Dipinti antichi e del XIX secolo - Antiquariato

Dipinti antichi e del XIX secolo - Antiquariato

martedì 14 giugno 2022 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 298
Mostra
Cancella
  • Stefano Ussi (Firenze, 1822 - Firenze, 1901) 
Ritratto di uomo con turbante 
Olio su tavola cm 23x19,5
    Lotto 97

    Firma in alto a destra "S.Ussi".

  • Fausto Zonaro (Masi (PD), 1854 - Sanremo, 1929) 
Costantinopoli 
Acquarello e matita su carta cm 26,5x23,5 - in cornice cm 44x34
    Lotto 98

    Firmato in basso a sinistra "F. Zonaro Costantinopoli"

  • Eduardo Monteforte (1:Principale) (Polla, 1849 - Napoli, 1933) 
Deserto con rovine 
Acquarello su carta cm 15x24
    Lotto 99

    Firma in basso a destra "E.Monteforte".

  • Anonimo del XIX secolo (1:Principale) (0 - 0)  Veduta di golfo  Matita su carta
    Lotto 100

    cm 6x17,5

  • Fausto Zonaro (Masi (PD), 1854 - Sanremo, 1929) 
La marcia nel deserto 
olio su cartone cm 26,5x18,5
    Lotto 101

    Firma in basso a destra "F.Zonaro".

  • Antonino Leto (Monreale, 1844 - Capri, 1913) 
Il venditore con il carretto 
Olio su tavola cm 21,5x16 - in cornice cm 47x40
    Lotto 102

    Firma sul fronte in basso a sinistra "Leto".

  • Pittore del XIX secolo ( - ) 
l'Ippodromo 
Olio su tavola
    Lotto 103

    cm 17,5x13

  • Pittore del XIX secolo ( - ) 
Lungomare di Napoli 
Olio su tavola
    Lotto 104

    cm 10x16,5

  • Angelo Pavan (Vicenza, 1893 - Venezia, 1945) 
Ricordi di una laguna 
Olio su tavola cm 50x60
    Lotto 105

    Firma in basso a sinistra "A.Pavan". Al verso etichetta che riporta l'esposizione alla mostra "invito all'ottocento Italiano", Asiago, 1977

  • Ezelino Briante (Napoli, 1901 - Roma, 1971) 
Barche e pescatori 
Olio su tavola cm 24x34 - in cornice cm 39x49
    Lotto 106

    Firma in basso a sinistra "E.Briante".

  • Ezelino Briante (Napoli, 1901 - Roma, 1971) 
Barche nel porto 
Olio su tavola cm 24x34 - in cornice cm 39x49
    Lotto 107

    Firma in basso a destra "E.Briante".

  • Montague Dawson (Chiswick, 1895 - Midhurst, 1973) 
Navi militari 
Acquarello su carta cm 49x69
    Lotto 108

    Firma in basso a sinistra "Montague Dawson"

  • Raimondo Scoppa (Napoli, 1820 - Napoli, 1890) 
Pescatori con barche 
Olio su cartone cm 19,5x33 - in cornice cm 32x45
    Lotto 109

    Firma in basso a sinistra "R.Scoppa".

  • Umberto Veruda (Trieste, 1868 - Trieste, 1904) 
Il porto 
Olio su tavola cm 16x26
    Lotto 110

    Firma in basso a destra "Veruda".

  • Gennaro Villani (Napoli, 1885 - Napoli, 1948) 
Imbarcazioni al porto 
Olio su tavola cm 19x29,5 - in cornice cm 32x42
    Lotto 111

    Firma in basso a destra "G.Villani".

  • Hendrik Van Steenwijk (Amsterdam, 1864 - Haarlem, 1937) 
Mareggiata 1937
Olio su tavola cm 37,5x66,5
    Lotto 112

    Firma e data in basso a sinistra "Hendrik Van Steenwijk 1937"

  • Thomas Alexander Harrison (Philadelphia, 1853 - Paris, 1930) 
Mareggiata 
Olio su tela cm 50x101 - in cornice cm 68x119
    Lotto 113

    Firma in basso a sinistra "A. Harrison".

  • Pittore del XIX secolo ( - ) 
Mareggiata 
Olio su tavola cm 16,5x25 - in cornice cm 30x40
    Lotto 114

    Iscritto al verso, a matita, "Charles Louis Verboeckhoven"

  • Gino Romiti (1:Principale) (Livorno, 1881 - Livorno, 1967) 
Marina 
Olio su tavola cm 9x14
    Lotto 115

    Firma in basso a sinistra "Gino Romiti"

  • Vincenzo Irolli (Napoli, 1860 - Napoli, 1942) 
Ritratto di fanciullo 
Olio su tavola cm 14,5x14,5
    Lotto 116

    Firma sul fronte in alto a sinistra "V.Irolli".

  • Giovanni Brancaccio (1:Principale) (Pozzuoli, 1903 - Napoli, 1975) 
Marina 
Olio su cartone cm 21x28
    Lotto 117

    Firma in basso a sinistra. Dedica.

  • Vincenzo Irolli (1:Principale) (Napoli, 1860 - Napoli, 1942) 
Testina 
Olio su tavola cm 41x33
    Lotto 118

    Firma in basso a sinistra "V.Irolli". Al verso dichiarazione di provenienza a firma non decifrata.

  • Ettore De Maria Bergler (1:Principale) (Napoli, 1850 - Palermo, 1938) 
Ritratto 
tecnica mista su carta (pastelli cerosi, tempera e olio)  cm 66x49,5
    Lotto 119

    Firma in basso a sinistra "Ettore de Maria Bergler".

  • Tranquillo Cremona (Pavia, 1837 - Milano, 1878) 
La Mascherina 
Olio su tela cm 72x60 - in cornice cm 88x72
    Lotto 120

    Sigla in basso a destra "TC" Al verso reca iscrizione firmata e datata "Questo mirabile dipinto "La Mascherina" è opera autentica di Tranquillo Cremona ed è precisamente quella illustrata sul volume della raccolta Luigi Sommaruga(nome non decifrato) da C. Signorelli. Milano 18. Sett. 1931 Silvestri".

Lotti dal 97 al 120 di 298
Mostra
×

Dipinti antichi e del XIX secolo - Antiquariato

Sessioni

  • 14 giugno 2022 ore 15:30 Dipinti antichi e del XIX secolo (1 - 143)
  • 15 giugno 2022 ore 15:30 Antiquariato (144 - 299)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000