Antiquariato - Arredi, Sculture, Oggetti d'Arte, Dipinti Antichi e del XIX Secolo - Argenti

Antiquariato - Arredi, Sculture, Oggetti d'Arte, Dipinti Antichi e del XIX Secolo - Argenti

martedì 25 ottobre 2022 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 543
Mostra
Cancella
  • a) Veduta di Firenze con Ponte Santa Trinita  b) Veduta di Venezia con Santa Maria della Salute
    Lotto 97

    Pittore del XIX secolo
    a) Veduta di Firenze con Ponte Santa Trinita b) Veduta di Venezia con Santa Maria della Salute
    coppia di acquerelli su carta cm 25x13 - in cornice: cm 36x47





  • Vedute del porto di Le Havre
    Lotto 98

    Pierre-Julien Gilbert (Brest, 1783 - Brest, 1860)
    Vedute del porto di Le Havre
    coppia di gouache cm 20x30 - in cornice: cm 32x40
    Una delle due presenta la firma in basso a sinistra. Sulla base degli abiti indossati dai personaggi le opere  possono essere riferite agli anni '30 dell'Ottocento, nel periodo della prima maturità artistica di Gilbert

  • Prospetto della celebre facciata del Duomo di Orvieto alla Santità di N.S. Papa Clemente XI
    Lotto 99

    Giovanni Girolamo Frezza (Orvinio, 1659 - Roma, 1730)
    Prospetto della celebre facciata del Duomo di Orvieto alla Santità di N.S. Papa Clemente XI
    incisione acquerellata cm 56,7x37,8 - in cornice cm 66x47

    Incisione realizzata dal Frezza nel 1714 e inserita nell'opera "stampe del Duomo di Orvieto dedicate alla Santità di Nostro Signore Pio Sesto pontefice massimo" edita in Roma nel 1791. Sigla del disegnatore C.T.P. delineavit in basso a sinistra (non identificata) e al centro Hier(olamus) Frezza sculp. 1714. In basso al centro, entro cartiglio, la dedicatoria a Papa Clemente XI; ai lati rimandi alle varie porzioni che compongono e decorano la facciata


  • Avanzi di un portico coperto, a criptoportico, in una Villa di Domiziano cinque miglia lontane da Roma sulla via di Frascati
    Lotto 100

    Giovanni Battista Piranesi (Mogliano Veneto, 1720 - Roma, 1778)
    Avanzi di un portico coperto, a criptoportico, in una Villa di Domiziano cinque miglia lontane da Roma sulla via di Frascati
    acquaforte cm 42x60,5 la lastra - in cornice: cm 67x82
    della serie "Vedute di Roma", entro cornice a guantiera in legno dorato

  • Paesaggio con pini
    Lotto 101

    Pittore del XIX secolo
    Paesaggio con pini
    inchiostro e acquerello monocromo su carta cm 43x58 - in cornice: cm 66x82
    Entro cornice a guantiera in legno dorato

  • Scena galante
    Lotto 102

    Pittore del XIX secolo
    Scena galante
    Olio su tela cm 30x37 - in cornice: cm 38x43


  • Golfo di Napoli e Palazzo Donn'Anna
    Lotto 103

    Carmine Ciardiello (Napoli, 1871 - Napoli, 1916)
    Golfo di Napoli e Palazzo Donn'Anna
    olio su tela cm 11,5x21 - in cornice: cm 43x52,5
    Firmato in basso a sinistra: Ciardiello

  • barca con personaggi
    Lotto 104

    Pietro Fragiacomo (Trieste, 1856 - Venezia, 1922)
    barca con personaggi
    Olio su tavola cm 10x13,5 - in cornice: cm 20x27
    Firmato in basso a sinistra: "P. Fragiacomo".

  • paesaggio di montagna
    Lotto 105

    Pittore del XIX secolo
    paesaggio di montagna
    Olio su tela cm 58x71 - in cornice: cm 75x92


  • Marina
    Lotto 106

    Pittore del XX secolo
    Marina
    Olio su tela cm 28x38 - in cornice: cm 41x51
    Firmato in basso a destra

  • Scorcio di borgo
    Lotto 107

    Alberto Carosi (1891 - 1967)
    Scorcio di borgo
    Olio su tavola cm 16x14 - in cornice: cm 30x30
    Firmato in basso a destra: "Alberto Carosi".

  • Interno a Ravello
    Lotto 108

    Luca Albino (Maiori, 1884 - Maiori, 1952)
    Interno a Ravello
    Olio su tela cm 92x92 - in cornice: 107x107
    Firmato in basso a destra: "L. Albino".

  • Quattro vedute di Pompei
    Lotto 109

    Antonio Ferrigno (Maiori, 1863 - Salerno, 1940)
    Quattro vedute di Pompei
    Acquerelli su carta cm 38x28 - in cornice: cm 50x40


  • Quattro vedute di Pompei
    Lotto 110

    Antonio Ferrigno (Maiori, 1863 - Salerno, 1940)
    Quattro vedute di Pompei
    acquerelli su carta cm 38x28 - in cornice: cm 50x40


  • Quattro vedute di Pompei
    Lotto 111

    Antonio Ferrigno (Maiori, 1863 - Salerno, 1940)
    Quattro vedute di Pompei
    acquerelli su carta cm 28x38 - in cornice: cm 40x50



  • Cinque vedute di Pompei
    Lotto 112

    Antonio Ferrigno (Maiori, 1863 - Salerno, 1940)
    Cinque vedute di Pompei
    acquerelli su carta cm 38x28 - in cornice: cm 50x40





  • Ritratto
    Lotto 113

    Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
    Ritratto
    Carboncino su carta cm 48x35
    Firma in basso a destra "P.Ghiglia". Misure in cornice cm 63,5x48,5

  • Ritratto
    Lotto 114

    Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
    Ritratto
    Carboncino su carta cm 47x34
    Firma in alto a sinistra "P.Ghiglia". Misure in cornice cm 62x47

  • Ritratto di donna con cappello
    Lotto 115

    Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
    Ritratto di donna con cappello
    Carboncino e pastelli cerosi su carta cm 48x35
    Firma in basso a destra "P.Ghiglia". Misure i cornice cm 62,5x47,5

  • Ritratto donna con cappello
    Lotto 116

    Paulo Ghiglia (Firenze, 1905 - Roma, 1979)
    Ritratto donna con cappello
    carboncino e pastelli cerosi su carta cm 48x35
    Firmato in basso a sinistra: P. Ghiglia

  • Ritratto di giovane donna
    Lotto 117

    Pittore del XIX secolo
    Ritratto di giovane donna
    olio su tela cm 34,5x27 - in cornice: cm 52,5x45,5

    Iscritto Corcos a matita lungo il profilo inferiore del telaio ed etichetta in ottone con intestazione al pittore Vittorio Matteo Corcos.

    La giovane donna ritratta ricorda Yole Biaggini Moschini, musa ispiratrice di Antonio Fogazzaro, ritratta due volte da Vittorio Corcos. Si veda per confronto la "donna con cane" del 1885 e il "ritratto di donna elegante" del 1887, esposti a Padova a Palazzo Zabarella (settembre-dicembre 2014) in "I sogni della Belle Epoque"; anche il "ritratto di signora", anch'esso del 1887, in collezione privata, Stati Uniti.


  • Fanciulla sorridente
    Lotto 118

    Pittore napoletano del XIX secolo
    Fanciulla sorridente
    acquarello su carta cm 42x34 - in cornice: cm 64x54
    Recante etichetta: "Vincenzo Irolli"

  • Ritratto di fanciulla
    Lotto 119

    Antonio Bresciani (1902 - 1998)
    Ritratto di fanciulla
    cm 28x23 - in cornice: 48x42
    Firmato in basso a destra: "Bresciani"

  • Marina
    Lotto 120

    Giuseppe Casciaro (Ortelle, 1863 - Napoli, 1941)
    Marina
    pastelli su carta cm 25,5x35 - in cornice cm 49x58
    Al verso reca timbro Giuseppe Casciaro Napoli

    Eredi Alberto e Clotilde Marghieri, Napoli

Lotti dal 97 al 120 di 543
Mostra
×

Antiquariato - Arredi, Sculture, Oggetti d'Arte, Dipinti Antichi e del XIX Secolo - Argenti

ROMA - PALAZZO CELSI, CORSO VITTORIO EMANUELE II 18, MAR 25 OTTOBRE 2022


PRIMA TORNATA    25/10/2022 Ore 10:30

Lotti 1/130

SECONDA TORNATA    25/10/2022 Ore 15:30

Lotti 131/273

Sessioni

  • 25 ottobre 2022 ore 10:30 Arredi, Sculture, Oggetti d'Arte, Dipinti Antichi e del XIX secolo (1 - 273)
  • 26 ottobre 2022 ore 10:30 Argenti antichi e da collezioni (274 - 544)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000