Asta 413 | GRAFICA MODERNA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE Online

Asta 413 | GRAFICA MODERNA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE Online

mercoledì 28 giugno 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 260
Mostra
Cancella
  • DALI' SALVADOR (1904 - 1989) - Lady Godiva. .
    Lotto 49

    DALI' SALVADOR (1904 - 1989) Lady Godiva. . 1969. Incisione ad acquaforte e puntasecca. Cm 55,50 x 73,00. 55/125. Tiratura e firma in basso a matita. Filigrana BFK Rives. Dimensione lastra: 49.5x37 cm. Pubblicata da Jean Schneider e Editions Empreinte, Basilea. Pubblicazioni: Salvador Dali: The Catalogue Raisonne of Etchings and Mixed-Media Prints, 1924-1980, a cura di Ralf Michler e Lutz W. Löpsinger n°337; The Official Catalogue of the Graphic Works of Salvador Dalì, a cura di A. Field, n°69-6. Edizione totale: 1-125 esemplari su carta Rivers; 1-125 su carta Japon; I-IV su pergamena + alcune E.a. Difetti. Cornice presente

  • DALI' SALVADOR (1904 - 1989) - La Divine Comédie (Le Paradis, Chant 30: "A l’Empyrée").
    Lotto 50

    DALI' SALVADOR (1904 - 1989) La Divine Comédie (Le Paradis, Chant 30: "A l’Empyrée"). 1960. Xilografia. Cm 26,20 x 33,00. Firma a matita rossa in basso a destra. Pubblicazione: Ralf Michler, Lutz W. Löpsinger, Salvador Dali: The Catalogue Raisonne of Etchings and Mixed-Media Prints, 1924-1980: Etchings and Mixed-media Prints, 1924-80, pag. 114, tav. 1135. Volume composto da 100 xilografie a colori in 6 volumi
    Edizioni:
    a) 1 copia su Japon nacré con
    9 acquerelli e 3 lastre di rame, una suite di incisioni su rame su seta, una suite di incisioni su rame su Rives, una suite colorata di incisioni su legno e la distribuzione cromatica di una delle raffigurazioni.
    b) 2 copie su Japon nacré con
    6 acquerelli e una lastra di rame, una serie di incisioni su rame su seta, una serie colorata di incisioni su legno e la distribuzione cromatica di una delle raffigurazioni. Numerate II e III
    c) 5 copie su Japon nacré con
    3 acquerelli e una lastra di rame, una serie di incisioni in rame su seta, una serie colorata di incisioni su legno e la distribuzione cromatica di una delle raffigurazioni. Numerato IV-VIII
    d) 13 copie su Japon nacré con 1 acquerello, una serie di incisioni su rame su seta, una serie colorata di incisioni su legno e la distribuzione dei colori da una delle illustrazioni. Numerato IX-XXI
    Edizione Les Heures Claires:
    e) 15 copie su Rives con una lastra di rame, una serie di incisioni su rame, una serie colorata di incisioni su legno e la distribuzione cromatica di una delle raffigurazioni. Numerato 1-15
    f) 150 copie su Rives con una serie di incisioni su rame, una serie colorata di incisioni su legno e la distribuzione cromatica di una delle illustrazioni. Numerato 16-165
    g) 350 copie su Rives con una serie a colori delle xilografie e la distribuzione cromatica di una delle illustrazioni. Numerato 166-515
    h) 350 copie su Rives con la divisione cromatica di una delle raffigurazioni. Numerato 516-865
    i) 3900 copie su Rives. Numerato 866-4765
    Salvo poche eccezioni, tutte le copie delle edizioni a) e i) presentano la firma in lastra. Le edizioni j) e k) sono firmate a mano da Salvador Dalì a matita colorata.
    j) 150 copie su Rives, autografate per l'edizione Orangerie-Reinz, 1964
    k) I—III on Rives, autografato per l'Edizione Orangerie-Reinz, 1964

  • MOORE HENRY (1898 - 1986) - Senza titolo.
    Lotto 53

    MOORE HENRY (1898 - 1986) Senza titolo. Acquaforte. Cm 30,00 x 40,00. 41/75. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra:19x12 cm. . Cornice presente

  • MASSON ANDRE' (1896 - 1987) - Senza titolo.
    Lotto 54

    MASSON ANDRE' (1896 - 1987) Senza titolo. Litografia. Cm 50,00 x 70,00. E.a. Tiratura e firma in basso a matita. Edizione totale: 70 esemplari + e.a. Lievi difetti. Cornice presente

  • MATISSE HENRI (1869 - 1954) - D'Apres. Lotto composto da n.11 fogli.
    Lotto 55

    MATISSE HENRI (1869 - 1954) D'Apres. Lotto composto da n.11 fogli. Litografia. . Ogni foglio presenta la firma e l'anno in lastra, Fogli dai volumi Matisse -- Dernières Oeuvres de Matisse 1950-1954 (Verve vol. IX, nos. 35 et 36): Paris: Editions de la Revue Verve, 1958.
    1. Nuit de Noel. 42x21 cm. n°1.
    2. Poissons chinois. Firma e anno in basso a destra a lastra. 42x21 cm.1951. n°2.
    3. Fleurs de Neige. Titolo, firma e anno in basso a destra a lastra. 42x21 cm. 1951. n°8.
    4. Senza titolo. 43x33 cm. n°11.
    5. Nudo blu. Firma e anno in basso a destra a lastra. 43x33 cm. 1952. n°5.
    6. Nudo blu II. Firma e anno in basso a sinistra a lastra. 43x33 cm. 1952. n°6.
    7. Memoria di Oceania. Firma e anno in basso a sinistra a lastra. 43x33 cm. 1953. n°10.
    8. Apollo. Firma e anno in basso a sinistra a lastra. 33x43 cm. 1953. n°9.
    9. Tristezza. Firma e anno in basso a destra a lastra. 33x43 cm. 1952. n°4.
    10. La Négresse. 33x43 cm. n°7.
    11. Nudo di schiena. Firma e anno in basso a sinistra a lastra. 43x33 cm. 1949. n°12. Cornice presente

  • CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) - Plate, from La Proue de la Table.
    Lotto 56

    CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) Plate, from La Proue de la Table. 1967. Acquaforte. Cm 28,00 x 38,00. 45/55. Tiratura e firma monogrammata in basso a matita. Dimensione lastra: 12x16 cm. Editore e stampatore: Le Soleil Noir/Lacourière, Paris. Lievi difetti.

  • CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) - Plate, from La Proue de la Table.
    Lotto 57

    CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) Plate, from La Proue de la Table. 1967. Acquaforte. Cm 28,50 x 38,00. 45/55. Tiratura e firma monogrammata in basso a matita. Firma a lastra in basso a sinistra. Filigrana Arches. Dimensione lastra: 29.8x16.6 cm. Editore e stampatore: Le Soleil Noir/Lacourière, Paris. Lievi difetti.

  • CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) - Plate, from La Proue de la Table.
    Lotto 58

    CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) Plate, from La Proue de la Table. 1967. Acquaforte. Cm 28,50 x 38,00. 45/55. Tiratura e firma monogrammata in basso a matita. Firma a lastra in basso a sinistra. Filigrana Arches. Dimensione lastra: 29.8x16.6 cm. Editore e stampatore: Le Soleil Noir/Lacourière, Paris. Lievi difetti.

  • CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) - Les Gueules dégoulinantes.
    Lotto 59

    CALDER ALEXANDER (1898 - 1976) Les Gueules dégoulinantes. 1966. Litografia. Cm 64,00 x 47,00. Firma a matita in basso a destra. Non presenta tiratura. Carta Rives BFK. Edizione totale: 90 esemplari. Editore: Maeght, Paris. Pubblicazione: Catalogue des Lithographies et Eaux-fortes originales, Maeght Editeur, vol. 1, 1974, p. 32. Difetti.

  •  CORNEILLE (1922 - 2010) - Regard sur l'oiseau.
    Lotto 60

    CORNEILLE (1922 - 2010) Regard sur l'oiseau. 1975. Litografia. Cm 50,00 x 65,00. 19/50. Tiratura, firma, titolo e anno in basso a matita. Lievi difetti. Cornice presente

  •  CORNEILLE (1922 - 2010) - Hommage à Fellini. Il bidone.
    Lotto 61

    CORNEILLE (1922 - 2010) Hommage à Fellini. Il bidone. 1974. Litografia. Cm 50,00 x 70,00. 88/100. Tiratura, firma, titolo e anno in alto a destra a matita. Il foglio fa parte della cartella Hommage de 9 peintres de Paris a Federico Fellini (Corneille, Kijno, Labisse, Lindstrom, Messagier, Pignon, Prassinos, Singier e Zao Wou Ki). Edizione totale: 100 esemplari numerati con numeri arabi (riservata al mercato italiano) + 25 esemplari numerati con numeri romani (riservata al mercato francese). Editore: Edizioni Gregory, Roma. Cornice presente

  • APPEL KAREL (1921 - 2006) - Looking into the infinite.
    Lotto 62

    APPEL KAREL (1921 - 2006) Looking into the infinite. 1970. Litografia. Cm 105,00 x 71,00. E.a. Tiratura e firma in basso a matita. Edizione totale:100 esemplari + ea. Lievi difetti. Cornice presente

  • LINDSTRÖM  BENGT (1925 - 2008) - Senza titolo.
    Lotto 63

    LINDSTRÖM BENGT (1925 - 2008) Senza titolo. Serigrafia. Cm 78,00 x 57,00. 7/100. Tiratura e firma in basso a matita. Lievi difetti. Cornice presente

  • NICOLAS DE STAEL (1914 - 1955) - Acquarelle.
    Lotto 64

    NICOLAS DE STAEL (1914 - 1955) Acquarelle. 1959. Litografia. Cm 24,20 x 31,50. Al retro firma e titolo a stampa. Opera proveniente da "XXe siècle. Psychologie de la technique. N° 12. Maggio-giugno 1959". Edizione totale: 1500 esemplari. Editore: San Lazzaro, Paris, 1959. Litografie realizzate da Fernand Mourlot.

  • MARINI MARINO (1901 - 1980) - Tre Danze.
    Lotto 65

    MARINI MARINO (1901 - 1980) Tre Danze. 1968. Acquaforte. Cm 50,00 x 70,00. 30/60. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco Luigi de Tullio stampatore in basso a sinistra. L'opera fa parte della cartella "Marino Marini opera grafica, incisori italiani contemporanei", contenente 20 acqueforti e puntesecche incise dal 1959 al 1971, Luigi De Tullio Editore. Le incisioni sono impresse su Vélin Cuve BFK Rives Velin D'Arches e carta Tino Magnani. Edizione totale: 60 esemplari numerati da 1 a 60, 20 esemplari numerati da I a XX, 5 esemplari fuori commercio contrassegnati dalle lettere A, B, C, D, E. Dimensione lastra: 48.5x35 cm. Pubblicazioni: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, a cura di Guido Guastalla, Giorgio Guastalla, Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, pp. 67, 209, n. A89.

  • MARINI MARINO (1901 - 1980) - L'Idée du chevalier.
    Lotto 66

    MARINI MARINO (1901 - 1980) L'Idée du chevalier. 1958. Acquaforte. Cm 38,00 x 51,50. E.C. 5/6. Tiratura e firma in basso a matita. Dimensione lastra: 35.3x29.6 cm. Pubblicazioni: Guastalla n. A56 ; G. Di San Lazzaro n. 50h ; Toninelli n. 53. Editore: XX Siécle, Parigi. Stampatore: Lacouriére, Parigi. Edizione totale: 50 esemplari + XV esemplari fuori commercio + e.c.

  • MARINI MARINO (1901 - 1980) - Impressioni.
    Lotto 67

    MARINI MARINO (1901 - 1980) Impressioni. 1959. Acquaforte. Cm 50,50 x 70,00. Prova di stampa 5/6. Tiratura, firma, titolo e anno in basso a matita. Timbro a secco Luigi del Tullio Stampatore in basso a sinistra. Carta Cartiere di Pescia. Dimensione lastra: 44.5x36.5 cm. Pubblicazioni: G. Guastalla, Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, p.255 a58. L'opera fa parte della cartella "Marino Marini opera grafica, incisori italiani contemporanei", contenente 20 acqueforti e puntesecche incise dal 1959 al 1971, Luigi De Tullio Editore.

  • MARINI MARINO (1901 - 1980) - In equilibrio (Tavola III).
    Lotto 68

    MARINI MARINO (1901 - 1980) In equilibrio (Tavola III). 1975. Acquaforte e acquatinta. Cm 56,00 x 76,00. VI/XXV. Tiratura e firma in basso a matita. Opera pubblicata nel 1976 per l'album "München". Pubblicazioni: Marino Marini. Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980, Edizioni Graphis Arte, Livorno, 1990, a cura di G. Guastalla, n°A179. Editore: Albra, Torino. Stampatore: Il Cigno, Roma. Edizione totale: 75 + XXV + 12 p.d.a. Dimensione lastra: 55x41.5 cm.

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Il Vespro siciliano.
    Lotto 69

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Il Vespro siciliano. 1975. Litografia (cartella completa). Cm 50,50 x 66,00. 66/100. Ogni foglio presenta tiratura e firma in basso matita. Cartella composta da n. 6 litografie di Renato Guttuso e un testo di Leonardo Sciascia. Editore: Galleria La Tavolozza, Palermo. Stampatore: Teodorani, Milano. Carta Cartiere Enrico Magnani, Pescia. Edizione totale: 100 esemplari in numeri arabi + 5 esemplari ad personam per i collaboratorii + 15 prove d'artista + 10 esemplari fuori commercio. Pubblicazioni: Catalogo Bolaffi Grafica n.6, 1975, dal n.111895 al n.111900; Guttuso opera grafica, a cura di Paolo Bellini, prefazione di Giorgio Soavi, Club Amici dell'Arte Editore, Milano, 1978, p.132, n.309. Lievi difetti,

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Dalla cartella Colloquio con i Maestri. .
    Lotto 70

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Dalla cartella Colloquio con i Maestri. . Litografia. Cm 50,00 x 70,00. 65/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco della stamperia d'arte Spirale di Milano in basso a destra. . Cornice presente

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Van Gogh.
    Lotto 71

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Van Gogh. 1980. Litografia. Cm 50,00 x 70,00. 65/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco della stamperia d'arte Spirale di Milano in basso a destra. . Cornice presente

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Vermeer.
    Lotto 72

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Vermeer. 1980. Litografia. Cm 50,00 x 70,00. 65/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco della stamperia d'arte Spirale di Milano in basso a destra. Lievi difetti. Cornice presente

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Dall cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio ad Antonello da Messina.
    Lotto 73

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Dall cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio ad Antonello da Messina. 1980. Litografia. Cm 50,00 x 70,00. 65/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco della stamperia d'arte Spirale di Milano in basso a destra. . Cornice presente

  • GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) - Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Caravaggio.
    Lotto 74

    GUTTUSO RENATO (1912 - 1987) Dalla cartella Colloquio con i Maestri. Omaggio a Caravaggio. 1980. Litografia. Cm 70,00 x 50,00. 65/100. Tiratura e firma in basso a matita. Timbro a secco della stamperia d'arte Spirale di Milano in basso a destra. . Cornice presente

Lotti dal 49 al 72 di 260
Mostra
×

Asta 413 | GRAFICA MODERNA, FOTOGRAFIA E MULTIPLI D'AUTORE Online


1) MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2023 dal lotto 1 a 68 (incluso). Dalle ore 15:00

2) MERCOLEDÌ 28 GIUGNO 2023 dal lotto 69 a 136 (incluso). Dalle ore 18:00

3) GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2023 dal lotto 137 a 206 (incluso). Dalle ore 15:00

4) GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2023 dal lotto 207 a 271 (incluso). Dalle ore 18:00

Sessioni

  • 28 giugno 2023 ore 15:00 I Tornata, 1-68 (1 - 68)
  • 28 giugno 2023 ore 18:00 II Tornata, 69-136 (69 - 136)
  • 29 giugno 2023 ore 15:00 III Tornata, 137-206 (137 - 206)
  • 29 giugno 2023 ore 18:00 IV Tornata, 207-271 (207 - 271)

Esposizione

Nessuna esposizione, visione dei lotti su appuntamento.

Per fissare un appuntamento inviare un email a info@capitoliumart.it sempre indicando il numero dell’asta d’interesse.

Pagamenti e Spedizioni

spedizioni@capitoliumart.it

amministrazione@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

info@capitoliumart.it

elisabetta.donati@capitoliumart.it

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000