arte moderna & Design

arte moderna & Design

venerdì 2 dicembre 2022 ore 17:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 204
Mostra
Cancella
  • Antonio Calderara Senza titolo, 1966; Serigrafia, 29,7 x 29,7 cm (foglio) Sul...
    Lotto 97

    Antonio Calderara Senza titolo, 1966;
    Serigrafia, 29,7 x 29,7 cm (foglio)
    Sul retro monogramma e data

  • Giuseppe Capogrossi (Rom/Roma 1900 - 1972) Senza titolo;Litografia a col. su...
    Lotto 98

    Giuseppe Capogrossi (Rom/Roma 1900 - 1972) Senza titolo;Litografia a col. su carta, 70 x 49,5 cm
    Firma e numerazione (15/90)
    Provenienza: Collezione privata

  • Piero Dorazio (Rom/Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1977;Acquaforte a...
    Lotto 99

    Piero Dorazio (Rom/Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1977;Acquaforte a col. su carta, 56,5 x 77,5 cm
    Firma, data e numerazione (I/XX)
    Provenienza: Collezione privata

  • Piero Dorazio (Rom/Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1964;Litografia a...
    Lotto 100

    Piero Dorazio (Rom/Roma 1927 - Perugia 2005) Senza titolo, 1964;Litografia a col. su carta, 70 x 117 cm, timbro
    a secco stampatore
    Firma, data e numerazione (48/100)
    Provenienza: Collezione privata

  • Valerio Adami (1935) Senza titolo;Litografia a col. su carta, 100 x 74,5 cm,...
    Lotto 101

    Valerio Adami (1935) Senza titolo;Litografia a col. su carta, 100 x 74,5 cm, lievissime
    abrasioni al bordo sinistro
    Firma e numerazione (53/100)
    Provenienza: Collezione privata

  • Luciano Bartolini (Fiesole 1948) Senza titolo, 1999;Litografia a col. su...
    Lotto 102

    Luciano Bartolini (Fiesole 1948) Senza titolo, 1999;Litografia a col. su carta, 105 x 57 cm
    Firma, data e numerazione (37/70)
    Provenienza: Collezione privata

  • Walter Valentini (Pergola 1928 - Mailand/Milano 2022) Progetto 1;Litografia...
    Lotto 103

    Walter Valentini (Pergola 1928 - Mailand/Milano 2022) Progetto 1;Litografia in b/n su carta, 69,5 x 49 cm
    Firma
    Provenienza: Collezione privata

  • Giuseppe Maraniello (Neapel/Napoli 1945) Senza titolo;Litografia e cartapesta...
    Lotto 104

    Giuseppe Maraniello (Neapel/Napoli 1945) Senza titolo;Litografia e cartapesta su carta, 54,5 x 108 cm
    Firma e numerazione (37/70)

  • Antonio Dias (Campina Grande 1944 - Rio de Janeiro 2018) Project for a people...
    Lotto 105

    Antonio Dias (Campina Grande 1944 - Rio de Janeiro 2018) Project for a people flag;Litografia a col. su carta, 49,8 x 68 cm
    Firma e numerazione (97/100)
    Provenienza: collezione privata

  • Davide Benati (Reggio Emilia 1949) Senza titolo, 1988;Acquaforte in b/n su...
    Lotto 106

    Davide Benati (Reggio Emilia 1949) Senza titolo, 1988;Acquaforte in b/n su carta, 40 x 86,5 cm
    Firma, titolo e numerazione (37/75)
    Provenienza: Collezione privata

  • Gianluigi Rocca (Larido 1957) 3 litografie a col., 2001;Cadauna 50 x 70 cm...
    Lotto 107

    Gianluigi Rocca (Larido 1957) 3 litografie a col., 2001;Cadauna 50 x 70 cm
    Firma e numerazione

  • Milo Manara Senza titolo;3 litografie a col. su carta, cadauna circa 38 x...
    Lotto 108

    Milo Manara Senza titolo;3 litografie a col. su carta, cadauna
    circa 38 x 28,5 cm
    Firma, P.A.

  • Charles M. Schulz Snoopy and Woodstock, 1991; tecnica mista su carta, 23,5 x...
    Lotto 109

    Charles M. Schulz Snoopy and Woodstock, 1991;Stampa a col. su carta, 23,5 x 30 cm, edizione

    Great american Ink Los Angeles

    Firma

  • Kaws (1974) Share, 2020;Vinile color grigio e rosa, 31 x 13 cm, Open edition,...
    Lotto 110

    Kaws (1974) Share, 2020;Vinile color grigio e rosa, 31 x 13 cm, Open edition,
    produzione Medicom Toy. In scatola originale
    Firma stampata alla base
    Provenienza: Collezione privata

  • Eduard Josef Wimmer-Wisgrill (Wien/Vienna 1882 - 1961) 4 bottoni, inizio...
    Lotto 111

    Eduard Josef Wimmer-Wisgrill (Wien/Vienna 1882 - 1961) 4 bottoni, inizio ’900;in smalto bianco e nero a motivo floreale,diametro cadauno 3 cm, marchio inciso Wiener Werkstätte con simbolo del fiore. Si veda una spilla simile presente nell’archivio della Wiener Werkstätte al Museo Mak di Vienna
    (nr. inventario WWF 89-57-9)
    I bottoni sono applicati ad una rara giacca in seta color antracite con nappe e martingala con perline in vetro attribuibile anch’essa
    all’artista. Non è presente della giacca un bozzetto nell’archivio della Wiener Werkstätte. In discrete condizioni con seta blu interna
    da sostituire.
    Si ringrazia il Museo MAK di Vienna per la gentile comunicazione in merito all’oggetto.
    Provenienza: collezione privata

  • Wiener Werkstätte (Umkreis/cerchia) Manico di ombrello da passeggio, Inizio ’900
    Lotto 112

    Wiener Werkstätte (Umkreis/cerchia) Manico di ombrello da passeggio, Inizio ’900.;in alpacca martellata a sezione ovale con cabochon ametista. Lung. 32 cm

    Punzoni appena leggibili con con doppia WW e HJ

    Provenienza: Collezione privata

  • Jutta Sika (1877 - 1964) Interno, Anni ’20;Gouache a col. su carta, 32 x 48...
    Lotto 113

    Jutta Sika (1877 - 1964) Interno, Anni ’20;Gouache a col. su carta, 32 x 48 cm. Al retro
    disegno a matita (Vaso di fiori)
    Firma
    Provenienza: Collezione privata

  • Richard Riemerschmid (1868 - 1957) Rara piastra per colazione, 1904/1905;in...
    Lotto 114

    Richard Riemerschmid (1868 - 1957) Rara piastra per colazione, 1904/1905;in gres porcellanato smaltato con decoro blu in cobalto, h. 2,5, diam. 24 cm. Realizzato per la manifattura R. Merkelbach Grenzhausen
    - Westerwald con decoro in blu cobalto
    Numero di serie (1730) alla base
    Provenienza: Collezione privata

  • Wiener Werkstätte (Umkreis/cerchia) Vaso portafiori, Inizio ’900;In alpacca...
    Lotto 115

    Wiener Werkstätte (Umkreis/cerchia) Vaso portafiori, Inizio ’900;In alpacca con tre file di cabochons a smalto nero e una fila in basso cabochons di colore turchese H. 32 cm. Piccole mancanze
    Marchio Wiener Wekstätte alla base
    Provenienza: Collezione privata

  • Peter Behrens (1868 - 1940) Set di sei bicchieri mod. Wertheim, 1902/anni '80;in...
    Lotto 116

    Peter Behrens (1868 - 1940) Set di sei bicchieri mod. Wertheim, 1902/anni '80.;in vetro cristallo e fascia oro brunito, produzione manifattura Kristallglasfabrik Benedict von

    Poschinger. Replica degli anni '80- Comprende: bicchiere per la birra h. 11,5 cm; bicchiere per l'acqua h.13 cm.; bicchiere vino bianco su piede h. 18 cm; 3 bicchieri

    per sherry o madeira h. 15 cm

    In ottimo stato di conservazione

    Firma, monogramma e numerazione (anno/serie/

    numero) incisi alla base

    Provenienza: Collezione privata

    Nel 1902 il grande magazzino Wertheim di Berlino organizzò

    una mostra di vendita intitolata "Moderne Wohnungs-Kunst",

    dove furono presentate undici stanze modello per la modernità

    commissionate a diversi architetti e designer. Peter Behrens

    presentò l’arredamento di una sala da pranzo realizzando i

    mobili, i tessuti, le lampade, i servizi da tavola comprensivi di

    bicchieri e posate che furono poi messi in produzione. Il set di

    bicchieri presentato fa parte di questa produzione, diventata

    nel tempo una icona del design tedesco.

    Esempi simili sono conservati presso il MOMA, il Victoria and

    Albert Museum, il Museo della cultura renana di Oberhausen

  • Walter Gropius /Adolf Meyer Set di dieci paia di maniglie e copriserratura,...
    Lotto 117

    Walter Gropius /Adolf Meyer Set di dieci paia di maniglie e copriserratura, Anni ’20;In acciaio nichelato, cadauno 23 cm x 15,5 cm., produzione
    S. A. Loewy Berlino. In ottimo stato, minimali
    segni del tempo
    Provenienza: Collezione privata

    La scuola del Bauhaus celebrò I’idea di "Gesamtkunstwerk",
    concetto in base al quale l’architetto doveva controllare l’estetica
    di ogni elemento dell’edificio, dalla struttura fino al più
    piccolo particolare.
    Questa maniglia per porta fu creata nel 1923, nell’ambito del
    progetto per la fabbrica di scarpe Faguswerk di Alfeld an der
    Leine, in Germania.
    Progettato da Gropius e Meyer nel 1911, l’edificio fu considerato
    un’architettura all’avanguardia, con il suo rivestimento di
    vetro sovrapposto alla classica struttura di mattoni e cemento.
    Lo storico tedesco Siegfried Gronert la definì "la prima maniglia
    prodotta in serie volutamente concepita con una forma stereometrica
    primaria"...dal netto taglio cilindrico che si adatta
    all'ergonomia del corpo umano nel movimento rotatorio".
    Realizzata in acciaio lucido nichelato, la società berlinese S. A.
    Loevy la mise in produzione quello stesso anno. "

  • Nicolaj Diulgheroff (1901 - 1982) Damina - bottiglia, 1930;in maiolica...
    Lotto 118

    Nicolaj Diulgheroff (1901 - 1982) Damina - bottiglia, 1930;in maiolica policroma su modello di N. Diulgheroff del 1930. Produzione MGA Albisola, h. 20 x 12 cm
    Timbro manifattura "MGA" di Albisola sotto
    alla base, in perfette condizioni

  • Manlio Trucco Set di due tazze e piatti con lattiera e zuccheriera, 1928;In...
    Lotto 119

    Manlio Trucco Set di due tazze e piatti con lattiera e zuccheriera, 1928;In ceramica smaltata in bianco, giallo e nero a motivo di rondini, piatti diam.
    17 cm, lattiera h. 7 x 17 cm, zuccheriera 9 x 17,5 cm. Dalla serie "Rondini"
    per la manifattura La Fenice di Albissola. Nome della manifattura, della località e 28 sotto la zuccheriera e lattiera; per i restanti simbolo della manifattura

  • Angelo Simonetto (Venedig/Venezia 1906 - 1961) Set di due piatti, 1935 ca.;in...
    Lotto 120

    Angelo Simonetto (Venedig/Venezia 1906 - 1961) Set di due piatti, 1935 ca.;in terraglia decorati all'aerografo (colomba stilizzata fra
    bande), diam. 20 cm, produzione Galvani Pordenone, timbro
    sotto la base, in buono stato
    Bibl.: Elena Dallapiana, Il design della ceramica italiana,
    Milano, Electa editrice, 2010 (ill. a col. pag. 80 d’inizio
    capitolo e a pag. 110 con disegno dell’oggetto)
    Provenienza: Collezione privata

Lotti dal 97 al 120 di 204
Mostra
×

arte moderna & Design

Sessioni

  • 2 dicembre 2022 ore 17:00 Sessione unica (1 - 204)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 4500 rilancio di 300
  • da 4500 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000