Silver Christmas

Silver Christmas

giovedì 2 dicembre 2021 ore 19:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 132
Mostra
Cancella
  • Flat top Tankard, Londra 1709
    Lotto 97

    Flat top Tankard, Londra 1709 Marchi del maestro argentiere J. Read Peso complessivo gr. 855, 19x22x13,5 cm.

  • Legumiera francese in argento, ultimo quarto del XVIII secolo
    Lotto 98

    Legumiera francese in argento, ultimo quarto del XVIII secolo Con sottopiatto, realizzata dal maestro orafo J. C. Cahier Peso complessivo gr. 1728, 14x30x30 cm.

  • Coppia di candelieri cesellati in argento fuso, XVIII secolo
    Lotto 99

    Coppia di candelieri cesellati in argento fuso, XVIII secolo I manufatti recano punzioni di importazione olandese, dopo il 1814. Probabile origine belga, della citta di Mons Peso complessivo gr. 1210, 23x13x13 cm. Cad.

  • Coppia di legumiere in argento, Stoccolma del XIX secolo
    Lotto 100

    Coppia di legumiere in argento, Stoccolma del XIX secolo Timbri del maestro argentiere G.E. Garleman Peso complessivo gr. 1874, 14x32x17,5 cm. Cad.

  • Coppa biansata in argento con coperchio, Londra 1766
    Lotto 101

    Coppa biansata in argento con coperchio, Londra 1766 Decorazione a motivi vegetali, opera del maestro argentiere Louis Courtauld Peso complessivo gr. 2230, 42,5x34x15 cm.

  • Dish and Cover in argento, Londra 1879
    Lotto 102

    Dish and Cover in argento, Londra 1879 Di forma rettangolare, realizzato durante l'epoca della Regina Vittoria Peso complessivo gr. 1914, 21x25,5x25,5 cm.

  • Caffettiera toscana in agento, ultimo quarto del XVIII secolo
    Lotto 103

    Caffettiera toscana in agento, ultimo quarto del XVIII secolo Peso complessivo gr. 1058, 34x26x14 cm.

  • Vassoio in argento, metà del XIX secolo
    Lotto 104

    Vassoio in argento, metà del XIX secolo Di forma ovale, centrale inciso a bulino, cornice e manici applicati. Jackson and Many 160 Bowery Peso complessivo gr. 3327, 5x78x50 cm.

  • Grande caffettiera in argento, periodo neoclassico
    Lotto 105

    Grande caffettiera in argento, periodo neoclassico Rilevati punzoni lombardo - veneti Peso complessivo gr. 1409, 33x23x13 cm.

  • Grande vassoio in argento, manifattura mediorientale del XIX secolo
    Lotto 106

    Grande vassoio in argento, manifattura mediorientale del XIX secolo Di forma ovale, con bordo interamente sbalzato a motivi classici Peso complessivo gr. 2682, 6x69x46 cm.

  • Calamaio in argento, Londra 1874
    Lotto 107

    Calamaio in argento, Londra 1874 Peso complessivo gr. 2397, 20x35,5x26,5 cm.

  • Coppia di salsiere in argento, Londra 1749
    Lotto 108

    Coppia di salsiere in argento, Londra 1749 Maestro argentiere A. Killik Peso complessivo gr. 764, 10x21x10 cm.

  • Coppia di alzate in argento, Londra 1770
    Lotto 109

    Coppia di alzate in argento, Londra 1770 Manifattura del periodo Giorgio III, John Parker & Edward Wakelin Peso complessivo gr. 679, 5,5x19x19 cm. Cad.

  • Flat top Tankard, Londra 1675
    Lotto 110

    Flat top Tankard, Londra 1675 Peso complessivo gr. 866, 17x19,5x13 cm.

  • Flat top Tankard, Londra 1698
    Lotto 111

    Flat top Tankard, Londra 1698 Timbri del maestro argentiere William Keatt Peso complessivo gr. 686, 17x19,5x13 cm.

  • Tarsia fiorentina di marmi vari, 1680 ca.
    Lotto 112

    Tarsia fiorentina di marmi vari, 1680 ca. La scena raffigura un cane che insegue un cervo, manifattura delle Botteghe Granducali Fiorentine Dimensioni int. 35x50, int. 25,5x41 cm.

  • Placca in micromosaico con cornice dorata, XIX secolo
    Lotto 113

    Placca in micromosaico con cornice dorata, XIX secolo Manifattura della RFSP, scena raffigurante delle rovine romane Dimensioni 6,5x8,5 cm.

  • Coppia di cornici in legno e bronzo dorato con micromosaici, XIX secolo
    Lotto 114

    Coppia di cornici in legno e bronzo dorato con micromosaici, XIX secolo Manifattura della RFSP, raffiguranti scene di vita campestre Dimensioni 21x14 cm.

  • Placca ovale con micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo
    Lotto 115

    Placca ovale con micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo Manifattura della RFSP, scena raffigurante un paesaggio con uccelli e un nido Dimensioni 12,5x10 cm.

  • Placca tonda in micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo
    Lotto 116

    Placca tonda in micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo Manifattura della RFSP con raffigurazione di un braciere su tripode Diametro 8,5 cm.

  • Base per tavolo in marmo, rosso antico, malachite e micromosaici
    Lotto 117

    Base per tavolo in marmo, rosso antico, malachite e micromosaici Manifattura della RFSP, prima metà del XIX secolo, i micromosaici raffigurano i più noti monumenti romani Diametro 36 cm.

  • Placca in micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo
    Lotto 118

    Placca in micromosaico, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo Manifattura della RFSP, scena raffigurante contadini che suonano e danzano Dimensioni 7,5x11,5 cm.

  • Placca in micromosaico con cornice dorata, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo
    Lotto 119

    Placca in micromosaico con cornice dorata, ultimo decennio del XVIII primo quarto del XIX secolo Manifattura della RFSP, scena raffigurante due contadine accompagnate da un suonatore di zampogna Dimensioni est. 37,5x31, int. 28,5x22 cm.

  • Placca in micromosaico raffigurante Romolo e Remo allattati dalla Lupa capitolina
    Lotto 120

    Placca in micromosaico raffigurante Romolo e Remo allattati dalla Lupa capitolina Manifattura della RFSP, fine del XVIII prima metà del XIX secolo, con cornice dorata. Il modello iconografico che ha ispirato la posa della Lupa e dei due protagonisti è i

Lotti dal 97 al 120 di 132
Mostra
×

Silver Christmas


Sessioni

  • 2 dicembre 2021 ore 19:00 Sessione Unica (1 - 132)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 in avanti rilancio di 100