Arte figurativa tra XIX e XX secolo

Arte figurativa tra XIX e XX secolo

giovedì 2 marzo 2023 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 259
Mostra
Cancella
  • Berto Ferrari (Sestri Ponente 1911-Genova 1965)  - Bagnanti a Sturla (Genova), 1937
    Lotto 97

    Berto Ferrari (Sestri Ponente 1911-Genova 1965) - Bagnanti a Sturla (Genova), 1937

    cm 21,5 x 29,5
    olio su cartone

    firmato e datato in basso a sinistra: Berto Ferrari / 1937 XV

    Sul retro, sul supporto, firmato, titolato e datato.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Cesare Esposito (Napoli 1886-Genova 1943)  - Portofino
    Lotto 98

    Cesare Esposito (Napoli 1886-Genova 1943) - Portofino

    cm 70 x 100
    olio su tela
    firmato in basso a destra: C. Esposito

  • Licino Barzanti (Forlì 1857-Como 1944)  - Fiori di montagna
    Lotto 99

    Licino Barzanti (Forlì 1857-Como 1944) - Fiori di montagna


    cm 100 x 70,5

    olio su tela, senza cornice

    firmato in basso a destra: L. Barzanti

    Sul retro, sulla tela, iscrizione relativa alla provenienza.

  • Giacinto Corsi di Bosnasco (Torino 1829-1909)  - La partenza del marinaio, 1870
    Lotto 100

    Giacinto Corsi di Bosnasco (Torino 1829-1909) - La partenza del marinaio, 1870

    cm 18 x 23,5
    olio su cartone
    Sul retro, firma e data di mano dell'artista

  • Maestro nordico, XX secolo - Fiori
    Lotto 101

    Maestro nordico, XX secolo - Fiori

    cm 26 x 20,5
    tempera su cartoncino

    tracce di monogramma in basso a sinistra: H (...); simboli del pittore in basso a destra




  • Eugenio Polesello (Pordenone 1895-Torino 1983)  - Laghetto delle Tre Cime di Lavaredo, 1930
    Lotto 102

    Eugenio Polesello (Pordenone 1895-Torino 1983) - Laghetto delle Tre Cime di Lavaredo, 1930


    cm 34,5 x 42,5

    olio su legno

    firmato in basso a sinistra: E. Polesello

    Sul retro, sul supporto, titolato: Laghi di Tre Cime a 2700m; datato e firmato: Luglio 1930 / Eu. Polesello; e timbro della Galleria Schettini di Milano.


    PROVENIENZA

    Galleria Schettini, Milano;

    Collezione privata



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Zangrando (Trieste 1867-1941)  - Sul Carso
    Lotto 103

    Giovanni Zangrando (Trieste 1867-1941) - Sul Carso

    cm 61,5 x 50,5
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: G. Zangrando

  • Ignoto futurista, secolo XX - Lo stabilimento dell'Acqua San Pellegrino
    Lotto 104

    Ignoto futurista, secolo XX - Lo stabilimento dell'Acqua San Pellegrino

    cm 22 x 48
    tecnica mista su cartoncino

  • Pietro Ronzoni (Sedrina 1781-Bergamo 1862)  - Piante spontanee
    Lotto 105

    Pietro Ronzoni (Sedrina 1781-Bergamo 1862) - Piante spontanee

    cm 20 x 26
    olio su tela
    firmato in basso a destra: Ronzoni

  • Vanni Rossi (Ponte San Pietro 1894-Milano 1973)  - "La Madonna del mattino", 1951
    Lotto 106

    Vanni Rossi (Ponte San Pietro 1894-Milano 1973) - "La Madonna del mattino", 1951

    cm 36,5 x 26,5
    olio su compensato

    firmato in alto a sinistra: V. ROSSI

    Sul retro, sul supporto, etichetta del pittore con firma, titolo e data 1951.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emanuele Rambaldi (Pieve di Teco 1903-Savona 1968)  - "Il Cervino"
    Lotto 107

    Emanuele Rambaldi (Pieve di Teco 1903-Savona 1968) - "Il Cervino"

    cm 32 x 41
    olio su cartone

    firmato in basso a sinistra e a destra: E. Rambaldi

    Sul retro, sul supporto, titolato e firmato: Monte Cervino / E. Rambaldi.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Leonardo Borgese (Napoli 1904-Milano 1986)  - Al ballo
    Lotto 108

    Leonardo Borgese (Napoli 1904-Milano 1986) - Al ballo

    cm 55 x 44,5
    olio su tela
    firmato in basso a destra: L. Borgese

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Pittore nazzareno del XIX secolo - Le tre Grazie
    Lotto 109

    Pittore nazzareno del XIX secolo - Le tre Grazie

    cm 55 x 45,5
    olio su tela

  • Nikolai Gvozdyev (Russia 1923-?)  - Ninfee, 1962
    Lotto 110

    Nikolai Gvozdyev (Russia 1923-?) - Ninfee, 1962

    cm 13 x 19
    olio su cartone telato
    Sul retro, sul supporto, firmato, titolato e datato 1962.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Vittorio Gussoni (Milano 1893-Sanremo 1968)  - Amore materno
    Lotto 111

    Vittorio Gussoni (Milano 1893-Sanremo 1968) - Amore materno

    cm 50 x 40
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: Vittorio Gussoni

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Cesare Bentivoglio (Genova 1868-1952)  - Riviera ligure
    Lotto 112

    Cesare Bentivoglio (Genova 1868-1952) - Riviera ligure

    cm 46 x 65,5
    olio su tela
    firmato in basso a destra: C. Bentivoglio

  • Giuseppe Gheduzzi (Crespellano 1889-Torino 1957)  - "Ayas, Valle d'Aosta"
    Lotto 113

    Giuseppe Gheduzzi (Crespellano 1889-Torino 1957) - "Ayas, Valle d'Aosta"

    cm 45 x 65
    olio su cartone pressato

    firmato in basso a sinistra: G. Gheduzzi

    Sul retro, sul supporto, iscrizione: Ayas / Valle d'Aosta.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Ruggero Panerai (Firenze 1862-Parigi 1923)  - Cavallo bianco
    Lotto 114

    Ruggero Panerai (Firenze 1862-Parigi 1923) - Cavallo bianco

    cm 11 x 18
    olio su tavola, senza cornice
    firmato in basso a destra: R. Panerai

  • Tito Corbella (Pontremoli 1885-Roma 1966)  - Piccolo violinista girovago
    Lotto 115

    Tito Corbella (Pontremoli 1885-Roma 1966) - Piccolo violinista girovago

    cm 60 x 70
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: T. Corbella

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Eugenio Scorzelli (Buenos Aires 1890-Napoli 1958)  - Venezia
    Lotto 116

    Eugenio Scorzelli (Buenos Aires 1890-Napoli 1958) - Venezia

    cm 50 x 66
    olio su compensato
    firmato in basso a destra: Eug. Scorzelli

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Achille Dovera (Milano 1838-1895)  - Meriggio
    Lotto 117

    Achille Dovera (Milano 1838-1895) - Meriggio

    cm 24 x 35
    olio su tavola
    siglato in basso a sinistra: AD

  • Giovanni Battista Ferrari (Brescia 1829-Milano 1906)  - Scorcio del lago di Lugano
    Lotto 118

    Giovanni Battista Ferrari (Brescia 1829-Milano 1906) - Scorcio del lago di Lugano

    cm 14 x 18
    olio su cartone

    firmato in basso a destra: G. B. Ferrari

    Sul retro, sul supporto, vecchia etichetta con numero: 102.

  • Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945)  - Piccolo marinaio
    Lotto 119

    Alessandro Milesi (Venezia 1856-1945) - Piccolo marinaio

    cm 34 x 24,5
    olio su cartone
    firmato in basso a destra: A. Milesi

  • Ernesto Fontana (Milano 1837-Cureglia 1918)  - Ritratto femminile
    Lotto 120

    Ernesto Fontana (Milano 1837-Cureglia 1918) - Ritratto femminile

    cm 63 x 45,5
    olio su tela
    NOTE SPECIALISTICHE

    Si segnala che all'esame della lampada di Wood emergono tracce di firma in basso a sinistra.

Lotti dal 97 al 120 di 259
Mostra
×

Arte figurativa tra XIX e XX secolo

Un’asta dedicata agli artisti che hanno dato un contributo significativo al periodo tra il XIX e il XX secolo: nomi di rilievo e nuove scoperte, nuclei tematici e vere e proprie monografiche. Il Top Lot, tra i 259 proposti in catalogo, è una meravigliosa Odalisca del 1880 di Francesco Hayez.


Milano / Via Paolo Sarpi, 6

Sessioni

  • 2 marzo 2023 ore 10:30 Sessione 1 (1 - 140)
  • 2 marzo 2023 ore 15:30 Sessione 2 (141 - 259)

Esposizione

24, 25, 26, 27 febbraio

dalle 10:00 alle 18:00


28 febbraio e 1 marzo solo su appuntamento


Milano / Via Paolo Sarpi, 6

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

La Commissione di acquisto è stabilita nella misura del:


29% (23,77 + IVA) del Prezzo del lotto fino alla concorrenza dell’importo di euro 2.999,99;

26% (21,32 + IVA) per ogni parte del Prezzo eccedente l’importo di euro 2.999,99 fino alla concorrenza dell’importo di euro 99.999,99;

22% (18,04 + IVA) per ogni parte del Prezzo eccedente l’importo di euro 99.999,99 fino alla concorrenza dell’importo di euro 499.999,99;

15% (12,30 + IVA) per ogni parte del Prezzo eccedente l’importo di euro 499.999,99.



Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000