ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

mercoledì 15 dicembre 2021 ore 11:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 12 di 227
Mostra
Cancella
  • FERRERI CESAR (1802 - 1859) - Angelo.
    Lotto 205

    FERRERI CESAR (1802 - 1859) Angelo. Pastelli su carta. Cm 17,00 x 22,00. Firmato in basso a destra. Cornice presente

  • CORNIENTI CHERUBINO (1816 - 1860) - Ritratto di nobiluomo.
    Lotto 206

    CORNIENTI CHERUBINO (1816 - 1860) Ritratto di nobiluomo. Matita su carta. Cm 18,00 x 24,00. Firmato in basso a destra.
    Bibliografia: AA.VV. Catalogo dell'arte italiana dell'ottocento, n. 24, Mondadori, 1995, p. 102. Cornice presente

  • CORNIENTI CHERUBINO (1816 - 1860) - Ritratto del Professor Bonsignora. .
    Lotto 207

    CORNIENTI CHERUBINO (1816 - 1860) Ritratto del Professor Bonsignora. . Tecnica mista su carta. Cm 17,00 x 21,00. Firmato in basso a destra.
    Bibliografia: G.L. Marini, Il valore dei dipinti dell'Ottocento, XVII edizione, Allemandi editore, 1999/2000, p. 225. Cornice presente

  • FAVRETTO GIACOMO (1849 - 1887) - Nudo d'uomo. .
    Lotto 208

    FAVRETTO GIACOMO (1849 - 1887) Nudo d'uomo. . China su carta. Cm 14,00 x 30,00. Firmato in basso a sinistra. Al retro certificato di autenticità Napoleone Zecchini, Milano, 1969.
    Bibliografia: G.L. Marini, Il valore dei dipinti dell'ottocento, XII edizione, Allemandi editore, 1994/95, p. 217.
    . Cornice presente

  • FATTORI GIOVANNI (1825 - 1908) - Cane che dorme e al retro paesaggio con barche. .
    Lotto 209

    FATTORI GIOVANNI (1825 - 1908) Cane che dorme e al retro paesaggio con barche. . Matita su carta. Cm 13,00 x 10,00. Bibliografia: Rossana Bossaglia, L'ottocento italiano nelle collezioni pavesi, Circolo culturale pavese, 1989, p. 40.
    . Cornice presente

  • FATTORI GIOVANNI (1825 - 1908) - Soldato a cavallo.
    Lotto 210

    FATTORI GIOVANNI (1825 - 1908) Soldato a cavallo. China su carta. Cm 23,00 x 17,00. Provenienza: Collezione Stramezzi, Crema.
    . Cornice presente

  • HEILBUTH FERDINAND (1826 - 1889) - Ritratto di gentiluomo.
    Lotto 211

    HEILBUTH FERDINAND (1826 - 1889) Ritratto di gentiluomo. Acquerello su carta. Cm 21,00 x 21,00. . Cornice presente

  • HEILBUTH FERDINAND (1826 - 1889) - Ritratto di gentildonna.
    Lotto 212

    HEILBUTH FERDINAND (1826 - 1889) Ritratto di gentildonna. Matita su carta. Cm 20,00 x 23,00. Timbro dell'artista in basso a destra. . Cornice presente

  • BIANCHI MOSE' (1840 - 1904) - Figura di ragazza.
    Lotto 213

    BIANCHI MOSE' (1840 - 1904) Figura di ragazza. Acquerello su carta. Cm 39,00 x 54,50. Firma monogrammata in basso a destra. Al retro cartiglio descrittivo della Galleria d'arte Clemente, Genova. Provenienza: Collezione Bernasconi di Zurigo.
    Esposizione: Mosè Bianchi, figure-paesi-impressioni, Galleria Clemente, Genova, 1988.
    Bibliografia: Vitaliano Rocchiero, Mosè Bianchi, figure-paesi-impressioni, AGA editore, 1988, p. 31, tav. VIII; Rossana Bossaglia, L'Ottocento italiano nelle collezioni pavesi, Circolo culturale pavese, 1989, p. 56; Paolo Biscottini, Mosè Bianchi Catalogo Ragionato, Federico Motta Editore, 1996, p. 195 tav. 202. Cornice presente

  • ROSSI LUIGI (1853 - 1923) - Madre e figlio. .
    Lotto 214

    ROSSI LUIGI (1853 - 1923) Madre e figlio. . China su carta. Cm 26,00 x 33,50. Firmato in basso a sinistra.
    Provenienza: Collezione Bernasconi, Zurigo.
    Bibliografia: Rossana Bossaglia, L'ottocento italiano nelle collezioni pavesi, Circolo culturale pavese, 1989, p. 114.
    . Cornice presente

  • MANTEGAZZA GIACOMO (1853 - 1920) - Scena dai Promessi Sposi.
    Lotto 215

    MANTEGAZZA GIACOMO (1853 - 1920) Scena dai Promessi Sposi. China su carta. Cm 30,00 x 20,00. Firmato in basso a destra. . Cornice presente

  • BOLDINI GIOVANNI (1842 - 1931) - Ritratto di Vittorio Pica.
    Lotto 216

    BOLDINI GIOVANNI (1842 - 1931) Ritratto di Vittorio Pica. Carboncino su carta. Cm 13,50 x 20,00. Provenienza: Vito Doria, Bologna.
    Esposizione: Giovanni Boldini, Museo della Permanente, Milano, 21 marzo-20 maggio 1989.
    Bibliografia: Ettore Camesasca, Alessandro Borgogelli, Giovanni Boldini, Mazzotta Editore, Milano, 1989, p. 226, fig. 17/D.
    . Cornice presente

Lotti dal 1 al 12 di 227
Mostra
×

ASTA 346 - ARTE DEL XIX SECOLO DA UNA COLLEZIONE LOMBARDA E ALTRE COMMITTENZE

1) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 205 a 286 (incluso). Dalle ore 11:00

2) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 287 a 371 (incluso). Dalle ore 14:00

3) MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE 2021 dal lotto 372 a 450 (incluso). Dalle ore 17:00

Sessioni

  • 15 dicembre 2021 ore 11:00 I tornata, lotti 205-286 (205 - 286)
  • 15 dicembre 2021 ore 14:00 II tornata, lotti 287-371 (287 - 368)
  • 15 dicembre 2021 ore 17:00 III tornata, lotto 372-450 (372 - 452)

Esposizione

DA VENERDÌ 10 DICEMBRE 2021 A LUNEDÌ 13 DICEMBRE 2021

10-13; 15.30-18.30 (SABATO E DOMENICA INCLUSI).


Pagamenti e Spedizioni

Pagamenti: amministrazione@capitoliumart.it

Spedizioni: spedizioni@capitoliumart.it

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000