ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

mercoledì 15 dicembre 2021 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 227
Mostra
Cancella
  • BELLONI GIORGIO (1861 - 1944) - Paesaggio campestre.
    Lotto 306

    BELLONI GIORGIO (1861 - 1944) Paesaggio campestre. Olio su tela . Cm 80,00 x 55,00. Firmato e datato 1925 in basso a destra. Al retro cartiglio “Celebrazione del Centenario Stradivario di Cremona, 1937, 1^ Fiera Nazionale dell’800".
    Bibliografia: Enrico Piceni, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'Ottocento, n. 4, Giulio Bolaffi Editore, 1972, p. 29.
    . Cornice presente

  • JOTTI CARLO (1826 - 1905) - Paesaggio lagunare.
    Lotto 307

    JOTTI CARLO (1826 - 1905) Paesaggio lagunare. Olio su cartone pressato. Cm 39,00 x 30,00. Firmato in basso a destra. Datato 1900 in basso a sinistra. . Cornice presente

  • PUGLIESE LEVI CLEMENTE (1855 - 1936) - Paesaggio con personaggio. .
    Lotto 308

    PUGLIESE LEVI CLEMENTE (1855 - 1936) Paesaggio con personaggio. . Olio su tela . Cm 60,00 x 55,00. Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n. 5, Giulio Bolaffi Editore, 1974, p. 339.
    . Cornice presente

  • BEZZI BARTOLOMEO (1851 - 1923) - Paesaggio al crepuscolo. .
    Lotto 309

    BEZZI BARTOLOMEO (1851 - 1923) Paesaggio al crepuscolo. . Olio su tela . Cm 54,50 x 80,00. Firmato e datato 1906 in basso a destra. Al retro timbro Associazione Artisti Italiani, II esposizione 1906-1907, Firenze.
    Esposizione: L'Italia al chiaro di Luna, Museo di Belle Arti, Rio de Janeiro, 4 maggio-6 giugno 1989; Italia viva, Museo d'Arte, San Paolo del Brasile, 12 giugno-16 luglio 1989.
    Bibliografia: Enrico Piceni Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'Ottocento, n. 4, Giulio Bolaffi Editore, 1972, p. 35; AA.VV. Italia ao luar, De Luca Edizioni d'Arte, 1989, p. 59.
    . Cornice presente

  • MENTESSI GIUSEPPE (1875 - 1931) - Paesaggio con alberi. .
    Lotto 310

    MENTESSI GIUSEPPE (1875 - 1931) Paesaggio con alberi. . Olio su tavola. Cm 39,00 x 30,50. Firmato in basso a sinistra.
    Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n. 9, Giulio Bolaffi Editore, 1980, p. 131; G.L. Marini, Il valore dei dipinti dell'ottocento, VIII edizione, Allemandi Editore, 1990, p. 257.
    . Cornice presente

  • PETITI FILIBERTO (1845 - 1924) - Paesaggio montano. .
    Lotto 311

    PETITI FILIBERTO (1845 - 1924) Paesaggio montano. . Olio su tela . Cm 54,00 x 37,00. Firmato in basso a sinistra.
    Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n.10, Giulio Bolaffi Editore, 1981, p. 169.
    . Cornice presente

  • CALVI ERCOLE (1824 - 1900) - Paesaggio con cascina.
    Lotto 312

    CALVI ERCOLE (1824 - 1900) Paesaggio con cascina. Olio su tavoletta. Cm 30,00 x 18,00. Firmato e datato 1859 in basso a destra.
    Bibliografia: Maurizio Agnellini, Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento, n. 4, Mondadori editore, 1992, p. 85.
    . Cornice presente

  • BERSANI STEFANO (1872 - 1914) - Paesaggio montano con contadine.
    Lotto 313

    BERSANI STEFANO (1872 - 1914) Paesaggio montano con contadine. Olio su tavoletta. Cm 40,00 x 24,00. Firmato in basso a destra e al retro.
    Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'Ottocento, n.9, Giulio Bolaffi Editore, 1980, p. 18; G.L. Marini, Il valore dei dipinti dell'Ottocento, XII edizione, 1994, Allemandi Editore, p. 66.

    . Cornice presente

  • LUPO ALESSANDRO (1876 - 1953) - Paesaggio boschivo.
    Lotto 314

    LUPO ALESSANDRO (1876 - 1953) Paesaggio boschivo. Olio su tela . Cm 65,50 x 55,00. Firmato e datato 1930 in basso a destra. . Cornice presente

  • GAUDENZI PIETRO (1880 - 1955) - Natura morta di fiori. .
    Lotto 315

    GAUDENZI PIETRO (1880 - 1955) Natura morta di fiori. . Olio su tela . Cm 70,00 x 80,00. Firmato e datato 1917 in basso a sinistra.
    Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n.9, Giulio Bolaffi Editore, 1980, p. 92. Cornice presente

  • LLOYD LLEWLYN (1879 - 1949) - Paesaggio montano. .
    Lotto 316

    LLOYD LLEWLYN (1879 - 1949) Paesaggio montano. . Olio su tela . Cm 45,00 x 46,00. Firmato in basso a sinistra e intitolato.
    Esposizione: Angelo Barabino nel contesto divisionista, Sala Luisa Pagano, Piazza Cesare Battisti, Voghera, 7-28 November 1999.
    Bibliografia: Enrico Piceni, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n.4, Giulio Bolaffi Editore, 1972, p. 251; Roberta Medici, Angelo Barabino nel contesto divisionista, Associazione culturale progetto Voghera, 1999, p. 84.
    . Cornice presente

  • BORGOGNONI ROMEO (1875 - 1944) - Paesaggio montano con baita.
    Lotto 317

    BORGOGNONI ROMEO (1875 - 1944) Paesaggio montano con baita. Olio su tavoletta. Cm 23,50 x 17,50. Firmato in basso a sinistra.
    Bibliografia: Cesare Angelini, Romeo Borgognoni pittore pavese, Tipografia Pi-Me editrice, Pavia, 1994, p. 84. Cornice presente

  • FALCHETTI ALBERTO (1878 - 1951) - Paesaggio montano con animali. .
    Lotto 318

    FALCHETTI ALBERTO (1878 - 1951) Paesaggio montano con animali. . Olio su tela . Cm 60,00 x 38,00. Firmato in basso a sinistra.
    Bibliografia: G.L. Marini, Catalogo Bolaffi della pittura italiana dell'ottocento, n. 10, Giorgio Mondadori Editore, p. 80; G.L. Marini, Il valore dei dipinti dell'ottocento, IX edizione, Allemandi editore, 1990/91, p. 152.
    . Cornice presente

  • LIEGI ULVI (1859 - 1939) - Scogliera di Antignano.
    Lotto 319

    LIEGI ULVI (1859 - 1939) Scogliera di Antignano. Olio su faesite. Cm 56,00 x 29,00. Firmato in basso a sinistra. Datato 1929 in basso a destra. Al retro intitolato e datato. . Cornice presente

  • PETITJEAN EDMOND MARIE (1844 - 1925) - Il porto di Anversa.
    Lotto 320

    PETITJEAN EDMOND MARIE (1844 - 1925) Il porto di Anversa. Olio su tela . Cm 68,00 x 50,00. Firmato in basso a sinistra. Cornice presente

  • INGHIRAMI GIOVANNI - Carta geometrica della Toscana ricavata dal vero nella proporzione da 1 a 200000 e dedicata a S.A.I. e R. Leopoldo II dal suo ossequiosissimo servo e suddito Giovanni Inghirami delle scuole Pie Stucchi diresse l'incisione.
    Lotto 321

    INGHIRAMI GIOVANNI Carta geometrica della Toscana ricavata dal vero nella proporzione da 1 a 200000 e dedicata a S.A.I. e R. Leopoldo II dal suo ossequiosissimo servo e suddito Giovanni Inghirami delle scuole Pie Stucchi diresse l'incisione. Incisione. Cm 114,00 x 148,00. Firenze, [s.n.t.], 1830, grande carta geografica in 4 fogli incisi in rame, intelati e ripiegati dentro custodia coeva in cartone marmorizzato. I due fogli settentrionali recano in alto l´elenco delle principali quote calcolate in piedi francesi. I due fogli meridionali contengono numerose piantine di città alla scala di 1:35000, il titolo, la legenda dei segni convenzionali, le scale grafiche. Opera di estrema importanza nella storia della cartografia toscana: con essa e con la formazione del Catasto Geometrico - Particellare Lorenese si attuava per il paese la nuova era della cartografia scientifica il progetto di Giovanni Inghirami segnò un assoluto primato europeo nella realizzazione coordinata di cartografia a fini catastali e cartografia corografica per finalità amministrative e scientifiche. Esemplare in condizioni di conservazione più che buone. Cornice presente

  • RENICA GIOVANNI (1808 - 1884) - Paesaggio con ruscello e alberi. .
    Lotto 322

    RENICA GIOVANNI (1808 - 1884) Paesaggio con ruscello e alberi. . Matita e biacca su carta. Cm 49,00 x 33,50. Firmato in basso a destra. . Cornice presente

  • ARTISTA DEL XIX SECOLO  - Volto di bambino. .
    Lotto 323

    ARTISTA DEL XIX SECOLO Volto di bambino. . Matita e biacca su carta. Cm 33,00 x 43,00. . Cornice presente

  • FAVRETTO GIACOMO (1849 - 1887) - Studio di testa.
    Lotto 324

    FAVRETTO GIACOMO (1849 - 1887) Studio di testa. China su carta. Cm 9,00 x 11,00. Firmato in basso a destra. Opera archiviata presso l'Archivio Generale del pittore Giacomo Favretto, come da documentazione fotografica allegata all'opera riportante il relativo numero di inventario. . Cornice presente

  • TRECOURT GIACOMO (1812 - 1882) - Donna dormiente.
    Lotto 325

    TRECOURT GIACOMO (1812 - 1882) Donna dormiente. Tecnica mista su carta. Cm 20,00 x 15,50. Firmato in basso a destra. . Cornice presente

  • DE GROUX CHARLES (1825 - 1870) - Ifigenia riconosce il fratello Oreste.
    Lotto 326

    DE GROUX CHARLES (1825 - 1870) Ifigenia riconosce il fratello Oreste. Carboncino e tempera su carta. Cm 18,20 x 22,50. Firmato in basso a sinistra. Provenienza: Galleria del Caminetto, Bologna. . Cornice presente

  • FUNI ACHILLE (1890 - 1972) - Ritratto di donna. .
    Lotto 327

    FUNI ACHILLE (1890 - 1972) Ritratto di donna. . China e matita su carta. Cm 37,00 x 55,00. Firmato e datato 1929 in basso a sinistra. . Cornice presente

  • SBISÀ CARLO (1899 - 1964) - Nudo di donna.
    Lotto 328

    SBISÀ CARLO (1899 - 1964) Nudo di donna. Sanguigna su carta . Cm 50,00 x 70,00. Firmato in basso a sinistra. . Cornice presente

  • MALTESTE LOUIS (1862 - 1928) - Nudo femminile. 
.
    Lotto 329

    MALTESTE LOUIS (1862 - 1928) Nudo femminile.
    . Matita su carta. Cm 26,00 x 37,00. Firmato e datato 1899 in basso a destra. . Cornice presente

Lotti dal 97 al 120 di 227
Mostra
×

ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

1) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 205 a 286 (incluso). Dalle ore 11:00

2) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 287 a 371 (incluso). Dalle ore 14:00

3) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 372 a 450 (incluso). Dalle ore 17:00

Sessioni

  • 15 dicembre 2021 ore 11:00 I tornata, lotti 205-286 (205 - 286)
  • 15 dicembre 2021 ore 14:00 II tornata, lotti 287-371 (287 - 368)
  • 15 dicembre 2021 ore 17:00 III tornata, lotto 372-450 (372 - 452)

Esposizione

DA VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021 A LUNEDÌ 13 DICEMBRE 2021

10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI).


Pagamenti e Spedizioni

Pagamenti: amministrazione@capitoliumart.it

Spedizioni: spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000