AUTOMOTIVE FROM LATE 20' TO 2000' Vintage and original special parts, retro cars, cutting-edge racing cars

AUTOMOTIVE FROM LATE 20' TO 2000' Vintage and original special parts, retro cars, cutting-edge racing cars

mercoledì 28 giugno 2023 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 72 di 112
Mostra
Cancella
  •   Portiera dx Lancia Aurelia B24 convertibile 1954
    Lotto 49

    Portiera dx Lancia Aurelia B24 convertibile 1954 


    Portiera originale completamente in acciaio

    La portiera o sportello e ancora verniciata originale da ripristinare i difetti del tempo

    Buona base per restauro

    La portiera e nuda di tutte le parti mobili e fisse che la compongono e presente solo la struttura in

    acciaio



    originale da restauro totale 



    Per Lancia convertibile Aurelia B24


  •  Portiera sx Lancia Aurelia B24 convertibile 1954
    Lotto 50

    Portiera sx Lancia Aurelia B24 convertibile 1954 


    La portiera o sportello e stata sabbiata da ripristinare i difetti del tempo

    Buona base per restauro

    La portiera e nuda di tutte le parti mobili e fisse che la compongono e presente solo la struttura in

    acciaio



    originale da restaurototale



    Per Lancia convertibile Aurelia B24


  •  Supporto Spinterogeno per Fiat 750 Moretti, derivazione Fiat Topolino. anni '60
    Lotto 51

    Supporto Spinterogeno per Fiat 750 Moretti, derivazione Fiat Topolino. anni '60 


    Il supporto è stato costruito solo per vetture Moretti, il materiale di costruzione è il bronzo destinato a non usurarsi nel tempo. Il supporto Spinterogeno è completo di spinterogeno e calotta ed è anche supporto alla pompa benzina, alloggiata in uno spazio specifico in alluminio a lato del supporto stesso. il movimento è preso direttamente dall'asse a camme alloggiata sulla testata.


  •  3 Supporti Spinterogeno per Ferrari 12 cilindri anni '60 -'70  anni '60 '70
    Lotto 52

    3 Supporti Spinterogeno per Ferrari 12 cilindri anni '60 -'70 anni '60 '70 


    Pezzo sia in magnesio che in alluminio, ottimamente tenuti si possono montare su Ferrari tipo 250, 275, 330. 


  •  SUPPORTO SPINTEROGENO MASERATI
    Lotto 53

    SUPPORTO SPINTEROGENO MASERATI  


    Supporto per spinterogeno Maserati quinta e sesta serie anni '50/'60,

    in lega di magnesio, conservato in ottime condizioni, non restaurato.

  •  Coppia telai sedili Lancia Aurelia B24 convertibile 1954
    Lotto 54

    Coppia telai sedili Lancia Aurelia B24 convertibile 1954 


    Telai in acciaio saldato composto da un sedile dx e uno sx ammortizzati e piegabili in avanti

    La seduta è ammortizzata con 5 molle con sede

    I telai sono da verniciare attualmente allo stato grezzo



    sedili robusti in acciaio 



    Vanno montate su Lancia Aurelia B24 convertibile dal 56 in poi ideali per ripristino completo

    selleria strutture mai montate tenute come ricambio


  •  Vaso tergi Trico Flaminia Sport e Touring 50/60
    Lotto 55

    Vaso tergi Trico Flaminia Sport e Touring 50/60 


    Vaso Trico tergivetro per Lancia Flaminia Coupè sport e supersport

    Composto da vaso vetro marchiato Trico Originale con scritta in rilievo

    Pompa Trico con pescante in rame completa di tappo in metallo marchiato Trico con valvola di

    sfogo

    Supporto in due pezzi con adesivo conservato dell’epoca con istruzioni d’uso

    Andava applicato nel vano motore con apposita staffa metallica presente nel lotto adesivo

    originale conservato scritte d’uso sul tappo incise e verniciate

    Tappo conservato metallo nero



    originale conservato 



    Originale conservato per versione 2500cc 2800cc

    Nelle versioni coupè Touring e sport Zagato e supersport

    Modello compatibile Lancia 813 824 826


  •  Coppia vetri laterali posteriori Lancia Flavia sport Zagato 1962/1967
    Lotto 56

    Coppia vetri laterali posteriori Lancia Flavia sport Zagato 1962/1967 


    Per versione sia 1500 che 1800 carburatori e inizione prodotte dal 62 al 67

    Vetro molto particolare bombato non azzurrato trasparente articolo raro da trovare dell’epoca

    Vetro posteriore dx e vetro posteriore sx per Lancia Flavia Sport

    Originali marca Protex gm 1840 vt uno dx e uno sx



    Originali marca Protex gm 1840 vt uno dx e uno sx

  •  Cruscotto Lancia Aurelia B21 50/60
    Lotto 57

    Cruscotto Lancia Aurelia B21 50/60 


    Solo scocca in metallo con vernice originale da restaurare

    Presente scritta lancia sul cruscotto in tinta rossa laccata

    Bordini cromati in metallo

    Sportello completo di meccanismo e pomello

    Griglia copri radio rotta

    Da restaurare o da tenere come arredamento



    originale da restauro totale 


  •  Cruscotto Lancia Aurelia B10 50/60
    Lotto 58

    Cruscotto Lancia Aurelia B10 50/60 


    Cruscotto in metallo per Lancia Aurelia B10 solo scocca in metallo privo di sportello cassetto

    guida a dx strumento dx centrale diametro cm 12 con fori prese aria e strumento centrale

    verniciatura originale colore blu lancia con evidenti screpolature da riverniciare

    ideale per ricambio originale



    originale da restauro totale


  •  Coppia sedili Osca 1500 dx e sx 60/70
    Lotto 59

    Coppia sedili Osca 1500 dx e sx 60/70 


    Sedili ripiegabili con cerniera cromata staffa fissaggio cinture di sicurezza

    Schienale arrotondato in pelle nera e seduta nera con cuciture robuste

    Per modello Fiat Osca 1500 originale adattabile a qualsiasi barchetta

    Comodi e di ottima fattura sono un ottima coppia di sedili specifici per Fiat Osca 1500



    originale conservati


  •  Lancia Aurelia b20 Strumento per controllo temperatura con cavo in rame e sonda 50/60
    Lotto 60

    Lancia Aurelia b20 Strumento per controllo temperatura con cavo in rame e sonda 50/60 


    Disegno dell’epoca con quadrante cromato temperatura in gradi centigradi con allarme lampadina

    rossa tarato 90 gradi

    Moto Meter in gradi centigradi



    ricambio dell'epoca



    Ideale per tutte le auto anni 50/60 prive di indicatore temperatura


  •  Serie completa di strumenti per Lancia Appia seconda e terza serie 50/60
    Lotto 61

    Serie completa di strumenti per Lancia Appia seconda e terza serie 50/60 


    Coppia strumenti Lancia Appia composto da:

    contachilometri Veglia Borletti max 140 km/ora chilometraggio 90780



    originali conservati


  •  Insegna concessionario Smart 1996
    Lotto 62

    Insegna concessionario Smart 1996 


    Insegna usata con evidenti segni di usura da esposizione solare e intemperie



    originale da concessionario



    Originale in alluminio plastica e parte elettrica interna interamente sigillata lettera per lettera


  •  Insegna concessionario Lancia da 9 mt anni 80/90
    Lotto 63

    Insegna concessionario Lancia da 9 mt anni 80/90 


    Completamente in acciaio inox divisa in sezione di 3 mt

    Parte elettrica completa da controllare

    Scritte originali in pvc colorato con colori aziendali Lancia

    Due scritte Lancia una Vendita e assistenza, due stemmi lancia due quadrati blu più una scritta

    organizzato

    Scritte tutte integre a incastro scorrimento

    Tappi di chiusura e inserti in inox


  •  Insegna assistenza Lancia anni 80/90
    Lotto 64

    Insegna assistenza Lancia anni 80/90 


    Insegna bifacciale con parte in plastica da entrambe i lati

    Telaio in acciaio pesante da appendere a palo o tettoia

    Completo di parte elettrica funzionante

    Da evidenziare su un lato una crepa in basso a destra perpendicolare circa 30 cm non influisce nel

    risultato

    Dall’altra parte crepe evidenti nella parte alta dell’insegna sia accesa che spenta si nota la parte

    rotta non mancano pezzi la struttura e compatta ma visivamente e rotta

    All’interno ha già una struttura in Pvc trasparente che tiene legate le parti



    originale da concessionario



    Originale mai ritoccata


  •  Insegna Peugeot 1980
    Lotto 65

    Insegna Peugeot 1980 


    Composta da otto singoli pezzi quadrati da montare di cui:

    - il primo riportante l’effigie in rilievo del logo aziendale nella versione con testa leonina  sormontata dalla denominazione della casa automobilistica;

    - i rimanenti sette raffiguranti ciascuno una delle lettere del nome “Peugeot”.

    Misura della tessera con logo: 90x110 cm

    Misura di ciascuna delle tessere con lettera: 100x100 cm

    Sviluppo orizzontale complessivo: 790 cm

     

    L’insegna, nuova e mai montata, è in plastica blu con motivi grafici in giallo. Viene fornita con l’imballaggio originale. Assente invece il telaio di supporto che veniva costruito in un secondo momento sulla base delle indicazioni di posizionamento fornite dal cliente. L’assenza di fori sul retro conferma che l’insegna non arrivò mai alla fase del montaggio.

     

    PROVENIENZA:

    Acquistata dall’attuale proprietario presso il rivenditore a cui l’insegna era destinata: la Bieffedi Auto di Reggio Calabria, storica concessionaria Peugeot fondata negli anni ’70 e oggi non più esistente.

     

    CONDITION REPORT:

    Perfetto stato di conservazione ad eccezione di una leggera crepa (non rottura) della misura di 3 cm presente sulla sagoma del leone Peugeot (difetto documentato nel corredo fotografico in catalogo).

    Imballo originale con segni di usura del tempo.

     

    NOTE:

    Imballo e trasporto a cura dell’acquirente.

  •  Insegna SHELL 1950/60
    Lotto 66

    Insegna SHELL 1950/60 


    Insegna originale in lamiera smaltata mai ritoccata e con evidenti segni del tempo e della sua originalità, senza ruggine, con i bordi incurvati, bombata, come usavano le insegne nei distributori Italiani.

    Misure 48 cm per 48 cm.

    Acquistata da una vecchia officina che riforniva i lubrificanti del marchio Shell degli anni ‘50 / ‘60.Insegna originale per allestimenti vintage e dal sapore retrò, bella integra e ben tenuta


  •  CAVALLINO FERRARI Anni '70 del XX secolo
    Lotto 67

    CAVALLINO FERRARI Anni '70 del XX secolo 


    Porcellana e platino, h 42 cm

    Uno degli esemplari di una serie prodotta dalla manifattura Tay di Monza in edizione limitata.

    Corredata dal pieghevole illustrativo dell’epoca di produzione.

     

    Autore della scultura in porcellana raffigurante il celebre Cavallino rampante Ferrari è il trevisano Giuseppe Tagliariol, in arte Bepi Tay (1915-1991).

    Allievo di Giorgio de Chirico e scultore per formazione, Tay è soprattutto noto per la sua attività di ceramista, iniziata, nella seconda metà degli anni ’50, presso la manifattura Cacciapuoti di Napoli. Nel 1960 si mette in proprio fondando, a Monza, la Tay, manifattura ceramica specializzata nella produzione di animali, sia in ceramica che in porcellana.

    Uomo estroverso, abile tessitore di relazioni importanti, Tagliariol seppe sostenere il successo internazionale delle sue ceramiche animalier anche attraverso iniziative promozionali di notevole impatto mediatico. Tra queste, una delle più fortunate fu, negli anni ’70, la produzione in serie limitata del Cavallino rampante di cui si presenta in asta uno dei pochi esemplari giunti sino a noi in perfetto stato di conservazione. La prima copia della scultura fu donata da Tagliariol al Cavalier Ferrari. La fortunata operazione promozionale fu ripetuta negli anni ‘80 con la creazione di colombe della pace per Papa Woytila e di un’imponente aquila donata al Presidente Reagan. 

     

    CONDITION REPORT

    Perfetto stato di conservazione

     

  •  Scatola che contiene filtro aria della Giulietta Sprint e Spider anni 1961- 1965 dal 1961 al 1965
    Lotto 68

    Scatola che contiene filtro aria della Giulietta Sprint e Spider anni 1961- 1965 dal 1961 al 1965 


    Filtro in metallo, perfettamente tenuto, originale dell’epoca, professionalmente restaurato, quindi impeccabile. Serviva a contenere i filtri in carta o in fibra e andava montato sul carburatore e prima quindi di arrivare l’aria nel carburatore veniva filtrata proprio qui, per depurarla dalla polvere, insetti, sassi, terra, il filtro puliva l’aria immessa nel carburatore che doveva essere il più pulita possibile per la combustione. Verniciato con vernice ad alte temperature nero semilucido.



    Meccanismo che veniva tolto nelle macchine da corsa per aumentare la combustione e quindi immettere più aria, ma filtrata da tromboncini bucati. 




  •  Trousse attrezzi per Jaguar E-Type prima serie anno 1960 1960
    Lotto 69

    Trousse attrezzi per Jaguar E-Type prima serie anno 1960 1960 


    Dimensione della trousse: ø 30 cm, h 6 cm; supporto h 4 cm.

     

    Bellissimo kit attrezzi originale per Jaguar E-Type Prima serie progettato per essere alloggiato all’interno del cerchione della ruota di scorta.

    Il kit comprende anche un’elegante trousse in metallo contenente, in una morbida custodia interna, tredici pezzi tra cui due chiavi normali con marchio Jaguar, ingrassatore, cacciavite con marchio Jaguar, pinza originale, piccola scatola Dunlop con il tubicino della benzina in gomma per eventuali sostituzioni, piccola chiave inglese non originale. L’astuccio è completato da un supporto in legno, funzionale sia all’incastro nella ruota di scorta che a isolare l’acciaio del cerchio.

    Tra gli attrezzi al di fuori di fuori della scatola si segnala la presenza di uno spessimetro Lucas.

     

    CONDITION REPORT

    Ottimo stato di conservazione

     

    NOTE:

    Imballo e trasporto a cura dell’acquirente.

     


  •  Centralina per accensione  Magneti Marelli AEC103 A anni '60
    Lotto 70

    Centralina per accensione Magneti Marelli AEC103 A anni '60 


    Questa centralina veniva montata su vetture Fiat Dino 2400, Ferrari 246 e Lancia Stratos. Centralina affidabile e più moderna sostituiva spesso la poco affidabile Marelli Dinoplex  che spesso e volentieri faceva rimanere in panne. Nelle ultime versioni veniva poi montata di serie dalle case Ferrari e Lancia.


  •  TARGHE e placca originali del Rally e di Montecarlo del 1968 1968
    Lotto 71

    TARGHE e placca originali del Rally e di Montecarlo del 1968 1968 


    Importanti perchè sono le placche di partecipazione per gareggiare al Rallye. Questo è un Rallye del Campionato mondiale.

    Il lotto comprende:

    - la placca di partecipazione della macchina presente in foto

    - targa anteriore di immatricolazione dell’auto

    - cinque fotografie dentro alla busta originale del fotografo francese che poi in contrassegno le inviavano a casa ai concorrenti



    Difficile trovare integre le placche e le targhe dei Rallye ma la delizia sono le foto relative alle macchine che hanno corso, scattate dai fotografi e spedite poi in seguito come ricordo.


  •  Quadro raffigurante Peugeot 104  1979
    Lotto 72

    Quadro raffigurante Peugeot 104 1979 


    Quadro raffigurante Peugeot 104, che all’epoca era la piccola di casa Peugeot negli anni ‘70.

    La macchina è dipinta solo con il muso, in laterale sinistro, pittore Andrea Valere, tela e tempera. 

    La scritta 104 è tridimensionale, l’effetto colore è movimento e profondità, lo stile è geometrico, i colori saturi e definiti, classici del realismo dinamico co un intreccio alla contemporaneità e un gusto retrò per un’auto che ha fatto la storia.

    Le dimensioni del quadro sono 146 di larghezza compresa la cornice per 217 cm di altezza, struttura in legno, cornice in legno dipinto color oro e bordo nero.



    Firma dell’autore Andrea Valere.


Lotti dal 49 al 72 di 112
Mostra
×

AUTOMOTIVE FROM LATE 20' TO 2000' Vintage and original special parts, retro cars, cutting-edge racing cars

Asta Live

Sessione I: Mercoledì 28 Giugno 2023 ore 16:00 CEST

Luogo

Bertolami Fine Arts srl

Piazza Lovatelli, 1

00186 Roma

Italia

Offerte pre-asta

Le offerte pre-asta potranno essere effettuate nelle modalità descritte nelle informazioni sull’asta sino alle 12:00 CEST di Mercoledì 28 Giugno 2023.

Diritti D'asta: 27%

Live Bidding BFA: 1,5%


Sessioni

  • 28 giugno 2023 ore 16:00 AUTOMOTIVE FROM LATE 20' TO 2000' Vintage and original special parts, retro cars, cutting-edge racing cars (1 - 112)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULL’ASTA 264

 

1. Modalità di partecipazione

L’asta sarà battuta Mercoledì 28 Giugno dalle 16:00 presso la sede di Bertolami Fine Arts S.r.l. in Piazza Lovatelli, 1 – Roma.

Sono previste le seguenti modalità di partecipazione: di persona presso i locali in cui l’asta sarà battuta, telefonica, online previa registrazione sul nostro sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner (vedi elenco sotto riportato), tramite offerta scritta fatta pervenire entro le 12:00 CEST di Mercoledì 28 Giugno 2023.

a. Partecipazione in sala

I clienti non conosciuti e che non si fossero già registrati dovranno essere provvisti di un valido documento di identità.

 

b. Partecipazione telefonica

É possibile fare le proprie offerte durante l’asta tramite telefono guidati da un nostro operatore. Per accedere a questa modalità di partecipazione sarà necessario prenotarsi entro le 12:00 di Mercoledì 28 Giugno 2023 specificando i lotti per i quali si intende entrare in gara e un recapito telefonico. I clienti così prenotati saranno chiamati al numero di telefono da loro indicato alcuni lotti prima di quelli per cui avranno manifestato interesse

La prenotazione per la partecipazione telefonica ha il valore di un’offerta scritta alla base d’asta indicata in catalogo. 

Per prenotare la partecipazione telefonica compilare l’apposito modulo di offerta 

(Per info: +39 0632609795 info@bertolamifineart.com -amministrazione@bertolamifineart.com)

 

c. Partecipazione online attraverso il nostro sito o i portali partner

È possibile fare le proprie offerte durante l’asta registrandosi sul nostro sito www.bertolamifineart.com https://auctions.bertolamifinearts.com/it/register/1/ oppure sui seguenti portali partner: 

 

Arsvalue (www.arsvalue.com)

Bidspirit (www.bidspirit.com)

Drouot (www.drouot.com)

Invaluable (www.invaluable.com)

Live Auctioneers (http://www.liveauctioneers.com) 

OneBid (www.onebid.it)

 

d. Partecipazione tramite offerta scritta

È infine possibile formulare le proprie offerte per iscritto compilando l’apposito modulo di offerta per procura o anche tramite testo libero. Le offerte scritte dovranno essere ricevute da Bertolami Fine Arts entro le ore 12:00 CEST mercoledì 28 Giugno 2023 e potranno essere trasmesse tramite e-mail (amministrazione@bertolamifineart.com – info@bertolamifineart.com), per posta o consegnate presso i nostri uffici di Piazza Lovatelli 1 – 00186 Roma. L’offerta scritta ha il valore di autorizzazione al banditore ad effettuare offerte per conto del firmatario. 

2. Condition report dei lotti e informazioni 

+39 06 32609795

info@bertolamifineart.com 

automotive@bertolamifineart.com 

l.durante@bertolamifineart.com

 

 

3. Offerte pre asta

Dalla data di pubblicazione del catalogo online sino alle 12:00 CEST Mercoledì 28 Giugno 2023 sarà possibile:

cominciare ad effettuare offerte sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner come elencati al punto c del paragrafo 1

   inviare le offerte scritte di cui al punto d del paragrafo 1

 

Nel caso di:

unica offerta pre asta su un lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato alla base d’asta anche ove l’unica offerta pervenuta fosse di importo superiore (l’importo dell’offerta pre asta indica infatti l’offerta massima che l’offerente è disposto ad effettuare) 

Esempio: base d’asta € 1.000 – Unica offerta pre-asta € 1.500 – Aggiudicazione a € 1.000

 

offerte pre asta multiple dello stesso importo su uno stesso lotto 

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta con data anteriore 

 

offerte pre asta multiple di importi diversi su un medesimo lotto

e in assenza di offerte di rilancio durante l’asta, il lotto sarà aggiudicato all’autore dell’offerta più alta a un prezzo di aggiudicazione calcolato aggiungendo all’importo dell’offerta immediatamente inferiore un incremento prestabilito nella tabella pubblicata in calce (Tabella A)

Esempio: offerta cliente A €1.270, offerta cliente B € 1800. Vince il cliente B non al prezzo di aggiudicazione di € 1.800 ma di € 1.370. Viene cioè applicato all’importo dell’offerta immediatamente inferiore l’incremento automatico di € 100 previsto dalla tabella quando le offerte sono comprese nello scaglione € 1.000-1.999. 

 

4. Modalità di pagamento

Gli acquirenti dei lotti vincenti potranno scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:

assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Bertolami Fine Arts s.r.l. 

      (nel caso di pagamenti effettuati tramite assegni esteri aggiungere € 10 all’importo della

      fattura);

carta di credito (Visa, MasterCard e American Express);

Paypal

Bonifico bancario a favore di Bertolami Fine Arts S.r.l. presso:

BPER Banca - Agenzia 28 - IBAN: IT18R0538705006000035185964 - SWIFT/BIC BPMOIT22XX

oppure

BANCO DESIO - IBAN: IT58J0344003209000000192600 - SWIFT/BIC BPSPIT31XXX

(nel caso di pagamenti effettuati tramite bonifico extra-europeo aggiungere €10 all’importo della fattura)

 

Nota bene:

le fatture pagate tramite assegno, contanti o bonifico bancario sono esenti dal pagamento delle tasse amministrative del 3,5%

 

5. Diritti d’asta

 

L’acquirente corrisponderà a Bertolami Fine Arts srl una commissione d’asta pari al 27% del prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto.

Sui lotti acquistati tramite partecipazione on line sul sito www.bertolamifineart.com o sui portali partner si applicherà un’ulteriore commissione così quantificata:

 

www.bertolamifineart.com +1,5% del prezzo di aggiudicazione

Bidspirit +1,5 % del prezzo di aggiudicazione

Drouot +3% del prezzo di aggiudicazione

Invaluable +5% del prezzo di aggiudicazione

Liveauctioneers +5% del prezzo di aggiudicazione

OneBid +1,5% del prezzo di aggiudicazione

 

6. Costi ulteriori

 

I costi di spedizione, eventuali costi doganali, nonché i costi relativi alle pratiche da istruire per il rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di qualsiasi autorizzazione ministeriale preventiva richiesta per l’esportazione dei lotti aggiudicati sono a carico del compratore. 

Nel caso in cui, per contestazioni ingiustificate, i beni dovessero essere restituiti a Bertolami Fine Arts, le spese doganali e di spedizione sono a carico del cliente. 

 

 

7. Rilascio dell’attestato di Libera Circolazione o di altra autorizzazione ministeriale necessaria per l’esportazione dei beni aggiudicati 

 

La consegna dei lotti al di fuori dei confini italiani potrebbe essere soggetta alle norme stabilite dal Codice dei Beni Culturali (Dlgs. 42/2004 e ss.mm.ii.) in materia di esportazione dei beni di interesse culturale. Pertanto, nel caso in cui il bene acquistato presentasse caratteristiche tali da richiedere per la sua uscita definitiva dal territorio della Repubblica Italiana una qualsiasi forma di autorizzazione ministeriale, i tempi di rilascio di tale autorizzazione saranno regolati dall’Ufficio Esportazione oggetti d’antichità e d’arte del Ministero della Cultura. 

Tali tempi di rilascio vanno mediamente calcolati nell’ordine di 60/90 giorni dal giorno dell’apertura della pratica per un Attestato di Libera Circolazione (art.68 del Codice dei Beni Culturali) e di 30 giorni per un’Autocertificazione. La casa d’aste declina ogni responsabilità per eventuali ritardi nella chiusura della pratica, ritardi addebitabili soltanto alle autorità ministeriali competenti. La pratica viene aperta solo all’avvenuto pagamento del bene e dietro esplicita autorizzazione dell’acquirente.

 

 

8. Condizioni di vendita

 

Le condizioni di vendita che regolano il rapporto tra Bertolami Fine Art e la gentile clientela che prenderà parte alle aste sono pubblicate in ogni catalogo. Poiché esse si intendono automaticamente accettate dal momento della partecipazione all’asta, si prega di leggerle con attenzione 

In caso di discordanza tra la versione delle condizioni di vendita pubblicata su catalogo cartaceo e quella pubblicata su catalogo online, prevale la versione online. 

 

 

9. Pubblicazione dei risultati d’asta

 

L’elenco delle aggiudicazioni sarà pubblicato da Bertolami Fine Arts sul proprio sito, www.bertolamifineart.com, a soli fini informativi, entro dieci giorni dalla chiusura dell’asta.

 

10.  Modalità di ritiro dei lotti aggiudicati


Ecetto le opere di Whiteblood Foundation che verranno spedite in imballo originale WhiteBlood con logo in ceralacca e scritto a mano in cassa di legno ,le special parts conservate originali o parzialmete restaurate verranno spedite con imballo e spedizione tracciabile a carico del cliente acquirente e tramite i canali logistici di sua preferenza. I lotti presentano descrizione dettagliata delle misure e del peso di ogni pezzo originale. Per informazioni ulteriori scrivere a automotive@bertolamifineart.com oppure contattare direttamente contattare il numero di telefono +393517644385. Per quanto concerne la spedizione delle vetture sempre da organizzare a carico del cliente acquirente e previa voltura eseguita, contattare quindi per la documentazione inerente i passaggi di proprietà automotive@bertolamifineart.com.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000