sali d'argento

    Edizione 1 di 12

    Titolata, datata, numerata e firmata a penna nera con timbro del fotografo al verso

  • Bruce Davidson (1933)  - Il "Mezzogiorno della Gran Bretagna", 1971
    Lotto 82

    Bruce Davidson (1933) - Il "Mezzogiorno della Gran Bretagna", 1971

    cm 35,2 x 27,5 (cm 27 x 18,3 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al vero

  • John Davies (1946)  - Horses, Brecon Beacons, 1996
    Lotto 83

    John Davies (1946) - Horses, Brecon Beacons, 1996

    cm 20 x 25,3 (cm 16,2 x 24 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento su carta politenata
    Etichetta del fotografo e etichetta didascalica Oriel Gallery al verso

    ESPOSIZIONI
    Through fire and water, 1997, Oriel Gallery, Cardiff 





    Esponente di spicco della fotografia di paesaggio, l'inglese John Davies si caratterizza per le sue riprese fortemente connotate: l'ambiente della sua Inghilterra viene osservato minuziosamente per mettere in luce il rapporto fra la campagna e la città, fra il verde delle zone rurali e la presenza imponente e talvolta minacciosa delle grandi fabbriche, comprese quelle dismesse che segnano comunque in modo definitivo il paesaggio. L'uso del banco ottico in grande formato gli permette di ottenere immagini in bianco e nero di grande respiro.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • John Davies (1946)  - Three Horses, Fos-sur-mer, 1994
    Lotto 84

    John Davies (1946) - Three Horses, Fos-sur-mer, 1994

    cm 20 x 25,3 (cm 16,2 x 24 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento su carta politenata
    Etichetta del fotografo al verso


    Esponente di spicco della fotografia di paesaggio, l'inglese John Davies si caratterizza per le sue riprese fortemente connotate: l'ambiente della sua Inghilterra viene osservato minuziosamente per mettere in luce il rapporto fra la campagna e la città, fra il verde delle zone rurali e la presenza imponente e talvolta minacciosa delle grandi fabbriche, comprese quelle dismesse che segnano comunque in modo definitivo il paesaggio. L'uso del banco ottico in grande formato gli permette di ottenere immagini in bianco e nero di grande respiro.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • John Davies (1946)  - Agecroft Power Station, Salford, 1983
    Lotto 85

    John Davies (1946) - Agecroft Power Station, Salford, 1983

    cm 20 x 25,3 (cm 16,8 x 24,3 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento su carta politenata
    Etichetta del fotografo al verso


    Esponente di spicco della fotografia di paesaggio, l'inglese John Davies si caratterizza per le sue riprese fortemente connotate: l'ambiente della sua Inghilterra viene osservato minuziosamente per mettere in luce il rapporto fra la campagna e la città, fra il verde delle zone rurali e la presenza imponente e talvolta minacciosa delle grandi fabbriche, comprese quelle dismesse che segnano comunque in modo definitivo il paesaggio. L'uso del banco ottico in grande formato gli permette di ottenere immagini in bianco e nero di grande respiro.
    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Arrivo degli operai a Porta Romana, 1952
    Lotto 86

    Mario De Biasi (1923-2013) - Arrivo degli operai a Porta Romana, 1952

    cm 24 x 30,5
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata a matita con timbro del fotografo al verso


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Senza titolo (Città di Milano), 1956
    Lotto 87

    Mario De Biasi (1923-2013) - Senza titolo (Città di Milano), 1956

    cm 18 x 24 (cm 16,5 x 24 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Senza titolo (Milano), 1950s
    Lotto 88

    Mario De Biasi (1923-2013) - Senza titolo (Milano), 1950s

    cm 24,2 x 17,8 (cm 18,3 x 17,8 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Senza titolo (Industria), 1950s
    Lotto 89

    Mario De Biasi (1923-2013) - Senza titolo (Industria), 1950s

    cm 24 x 18
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Senza titolo, 1950s/1960s
    Lotto 90

    Mario De Biasi (1923-2013) - Senza titolo, 1950s/1960s

    cm 27,4 x 40
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Una via del Cairo, 1960s
    Lotto 91

    Mario De Biasi (1923-2013) - Una via del Cairo, 1960s

    cm 24,2 x 30,5 (cm 20,6 x 30,5 immagine)
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Senza titolo (Finlandia), 1960s
    Lotto 92

    Mario De Biasi (1923-2013) - Senza titolo (Finlandia), 1960s

    cm 39,8 x 30,5
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Siberia, 1960s
    Lotto 93

    Mario De Biasi (1923-2013) - Siberia, 1960s

    cm 40,4 x 27,7
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Firmata e titolata a matita al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario De Biasi (1923-2013)  - Non risponde, 1950s
    Lotto 94

    Mario De Biasi (1923-2013) - Non risponde, 1950s

    cm 24 x 18
    Stampa vintage alla gelatina ai sali d'argento
    Titolata a matita con timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • André De Dienes (1913-1985)  - Marilyn Monroe on Torbay Beach, 1949
    Lotto 95

    André De Dienes (1913-1985) - Marilyn Monroe on Torbay Beach, 1949

    cm 35,4 x 27,6
    Stampa successiva alla gelatina ai sali d'argento
    Timbro del fotografo al verso

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Margherita Del Piano (1964)  - Dune I, 2005
    Lotto 96

    Margherita Del Piano (1964) - Dune I, 2005

    cm 50 x 50
    Stampa a getto d'inchiostro su alluminio
    Edizione 2 di 5
    Etichetta didascalica firmata a penna nera al verso
    Opera in cornice

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 73 al 96 di 400
Mostra
×

Fotografia: Under 1K

Under 1K: l'asta di fotografia d'autore con base d'asta pari o inferiore ai 1000 €. Un appuntamento ormai immancabile per il periodo natalizio di Finarte, che propone agli appassionati un catalogo di 400 lotti. L'asta giusta per chi vuole uno scatto iconico o cercare il perfetto regalo di Natale per appassionati e collezionisti, anche con un piccolo budget.


INDIRIZZO

Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Per maggiori informazioni: 

fotografia@finarte.it 

02 3363801


TORNATE

Martedì 12 dicembre 2023, ore 10:30 - TORNATA 1 (lotti 1-150)

Martedì 12 dicembre 2023, ore 15:00 - TORNATA 2 (lotti 151-400)

MODULO OFFERTE

Scarica qui il modulo offerte


ESPOSIZIONE

VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTO 

Dal 2 al 6 dicembre e l'11 dicembre

dalle ore 10:00 alle 18:00


Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Per maggiori informazioni e appuntamenti:

fotografia@finarte.it 

02 3363801


NOTE IMPORTANTI

Le opere non si intendono accompagnate da cornice dove non espressamente indicato in catalogo.

Verranno rilasciati condition report per i lotti di stima minima, uguale o superiore ad € 400. Per gli altri lotti il dipartimento è disponibile ad inviare immagini del recto e del verso dell’opera.

Sessioni

  • 12 dicembre 2023 ore 10:30 Sessione 1 (1 - 150)
  • 12 dicembre 2023 ore 15:00 Sessione 2 (151 - 400)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000