ASTA N.112 - OPERE SU CARTA

ASTA N.112 - OPERE SU CARTA

mercoledì 16 marzo 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 321
Mostra
Cancella
  • ETTORE SOTTSASS (1917-2007) - La torre di Babele
    Lotto 98

    ETTORE SOTTSASS (1917-2007)
    La torre di Babele

    Litografia
    cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare 5/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta uno strappo al margine superiore

  • ETTORE SOTTSASS (1917-2007) - Il futuro, 2002
    Lotto 99

    ETTORE SOTTSASS (1917-2007)
    Il futuro, 2002

    Litografia
    cm 50x70
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 3/100) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • EQUIPO CRÓNICA (act.1964-1981) - Senza Titolo, 1966
    Lotto 100

    EQUIPO CRÓNICA (act. 1964-1981)
    Senza Titolo, 1966

    Serigrafia
    cm 50,5x65
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 43/50) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta lieve piega nella parte superiore

  • EQUIPO REALIDAD (act. 1966-1977) - Senza Titolo, 1968
    Lotto 101

    EQUIPO REALIDAD (act. 1966-1977)
    Senza Titolo, 1968

    Serigrafia
    cm 69x49,7
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 50/70) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta lievi difetti ai margini

  • WILLIAM COTTON (1965) - Peanut Brittle House, 2002
    Lotto 102

    WILLIAM COTTON (1965)
    Peanut Brittle House, 2002

    Acquaforte
    Lastra cm 30,5x27,5
    Foglio cm 61x50,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 19/30) a matita al fronte
    Timbro a secco Burnet Editions
    Opera senza cornice

  • OMAR GALLIANI (1954) - La figlia era nuda. 10 litografie originali per un racconto di Giorgio Soavi, 2005
    Lotto 103

    OMAR GALLIANI (1954)
    La figlia era nuda. 10 litografie originali per un racconto di Giorgio Soavi, 2005

    Cartella contenente testo di Giorgio Soavi e 10 litografie a 3 colori di Omar Galliani, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 28/120) a matita al fronte
    Cartella cm 54x40
    Litografie cm 40x30 ciascuna
    Numerazione (Esemplare 28/120) sul colophon di presentazione

    Note
    Edizioni Gabriele Mazzotta
    Edizione realizzata in 120 copie su carta della Cartiera Magnani di Pescia
    Stamperia Giuliano Angeli, Lucca

    Si allega l'omonimo catalogo edito per le Edizioni Mazzotta, Milano, in occasione dell'esposizione tenutasi presso Spazio Mazzotta, Milano, dal 21/10/2005 al 28/01/2006

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Senza Titolo
    Lotto 104

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 49,5x39,5
    Foglio cm 70x50
    Firma e numerazione (Esemplare XIV/XX P.d.A.) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Casa di Baba, 1992
    Lotto 105

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Casa di Baba, 1992

    Acquaforte e acquatinta a 5 colori
    Lastra cm 58x39,5
    Foglio cm 76x56,5
    Firma e numerazione (Esemplare II/X) a matita al fronte
    Etichetta Il Torchio Romano al retro
    Opera senza cornice

  • GIOSETTA FIORONI (1932) - Omaira, 1981
    Lotto 106

    GIOSETTA FIORONI (1932)
    Omaira, 1981

    Serigrafia
    cm 100x70
    Firma e numerazione (Esemplare P.d.S.) a matita al fronte
    Timbro a secco il Torchio Romano
    Etichetta Il Torchio Romano al retro
    Opera senza cornice

  • ENRICO MANERA (1947) - Senza Titolo
    Lotto 107

    ENRICO MANERA (1947)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 70x90
    Firma e numerazione (Esemplare 113/200) a matita al fronte
    Etichetta dell'Artista al retro
    Opera senza cornice

  • UGO NESPOLO (1941) - Snoopy
    Lotto 108

    UGO NESPOLO (1941)
    Snoopy

    Serigrafia materica
    cm 70x100
    Firma e numerazione (Esemplare 31/99) a matita al fronte
    Etichetta 'Prospettive d'Arte- Milano' al retro

  • UGO NESPOLO (1941) - Boccascena
    Lotto 109

    UGO NESPOLO (1941)
    Boccascena

    Serigrafia a 32 colori con floccaggio a smalto
    cm 100x70
    Firma e numerazione (Esemplare 81/150) a matita al fronte
    Etichetta 'Prospettive d'Arte- Milano' al retro

  • UGO NESPOLO (1941) - Senza Titolo
    Lotto 110

    UGO NESPOLO (1941)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 48x68
    Firma e numerazione (Esemplare 63/150) a matita al fronte
    Timbro a secco Dialoghi Club Biella

  • JACQUES VILLEGLÉ (1926) - Senza Titolo, 1991
    Lotto 111

    JACQUES VILLEGLÉ (1926)
    Senza Titolo, 1991

    Litografia
    cm 65,5x50
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 44/50 ) a matita al fronte
    Timbro a secco Buyse Lille Serigraphie
    Opera senza cornice, lievi difetti

  • VALERIO ADAMI (1935) - Senza Titolo
    Lotto 112

    VALERIO ADAMI (1935)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 98x69
    Firma e numerazione (Esemplare I/L) a matita al fronte
    Timbro a secco Edizione Poleschi Arte Lucca

  • HSIAO CHIN (1935) - Senza Titolo, 1971
    Lotto 113

    HSIAO CHIN (1935)
    Senza Titolo, 1971

    Serigrafia
    cm 48,5x62
    Firma, datazione e numerazione a matita (Esemplare 25/25) a pennarello al fronte

  • HSIAO CHIN (1935) - Senza Titolo, 1989
    Lotto 114

    HSIAO CHIN (1935)
    Senza Titolo, 1989

    Litografia
    cm 50x70
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 38/150) a matita al fronte
    L'opera presenta lievi difetti

  • GABRIELE DE VECCHI (1938-2011) - Bi-oculare, 1987
    Lotto 115

    GABRIELE DE VECCHI (1938-2011)
    Bi-oculare, 1987

    Carta serigrafata, piegata e plexiglass
    cm 50x50x15
    Firma e datazione al retro
    Etichetta della Galleria Arte Struktura (MI) al retro

    Provenienza
    Galleria Arte Struktura, Milano
    Collezione Privata, Modena

  • GIANNI PIACENTINO (1945) - Senza Titolo, 1985
    Lotto 116

    GIANNI PIACENTINO (1945)
    Senza Titolo, 1985

    Litografia e collage
    cm 65x180
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 91/99) a matita al fronte
    Opera senza cornice, arrotolata, presenta strappi e difetti

  • EMANUELE LUZZATI (1921-2007) - Il turco in Italia, 1983-1984
    Lotto 117

    EMANUELE LUZZATI (1921-2007)
    Il turco in Italia, 1983-1984

    Acquaforte, acquatinta, maniera nera e calcografia
    Lastra cm 35x50
    Foglio cm 50x70
    Firma e numerazione (Esemplare VIII/X) a matita al fronte
    Timbro a secco Il Torchio Romano
    Etichetta Il Torchio Romano al retro
    Opera senza cornice

    Note
    Stamperia del Bostrico, Savona
    Opera edita per il Festival Rossiniano di Pesaro, stagione 1983

  • BRUNO CECCOBELLI (1952) - Mondo tondo, sondo
    Lotto 118

    BRUNO CECCOBELLI (1952)
    Mondo tondo, sondo

    Acquaforte
    Lastra cm 62,5x39
    Foglio cm 90x62
    Firma e numerazione (Esemplare 93/100) a matita al fronte

  • MATTEUCCI - Senza Titolo, 1946
    Lotto 119

    MATTEUCCI
    Senza Titolo, 1946

    Tecnica mista su carta
    cm 70x50
    Firma e datazione al retro
    Opera senza cornice

  • MATTEUCCI - Senza Titolo, 1947
    Lotto 120

    MATTEUCCI
    Senza Titolo, 1946

    Tecnica mista su carta
    cm 70x50
    Firma e datazione al retro
    Opera senza cornice

  • GIACOMO BENEVELLI (1925-2011)  - Senza Titolo, 1959
    Lotto 121

    GIACOMO BENEVELLI (1925-2011)
    Senza Titolo, 1959

    Disegno a carboncino su carta
    cm 100x73,5
    Firma e datazione al fronte

Lotti dal 97 al 120 di 321
Mostra
×

ASTA N.112 - OPERE SU CARTA

Asta in sala con diretta streaming / Live Auction

Sessioni

  • 16 marzo 2022 ore 15:00 Sessione Unica (1 - 323)

Esposizione

Dal 9/03/22 al 15/03/22


Dal Lunedì al Venerdì

Ore 9.30-13.00 e 14-30-18.30


Su appuntamento

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000