Asta Benefica "Percorsi d’arte contemporanea. 100 opere per il Museo delle Genti d’Abruzzo"

FONDAZIONE GENTI D’ABRUZZO ONLUS - Via delle Caserme 24, 65127 Pescara

Asta Benefica "Percorsi d’arte contemporanea. 100 opere per il Museo delle Genti d’Abruzzo"

domenica 23 maggio 2021 ore 18:30 (UTC +01:00)
Banditore
Virtuale
Lotti dal 73 al 96 di 122
Mostra
Cancella
  • Marino Melarangelo, "Senza titolo", 2013
    Lotto 73

    Marino Melarangelo, "Senza titolo", 2013, carboncini su carta, 70x50 cm

  • Ciro Palladino, "Senza titolo", 2012
    Lotto 74

    Ciro Palladino, "Senza titolo", 2012, tecnica mista su cartoncino, 27x27 cm

  • Giuseppe Muzii, "Navigazione notturna di un’anima serena", 2007
    Lotto 75

    Giuseppe Muzii, "Navigazione notturna di un’anima serena", 2007, legni ributtati dal mare-stella marina su tavola, nel retro libere esternazioni, 64x53 cm, firmato in basso a destra

  • Claudio Penna, "La pulce su Pasolini", 2018
    Lotto 76

    Claudio Penna, "La pulce su Pasolini", 2018, Tecnica mista su plexiglass, 50x50 cm

  • Mario Serra, "Personaggio onirico", 2015
    Lotto 77

    Mario Serra, "Personaggio onirico", 2015, tecnica mista su tavola, 24x24 cm

  • Mario Serra, "Sbandieratore", 2015
    Lotto 78

    Mario Serra, "Sbandieratore", 2015, tecnica mista su tavola, 24x24 cm

  • Fausto Battelli, "Rione Trastevere", S.D
    Lotto 79

    Fausto Battelli, "Rione Trastevere", S.D, pittura a rilievo (picc.mosaico), 40x30 cm

  • Toni Bellucci, "Ritratto Archeo", 2018
    Lotto 80

    Toni Bellucci, "Ritratto Archeo", 2018, t.m., colle foto,aniline su feltro, 70x50 cm

  • Mario Boldrini, "Annunciazione", 2015
    Lotto 81

    Mario Boldrini, "Annunciazione", 2015, materiali vari su legno, 80x45 cm

  • Alfredo Celli, ”P 157 “, 2020
    Lotto 82

    Alfredo Celli, ”P 157 “, 2020, tecnica mista, 40x40 cm

  • Giancarlo Costanzo, "Cheval de France", 2002
    Lotto 83

    Giancarlo Costanzo, "Cheval de France", 2002, tecnica mista su tela, 90x80 cm

  • Giancarlo Costanzo, "Origini", 2000
    Lotto 84

    Giancarlo Costanzo, "Origini", 2000, tecnica mista, 53x65 cm

  • Giuliano Giuliani, "Senza Titolo", 2010
    Lotto 85

    Giuliano Giuliani, "Senza Titolo", 2010, tecnica mista su carta, 75x58 cm, firmato sul retro

  • Giuseppe Pispoli, "Senza titolo"
    Lotto 86

    Giuseppe Pispoli, "Senza titolo", S.D., Tecnica mista su cartone, 57x53 cm

  • Gualtiero Redivo, "Il buio della notte non è l'unico colore del cielo", 2008
    Lotto 87

    Gualtiero Redivo, "Il buio della notte non è l'unico colore del cielo", 2008, t. m., 72x101 cm

  • Gualtiero Redivo, "Il pensiero si nutre di dubbio", 2008
    Lotto 88

    Gualtiero Redivo, "Il pensiero si nutre di dubbio", 2008, t.m., 72x101 cm

  • Lucio Spiezia, "Solitudine", 1995
    Lotto 89

    Lucio Spiezia, "Solitudine", 1995, tecnica mista, 41x28 cm

  • Vittorio Tapparini, "Cerchio di luce"
    Lotto 90

    Vittorio Tapparini, "Cerchio di luce", S.D., Olio su tela, 20x30 cm

  • Marco Cingolani, "Comics", 2016
    Lotto 91

    Marco Cingolani, "Comics", 2016, tecnica mista e collage su carta, 49x39 cm, firmato sul retro

  • Giancarlo Costanzo, "Vita Eterna", 2000
    Lotto 92

    Giancarlo Costanzo, "Vita Eterna", 2000, tecnica mista, 84x64 cm

  • Guido Giancaterino, "l carretto, l’albero e la casa", 1975
    Lotto 93

    Guido Giancaterino, “Il carretto, l’albero e la casa”, 1975, acrilico su tela, 40x30 cm

  • Leonardo Santoli, "Costellazioni", 2006
    Lotto 94

    Leonardo Santoli, "Costellazioni", 2006, acrilico e olio su tela, 100x70 cm

  • Fabrizio Campanella, ”Flow”, 2017
    Lotto 95

    Fabrizio Campanella, ”Flow”, 2017, acrilico su tela, 20x30 cm

  • Francesco Impellizzeri, "Nuvola di Carta l’Angelo Candito da Meteorisismi", 2006
    Lotto 96

    Francesco Impellizzeri, "Nuvola di Carta l’Angelo Candito da Meteorisismi", 2006, Acquerello su carta, 34x50

Lotti dal 73 al 96 di 122
Mostra
×

Asta Benefica "Percorsi d’arte contemporanea. 100 opere per il Museo delle Genti d’Abruzzo"

Il ricavato andrà a sostenere le attività culturali della Fondazione Genti d’Abruzzo.

Alle aggiudicazioni non sarà applicata alcuna commissione

Sessioni

  • 23 maggio 2021 ore 18:30 Sessione Unica (1 - 122)

Esposizione

L’esposizione delle opere si terrà a partire da Domenica 9 maggio (inaugurazione alle ore 18:00) presso

la Sala “Giovanni Favetta” del Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme 58 a Pescara

(Ingresso contingentato nel rispetto della normativa covid-19)La mostra sarà visitabile fino al 21 maggio

Orari di apertura: Mercoledì ore 9-13

Sabato e domenica ore 16-20

E’ possibile vedere le opere all di fuori di questi orari su prenotazione tel. 347-6265113

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Alle aggiudicazioni non sarà applicata alcuna commissione

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 in avanti rilancio di 500