ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

giovedì 23 giugno 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 634
Mostra
Cancella
  • Flavio Poli Vaso a balaustro a sezione schiacciata modello "7143 a colori incroc
    Lotto 121

    Flavio Poli (Chioggia 1900 - Venezia 1984)

    Vaso a balaustro a sezione schiacciata modello "7143 a colori incrociati". Esecuzione Seguso Vetri d'Arte, Murano, 1942ca. Vetro soffiato con fasce incrociate in vetro ametista scuro bordate di giallo, rosso, blu e verde, con inclusione di foglia d’oro. (h cm 31)

    Bibliografia
    M. Heiremans, Seguso Vetri d'Arte. Glass Objects from Murano (1932-1973), Arnoldsche, Stuttgart 2014, p. 245

    -EN

    Baluster vase with flattened section model "7143 a colori incrociati". Execution by Seguso Vetri d'Arte, Murano, 1942ca. Blown glass with crossed bands in dark amethyst glass edged in yellow, red, blue and green, with inclusion of gold leaf. (h 31 cm.)

    Literature
    M. Heiremans, Seguso Vetri d'Arte. Glass Objects from Murano (1932-1973), Arnoldsche, Stuttgart 2014, p. 245

  • Ettore Sottsass Vaso modello "Moceniga". Produzione Vistosi, Murano, 1977. Vetro
    Lotto 122

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso modello "Moceniga". Produzione Vistosi, Murano, 1977. Vetro soffiato giallo trasparente e nero opaco. Firmato e numerato a punta sotto la base "E.SOTTSASS 27/250 VISTOSI 77". (h cm 21; d cm 24)

    Bibliografia
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 12-13, 195

    -EN

    Vase model "Moceniga". Produced by Vistosi, Murano, 1977. Transparent yellow and opaque black blown glass. Signed and numbered under the base "E.SOTTSASS 27/250 VISTOSI 77". (h 21 cm.; d 24 cm.)

    Literature
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 12-13, 195

  • Ettore Sottsass Vaso con coperchio modello "Faliera". Probabile produzione Visto
    Lotto 123

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso con coperchio modello "Faliera". Probabile produzione Vistosi, Murano, anni '70. Vetro soffiato nero opaco, giallo e verde trasparente. Esemplare non firmato e non numerato. (h cm 27; d cm 19)

    Bibliografia
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 9, 194

    -EN

    Jar with lid model "Faliera". Probabile produzione Vistosi, Murano, 1970s. Opaque black, yellow and transparent green blown glass. Unsigned and unnumbered specimen. (h 27 cm.; d 19 cm.)

    Literature
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 9, 194

  • Ettore Sottsass Vaso modello "Basilissa". Probabile produzione Vistosi, Murano,
    Lotto 124

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso modello "Basilissa". Probabile produzione Vistosi, Murano, anni '70. Vetro soffiato verde scuro trasparente e nero opaco. Esemplare non firmato e non numerato. (h cm 24; d cm 22)

    Bibliografia
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 7, 194

    -EN

    Vase model "Basilissa". Probabile produzione Vistosi, Murano, 1970s. Transparent dark green and opaque black blown glass. Unsigned and unnumbered specimen. (h 24 cm.; d 22 cm.)

    Literature
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di L. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 7, 194

  • Ettore Sottsass Vaso, variante del modello "Ananke". Esecuzione Memphis, 1986. V
    Lotto 125

    Ettore Sottsass ( Innsbruck 1917 - Milano 2007 )


    Vaso modello "Ananke". Esecuzione Memphis, 1986. Vetro soffiato verde, lattimo, blu, rosso, giallo, verde. Firmato a punta alla base "E. SOTTSASS PER MEMPHIS". (h cm 47,5) (restauri, modifiche e piccole mancanze)


    Provenienza

    Collezione privata, Milano


    Bibliografia

    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di E. M. Barbero, Skira, Milano 2017, p. 197



    EN

    Ettore Sottsass ( Innsbruck 1917 - Milano 2007 )

    Vase model "Ananke". Execution by Memphis, 1986. Green, lattimo, blue, red, yellow, green blown glass. Signed at the base "E. SOTTSASS PER MEMPHIS". (h 47.5 cm.) (restorations, modifications and minor losses) 


    Provenance 

    Private collection, Milan


    Literature 

    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di E. M. Barbero, Skira, Milano 2017, p. 197

    , Skira, Milano 2017, p. 197

  • Ettore Sottsass Vaso modello "Sirio". Esecuzione Memphis/Compagnia Vetraria Mura
    Lotto 126

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso modello "Sirio". Esecuzione Memphis/Compagnia Vetraria Muranese, 1982. Vetro soffiato trasparente nero, giallo, azzurro, rosso, arancio. Firmato a punta alla base "E. SOTTSASS PER MEMPHIS BY COMPAGNIA VETRARIA MURANESE". (h cm 35)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di E. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 23, 196

    -EN

    Vase model "Sirio". Execution by Memphis/Compagnia Vetraria Muranese, 1982. Transparent blown glass in black, yellow, blue, red, orange. Signed at the base "E. SOTTSASS PER MEMPHIS BY COMPAGNIA VETRARIA MURANESE". (h 35 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

    Literature
    Ettore Sottsass. Il vetro, a cura di E. M. Barbero, Skira, Milano 2017, pp. 23, 196

  • Ettore Sottsass Vaso della serie "Fischietto". Produzione Habitat, Londra, diseg
    Lotto 127

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Vaso della serie "Fischietto". Produzione Habitat, Londra, disegno del 1962. Ceramica smaltata azzurra e blu. (h cm 31,5)

    Bibliografia
    F. Ferrari, Sottsass. 1000 Ceramics, Adarte, Torino 2017, p. 85

    -EN

    Vase of the series "Fischietto". Produced by Habitat, London, drawing of 1962. Blue and light-blue glazed ceramic. (h 31.5 cm.)

    Literature
    F. Ferrari, Sottsass. 1000 Ceramics, Adarte, Torino 2017, p. 85

  • Ettore Sottsass Specchio. Produzione Santambrogio e De Berti, Lissone, anni '50/
    Lotto 128

    Ettore Sottsass (Innsbruck 1917 - Milano 2007)

    Specchio. Produzione Santambrogio e De Berti, Lissone, anni '50/'60. Vetro fumè e incolore con cornici in ottone e retrostruttura in metallo verniciato nero e legno. (cm 30,5x192,5) (lievi difetti)

    -EN

    Mirror. Produced by Santambrogio e De Berti, Liss, 1950s/1960s. Smoked and colorless glass with brass frames and back structure in black painted metal and wood. (30.5x192.5 cm.) (slight defects)

  • Tiffany Studios (Attribuito)
Lampada da tavolo con paralume in paste vitree di v
    Lotto 129

    Tiffany Studios

    (Attribuito)
    Lampada da tavolo con paralume in paste vitree di vari colori, grana e superficie, modello "Peony 1505, 22 inc.". Base in fusione di bronzo patinata a sei piedi. Cablaggio elettrico, presa e interrutore non originali. Portalampadine in ottone e bachelite originali marcati Bryant sui singoli intetrruttori. New York, 1910ca. Paralume inscritto a incussione lungo il bordo interno inferiore "TIFFANY STUDIOS NEW YORK 1505". Base inscritta a incussione "TIFFANY STUDIOS NEW YORK 548". (h cm 80; d cm 56)

    Bibliografia
    E. Neustadt, The lamps of Tiffany, The Favrilepress, New York 1970, pp. 151-153
    A. Duncan, Tiffany at Auction, Rizzoli, New York 1981, pp. 85, fig 227 (paralume), 105 fig.282 (base), 112 fig. 301 (paralume), 141 fig. 376 (paralume), 342;
    W. Feldstein jr, A Duncan, Le lampade di Tiffany, Longanesi, Milano 1983, pp. 16-17 (paralume), 166-167 (base)

    -EN

    (Attributed)
    Table lamp with lampshade in glass paste of various colors, grain and surface, model "Peony 1505, 22 inc.". Six-feet patinated cast bronze base. Non-original electrical wiring, socket and switch. Brass and bakelite original Bryant lamp holders marked on the switches. New York, 1910ca. "TIFFANY STUDIOS NEW YORK 1505" incussed along the lower internal edge of the lampshade; "TIFFANY STUDIOS NEW YORK 548" incussed at the base. (h 80 cm.; d 56 cm.)

    Literature
    E. Neustadt, The lamps of Tiffany, The Favrilepress, New York 1970, pp. 151-153
    A. Duncan, Tiffany at Auction, Rizzoli, New York 1981, pp. 85, fig 227 (paralume), 105 fig.282 (base), 112 fig. 301 (paralume), 141 fig. 376 (paralume), 342;
    W. Feldstein jr, A Duncan, Le lampade di Tiffany, Longanesi, Milano 1983, pp. 16-17 (paralume), 166-167 (base)

  • Louis Majorelle Vaso sferoidale Art Déco, in vetro soffiato celeste trasparente
    Lotto 130

    Louis Majorelle (Toul 1859 - Nancy 1926)

    Vaso sferoidale Art Déco, in vetro soffiato celeste trasparente a macchie blu e arancio, con montatura in ferro forgiato e saldato. Manifattura Daum, Nancy, anni '20. Firmato a punta sotto la base: "Daum Nancy - L. Majorelle". (h cm 25,5)

    -EN

    Art Déco spherical vase in transparent light blue blown glass with blue and orange spots. Forged and welded iron frame. Manufacture of Daum, Nancy, 1920s. Signed under the base: "Daum Nancy - L. Majorelle". (h 25.5 cm.)

  • Gallé "Clématis"
Vaso in vetro a cammeo soffiato in stampo e profondamente incis
    Lotto 131

    Gallé

    "Clématis"
    Vaso in vetro a cammeo soffiato in stampo e profondamente inciso all'acido con motivi floreali a rilievo in vinaccia e giallo-arancio su fondo giallo. Nancy, 1924ca. Firmato a cammeo "Gallé". (h cm 24)

    -EN

    "Clématis"
    Cameo glass vase blown in mold and deeply etched with acid with floral motifs in relief in red-purple colour and yellow-orange on a yellow background. Nancy, 1924ca. Cameo signed "Gallé". (h 24 cm.)

  • Yoichi Ohira Vaso globulare della serie "Silenzio". Esecuzione Livio Serena e Gi
    Lotto 132

    Yoichi Ohira (1946)

    Vaso globulare della serie "Silenzio". Esecuzione Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2001. Vetro soffiato a canne verticali lattimo e cristallo, con murrina cristallo. Superficie superiore sfaccettata alla mola e lucidata. Pezzo unico. Firmato e datato a punta sotto la base "Yoichi Ohira, m° L. Serena, m° G. Barbini, 1/1 unico, Friday 08.06.2001, Murano", monogramma dell'artista. (h cm 13)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Globular vase of the series "Silenzio". Execution by Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2001. Blown glass with vertical lattimo and crystal canes. Crystal murrina. Upper surface faceted with the grinding wheel and polished. Single piece. Signed and dated under the base "Yoichi Ohira, m ° L. Serena, m ° G. Barbini, 1/1 unico, Friday 08.06.2001, Murano", monogram of the artist. (h 13 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Yoichi Ohira Vaso a forma di zucca con colletto cilindrico. Esecuzione Livio Ser
    Lotto 133

    Yoichi Ohira (1946)

    Vaso a forma di zucca con colletto cilindrico. Esecuzione Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2002. Vetro soffiato a canne verticali lattimo e rosso opaco, con inserti a grandi murrine rosse e bordeaux. Pezzo unico. Firmato e datato a punta sotto la base "Yoichi Ohira, m° L. Serena, m° G. Barbini, 1/1 unico, Friday 03-5-2002, Murano", monogramma dell'artista. (h cm 25)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Pumpkin-shaped vase with cylindrical collar. Execution by Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2002. Blown glass with vertical lattimo and opaque red canes, with large red and burgundy murrine inserts. Single piece. Signed and dated under the base "Yoichi Ohira, m ° L. Serena, m ° G. Barbini, 1/1 unico, Friday 03-5-2002, Murano", monogram of the artist. (h 25 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Yoichi Ohira Vaso cilindriforme senza colletto. Esecuzione Livio Serena e Giacom
    Lotto 134

    Yoichi Ohira (1946)

    Vaso cilindriforme senza colletto. Esecuzione Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2004. Vetro soffiato marrone opaco, con inserti a murrine in vetro cristallo, verde, rosso, nero e blu e inclusioni di avventurina e vetro arancione. Superficie esterna battuta alla mola con sottili incisioni parallele, inserti a murrine sfaccettati alla mola. Pezzo unico. Firmato e datato a punta sotto la base "Yoichi Ohira, m° L. Serena, m° G. Barbini, 1/1 unico, Monday 28-6-2004, Murano", monogramma dell'artista. (h cm 22)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Cylindrical vase without collar. Execution by Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2004. Brown opaque blown glass, with murrine inserts in crystal, green, red, black and blue glass and inclusions of aventurine and orange glass. External surface beaten with a grinding wheel in thin parallel incisions, murrine inserts faceted with a grinding wheel. Single piece. Signed and dated under the base "Yoichi Ohira, m ° L. Serena, m ° G. Barbini, 1/1 unico, Monday 6/28/2004, Murano", monogram of the artist. (h 22 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Yoichi Ohira Vaso a forma di zucca con colletto cilindrico. Esecuzione Livio Ser
    Lotto 135

    Yoichi Ohira (1946)

    Vaso a forma di zucca con colletto cilindrico. Esecuzione Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2003. Vetro soffiato a canne verticali lattimo e nere, con inserti di avventurina, a murrine e a piccole canne trasparenti di vari colori con inclusione di foglia d'oro. Superficie esterna lucidata opaca. Orlo in pasta vitrea rossa. Pezzo unico. Firmato e datato a punta sotto la base "Yoichi Ohira, m° L. Serena, m° G. Barbini, 1/1 unico, Thursday 30-01-2003, Murano", monogramma dell'artista. (h cm 30)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Pumpkin-shaped vase with cylindrical collar. Execution by Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2003. Blown glass with vertical lattimo and black canes, aventurine inserts, murrine and small transparent canes of various colors with inclusion of gold leaf. Matt polished outer surface. Red glass paste rim. Unique piece. Signed and dated under the base" "Yoichi Ohira, m ° L. Serena, m ° G. Barbini, 1/1 unico, Thursday 30-01-2003, Murano" ", monogram of the artist. (h 30 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Yoichi Ohira Vaso a corpo cilindriforme con colletto cilindrico. Esecuzione Livi
    Lotto 136

    Yoichi Ohira (1946)

    Vaso a corpo cilindriforme con colletto cilindrico. Esecuzione Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2003. Vetro soffiato celeste trasparente a canne verticali blu cobalto, fascia centrale orizzontale a murrine lattimo a forma di stella a sei punte, inserti e oculi lenticolari in vetro incolore e verde trasparente celanti polveri d'argento e avventurina. Orlo in pasta vitrea rossa. Superficie esterna parzialmente battuta alla piccola mola e lucidata. Pezzo unico. Firmato e datato a punta sotto la base "Yoichi Ohira, m° L. Serena, m° G. Barbini, 1/1 unico, Thursday 03-4-2003, Murano", monogramma dell'artista. (h cm 24)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Vase with cylindrical body and cylindrical collar. Execution by Livio Serena e Giacomo Barbini, Murano, 2003. Transparent light blue blown glass with cobalt blue vertical canes, horizontal central band with lattimo murrine in the shape of a six-pointed star, inserts and lenticular oculi in colorless and transparent green glass concealing silver and aventurine powders. Red glass paste rim. External surface partially beaten with the grinding wheel and polished. Single piece. Signed and dated under the base "Yoichi Ohira, m ° L. Serena, m ° G. Barbini, 1/1 unico, Thursday 03-4-2003, Murano", monogram of the artist. (h 24 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Max Ingrand Coppia di lampade da parete modello "2093". Produzione Fontana Arte,
    Lotto 137

    Max Ingrand (Bressuire 1908 - Parigi 1969)

    Coppia di lampade da parete modello "2093". Produzione Fontana Arte, Milano, 1961ca. Cristalli con scavo opaco, montatura di ottone nichelato. (h cm 20,5)

    Bibliografia
    Fontana Arte. illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 62; Fontana Arte. illuminazione Arredamento Cristali d'Arte "Quaderni Fontana Arte", n. 6, Milano, s.e. s.d. p. 79

    -EN

    Pair of wall lamps model "2093". Produced by Fontana Arte, Milan, 1961ca. Crystals, nickel-plated brass frame. (h 20.5 cm.)

    Literature
    Fontana Arte. illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 62; Fontana Arte. illuminazione Arredamento Cristali d'Arte "Quaderni Fontana Arte", n. 6, Milano, s.e. s.d. p. 79

  • Fontana Arte Lampada a plafone modello "1940". Milano, anni '50. Struttura in me
    Lotto 138

    Fontana Arte

    Lampada a plafone modello "1940". Milano, anni '50. Struttura in metallo verniciato bianco, diffusore in vetro stampato e acidato. (cm 35,5x35,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Fontana Arte. Illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 45; Fontana Arte. Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 6, s.e. s.d. p. 68

    -EN

    Ceiling lamp model "1940". Milan, 1950s. White painted metal structure, molded and frosted glass diffuser. (35.5x35.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    Fontana Arte. Illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 45; Fontana Arte. Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 6, s.e. s.d. p. 68

  • Fontana Arte Lampada a plafone modello "1940". Milano, anni '50. Struttura in me
    Lotto 139

    Fontana Arte

    Lampada a plafone modello "1940". Milano, anni '50. Struttura in metallo verniciato bianco, diffusore in vetro stampato e acidato. (cm 35,5x35,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Fontana Arte. Illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 45; Fontana Arte. Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 6, s.e. s.d. p. 68

    -EN

    Ceiling lamp model "1940". Milan, 1950s. White painted metal structure, molded and frosted glass diffuser. (35.5x35.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    Fontana Arte. Illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 45; Fontana Arte. Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 6, s.e. s.d. p. 68

  • Gianemilio, Piero e Anna Monti Coppia di lampade da parete modello "Diaframma".
    Lotto 140

    Gianemilio, Piero e Anna Monti

    Coppia di lampade da parete modello "Diaframma". Produzione Fontana Arte, Milano, 1968. Diffusori globulari in vetro acidato e decorato con motivi geometrici ed elementi mobili in metallo cromato e verniciato bianco. (d cm 24,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, p. 150

    -EN

    Pair of wall lamps model "Diaframma". Produced by Fontana Arte, Milan, 1968. Frosted glass globular diffusers decorated with geometric motifs; movable elements in chromed and white painted metal. (d 24.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, p. 150

  • Pietro Chiesa (Attribuito)
Lampada a sospensione a lanterna. Esecuzione Fontana
    Lotto 141

    Pietro Chiesa (Milano 1892 - Parigi 1948)

    (Attribuito)
    Lampada a sospensione a lanterna. Esecuzione Fontana Arte, Milano, anni '30/'40. Ottone e vetro trasparente incolore sabbiato a linee parallele orizzontali. (h cm 75) (lievi difetti)

    -EN

    (Attributed)
    Hanging lantern lamp. Execution by Fontana Arte, Milan, 1930s/1940s. Brass and colorless transparent glass sandblasted with horizontal parallel lines. (h 75 cm.) (slight defects)

  • Max Ingrand Lampada a sospensione modello "2356". Produzione Fontana Arte, Milan
    Lotto 142

    Max Ingrand (Bressuire 1908 - Parigi 1969)

    Lampada a sospensione modello "2356". Produzione Fontana Arte, Milano, 1964. Ottone e vetro bianco satinato. (h cm 77; d cm 50)

    Bibliografia
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano, s.e. s.d. s.p.; Fontana Arte, Illuminazione, arredamento, cristalli d'arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 7, Milano, s.e. s.d. p. 13

    -EN

    Suspension lamp model "2356". Produced by Fontana Arte, Milan, 1964. Brass and white frosted glass. (h 77 cm.; d 50 cm.)

    Literature
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano, s.e. s.d. s.p.; Fontana Arte, Illuminazione, arredamento, cristalli d'arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 7, Milano, s.e. s.d. p. 13

  • Max Ingrand Lampada a sospensione modello "2409". Produzione Fontana Arte, Milan
    Lotto 143

    Max Ingrand (Bressuire 1908 - Parigi 1969)

    Lampada a sospensione modello "2409". Produzione Fontana Arte, Milano, anni '60. Calotta in metallo e cristallo stampato e molato di forte spessore. (h cm 80; d cm 33) (difetti)

    Bibliografia
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano, s.e. s.d. s.p.; Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 8, Milano, s.e. s.d. p. 10

    -EN

    Suspension lamp model "2409". Produced by Fontana Arte, Milan, 1960s. Metal and very thick molded and bevelled crystal. (h 80 cm.; d 33 cm.) (defects)

    Literature
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano, s.e. s.d. s.p.; Illuminazione Arredamento Cristalli d'Arte, "Quaderni Fontana Arte", n. 8, Milano, s.e. s.d. p. 10

  • Max Ingrand Lampada a sospensione modello "2073". Produzione Fontana Arte, Milan
    Lotto 144

    Max Ingrand (Bressuire 1908 - Parigi 1969)

    Lampada a sospensione modello "2073". Produzione Fontana Arte, Milano, anni '50/'60. Struttura in ottone, globo in vetro satinato chiuso da quattro lastre in cristallo verdino molato. (cm 39x133x39) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Fontana Arte. illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 28; Fontana Arte. illuminazione Arredamento Cristali d'Arte "Quaderni Fontana Arte", n. 6, Milano, s.e. s.d. p. 46

    -EN

    Suspension lamp model "2073". Produced by Fontana Arte, Milan, 1950s/1960s. Brass structure, frosted glass diffuser, four bevelled green crystal plates. (39x133x39 cm.) (slight defects)

    Literature
    Fontana Arte. illuminazione, "Quaderni Fontana Arte", n. 1, Milano, s.e. s.d. p. 28; Fontana Arte. illuminazione Arredamento Cristali d'Arte "Quaderni Fontana Arte", n. 6, Milano, s.e. s.d. p. 46

Lotti dal 121 al 144 di 634
Mostra
×

ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Sessioni

  • 23 giugno 2022 ore 15:00 I TORNATA : dal lotto 1 al lotto 157 (1 - 157)
  • 24 giugno 2022 ore 10:00 II TORNATA : dal lotto 158 al lotto 374 (158 - 374)
  • 24 giugno 2022 ore 15:30 III TORNATA : dal lotto 375 al lotto 634 (375 - 634)

Esposizione

Private Viewing su appuntamento:

8, 9, 10, 11 giugno 2022


Esposizione visitabile solo con mascherina:

17, 18, 19 giugno 2022

(ore 10/13 - 14/18)


Sede: Via Pitteri 10, Milano

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000