DESIGN E ARTI DECORATIVE DEL '900
-
Lotto 3001 CERAMICHE MINGHETTI, Bologna
Una coppia di vasi, detti "Boccioni", inizi "900.
Formatura al tornio, decoro a mano su fondo nero e ritratti
Settecenteschi.
Marcati "AMinghetti Bologna".
Altezza cm 29.
Letteratura: Nicoletta Barberini, Matilde Conti,
Ceramiche Artistiche Minghetti Bologna, Bolelli Editore,
Sasso Marconi, 1994, p. 124. -
Lotto 3002 CERAMICHE MINGHETTI, bologna.
Un vaso, inizi "900.
Formatura al tornio, decoro eseguito a mano.
Marcato "AMinghetti Bologna"
Altezza cm 22 -
Lotto 3003 ALFREDO SANTARELLI
Un piatto in maiolica a lustro, circa 1010-1920.
Marcato "AS" (monogramma).
Diametro cm 31. -
Lotto 3004 FENICE, Albisola
Due vasi in ceramica, anni "30.
Formatura al tornio, decoro eseguito a mano.
Marcati "Fenice Albisola 562" e con il simbolo
grafico della Manifattura.
Altezza cm 43. -
Lotto 3005 GIACOMO RAIMONDI
"Adolescenza", terracotta smaltata,
montata su pannello in legno, circa 1928-2930.
Cm 32 x 19.
Letteratura: Fulvio M. Rosso, per virtù del fuoco Uomini e ceramiche del Novecento italiano, Musumeci Editore, Aosta, 1983, p. 21. -
Lotto 3006 GABRIELE BICCHIONI, DERUTA
Un vaso in ceramica, anni "30
Formatura al tornio, smalto rosso semi-mat
su superficie scabra ottenuta con applicazione
di graniglia e cerchio di sfere decorate in oro.
Marcato "Deruta".
Altezza cm 28.
Letteratura: -
Lotto 3007 PAOLO RUBOLI, GUALDO TADINO
Un vaso in ceramica, anni "30.
Formatura al tornio, decoro a mano, cottura al terzo fuoco.
Marcato "CV" entro un triangolo, "AR Italy"
Altezza cm 39. -
Lotto 3008 MASTRO GIORGIO, GUALDO TADINO.
Un vaso in ceramica, anni "30.
Formatura al tornio, decoro a mano, cottura al terzo fuoco.
Marcato "Mastro Giorgio Gualdo T."
Altezza cm 30. -
Lotto 3009 GUIDO cacciapuoti
Due reggilibri, anni '30.
Gres formato a stampo, patinato e dorato.
Firme incise 'G. Cacciapuoti'.
Restauri non professionali.
Cm 27 (H) X 24 X 10. -
Lotto 3010 ROMEO BEVILACQUA
Due piastrelle, MGA, Albisola, 19"
Ceramica formata a stampo e decorata a mano.
Una firmata "R. Bevilacqua", l"altra siglata "R B".
Entrambe marcate "M.G.A.".
Cm 18 x 18 inclusa cornice in legno laccato. -
Lotto 3011 ALBA DOCILIA, Albisola
Un servizio da tè, anni "30.
Composto da 12 tazze, una teiera,
una zuccheriera e una lattiera.
Ceramica decorata a mano.
Marcato "A D."
Misure della teiera: cm 16 (h) x 28 x 20. -
Lotto 3012 CERAMICHE FANTECHI
Un vaso in ceramica, anni '30.
Formatura al tornio, decoro a rilievi.
Altezza cm 26,5. -
Lotto 3013 FANTECHI
Un vaso in ceramica a rilievi, anni '30.
Marcato '5032 FANTECHI'.
Difetti alla base e alla bocca.
Altezza cm 28,5. -
Lotto 3014 ILSA, Albisola (Editore)
Un vaso, anni "30.
Ceramica formata al tornio con decoro a rilievo
e smalto lucido.
Marcato "Ilsa" e "!04. A."
Altezza cm 26. -
Lotto 3015 UNA SCATOLA CON POSACENERE, anni "30.
Legno di rovere tornito e intagliato, cristallo molato.
Altezza cm 6, diametro cm 16. -
Lotto 3016 GUIDO ANDLOVIZ
Un vaso "Monza 29" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1937.
Terraglia forte, formatura a colaggio, decoro a decalcomania.
Il coperchio è mancante.
Marcato "Lavenia" e con il simbolo grafico della manifattura.
Cifre impresse "3/37"
Altezza cm 17.
Letteratura: Società Ceramica Italiana Laveno, Catalogo Ceramiche Artistiche 1939, tavola 4, figura 38. -
Lotto 3017 UNA LAMPADA A SOSPENSIONE, anni "40.
Ottone nichelato, vetro di Murano soffiato.
Altezza cm 95, diametro del diffusore cm 25. -
Lotto 3018 DUE LAMPADE DA PARETE, anni "40.
Ottone cromato, vetro satinato.
Altezza cm 45, larghezza 30, profondità 6. -
Lotto 3019 FRATELLI CALDERONI
Sette coppette, anni "40.
Metallo argentato.
Punzone "Fratelli Calderoni", punzone "Alpacca Argentato".
Altezza cm 5, diametro cm 11. -
Lotto 3020 DIECI MANIGLIE, anni "30.
Ottone nichelato.
Sei di cm 12,5 x 2,5
Due di cm 14,5 x 3,5
Due di cm 20,5 x 3,5. -
Lotto 3021 DUE CANDELIERI, anni "30-"40.
Legno laccato, ottone cromato.
Cm 21 (h) x 23 x 12. -
Lotto 3022 CERAMICHE LENCI
Un vaso, anni '50.
Ceramica formata a stampo, decoro a decalcomania,
indicato come decoro n. 25.
Marcato Lenci MADE IN ITALY.
h.cm 10,5. -
Lotto 3023 MGA (Editore)
Un grande vaso, anni "50.
Ceramica formata al tornio con decoro inciso.
Altezza cm 56. -
Lotto 3024 UNA SCATOLA, anni '50.
Legno di ciliegio, bronzo.
Altezza cm 12, diametro cm 21. -
Lotto 3025 ARS DERUTA (Editore)
Un cache-pot, anni '50.
Ceramica formata a stampo e decorata a mano con dettagli in oro.
Marcato 'Ars Deruta Italy'.
Etichetta originale numerata 471/21.
Altezza cm 21. -
Lotto 3026 TULLIO MAZZOTTI
Un vaso in ceramica a lustro,
esecuzione MGA, Albisola, anni 50.
Marcato "MGA Tulliomazzotti".
Altezza cm 35,5. -
Lotto 3027 GUIDO ANDLOVIZ
Un vaso modello "655" per S.C.I. (Società Ceramica Italiana, Laveno), 1957.
Ceramica formata a stampo e smaltata.
Marcato "Lavenia 5-57" e con il simbolo grafico della Manifattura.
Altezza cm 33.
Letteratura: Società Ceramica Italiana Laveno, Catalogo Ceramiche Artistiche 1939,
tavola 3, figura 21. -
Lotto 3028 QUATTRO APPENDIABITI, anni '50.
Ottone, cristallo molato.
Altezza cm 10, larghezza 14, profondità 7. -
Lotto 3029 TRE APPENDIABITI DA PARETE, anni '50.
Ottone, cristallo molato.
Altezza cm 17, larghezza 11, profondità 10. -
Lotto 3030 TRE APPENDIABITI, anni '50.
Ottone, cristallo molato.
Altezza cm 13, larghezza 9, profondità 7. -
Lotto 3031 QUATTRO APPENDIABITI, anni "50.
Legno di acero tornito, ottone, cristallo molato.
Diametro cm 10, profondità cm 10. -
Lotto 3032 AZUCENA (Editore)
Sei attaccapanni "At 1", anni "50.
Ottone.
Altezza cm 18, larghezza 10, profondità 9. -
Lotto 3033 MURANO, anni "50
Dodici pomoli in cristallo a costine ritorte e ottone dorato.
Altezza cm 7, diametro cm 7. -
Lotto 3034 DUE COPPIE DI MANIGLIE, anni "50.
Ottone. Impresse "Piperno & C. CN 8/10".
Misure di ogni maniglia: altezza cm 20, larghezza 10, profondità 8. -
Lotto 3035 UNO STILOFORO, anni '50.
Cristallo molato, metallo nichelato.
Cm 28 x 19 x 3 (spessore). -
Lotto 3036 LINO SABATTINI
Un vaso 'Cardinale' per CHRISTOFLE, 1956.
Metallo argentato.
Marcato 'Christofle France Coll. Gallia'.
Altezza cm 21.
Letteratura: Domus 314 (gennaio 1956), rassegna Domus 336 (novembre 1957), p. 19 Domus 353 (aprile 1959), pubblicità Enrico Marelli, Lino Sabattini Suggestione e funzione, Edizioni Metron, Mariano Comense, 1979, p. 22. -
Lotto 3037 FRATELLI CALDERONI (Editore)
Un piatto e una coppa, anni '50.
Alpacca.
Marche stampigliate 'Fratelli Calderoni' e 'Alpacca depositato'.
Diametro piatto cm 33 coppa: altezza cm 11, diametro cm 18. -
Lotto 3038 UNA SCATOLA, anni "50.
Legno di mogano chiaro, ottone,
cristallo colorato argentato.
Cm 7 (h) x 17 x 11. -
Lotto 3039 RINNOVEL (Editore)
Un portaombrelli, anni "50.
Alluminio anodizzato.
Marca stampigliata sotto la base.
Altezza cm 50. -
Lotto 3040 UN LAMPADARIO, anni "50.
Ottone, alluminio laccato.
Altezza cm 100, diametro cm 70. -
Lotto 3041 UNA CONSOLE PENSILE CON SPECCHIO, anni "50.
Ottone, onice, cristallo argentato.
Console: altezza cm 38, larghezza 62, profondità 24
specchio: cm 55 x 39. -
Lotto 3042 DUE LAMPADE DA PARETE, anni "50.
Ottone.
Altezza cm 27, larghezza 22, profondità 10. -
Lotto 3043 DUE POLTRONE, anni '50.
Strutture e gambe in legno, parti imbottite
rivestite in tessuto.
Altezza cm 74, larghezza 86, profondita' 82. -
Lotto 3044 UN APPENDIABITI DA PARETE, anni "50.
Ottone, cristallo molato.
Altezza cm 25, larghezza 95, profondità 24. -
Lotto 3045 LUIGI CACCIA DOMINIONI
Un lampione modello "LS1" per AZUCENA, circa 1954.
Ottone, vetro satinato internamente.
Altezza diffusore cm 60, diametro cm 30.
Letteratura: Domus 294 (maggio 1954), p. 17
catalogo Azucena anni "50 non datato, pagine non numerate. -
Lotto 3046 GILARDI & BARZAGHI (Editore)
Una lampada da tavolo o da parete modello 2/225, 1954.
Ottone, alluminio laccato.
Altezza cm 30.
Letteratura: Domus 298 (settembre 1954), pubblicità. -
Lotto 3047 UNA LAMPADA DA TAVOLO, anni '50.
Ghisa verniciata, ottone cromato, alluminio verniciato.
Altezza cm 44, diametro del paralume cm 40. -
Lotto 3048 UN PORTA VASO, anni "50.
Tondino di acciaio verniciato, midollino.
Altezza cm 75, diametro cm 30.