Arte Moderna e Contemporanea

Arte Moderna e Contemporanea

giovedì 15 aprile 2021 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 282
Mostra
Cancella
  • Rodolfo Aricò (Milano 1930-2002)  - Composizione, 1972
    Lotto 97

    Rodolfo Aricò (Milano 1930-2002) - Composizione, 1972

    cm 70 x 100
    acrilico su cartoncino
    Firmato in basso a destra: Aricò 72
    In basso a sinistra una dedica ad personam

    PROVENIENZA
    Dono dell'Artista ai proprietari.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Riccardo Guarneri (Firenze 1933)  - Ritmi in rosa, 1977
    Lotto 98

    Riccardo Guarneri (Firenze 1933) - Ritmi in rosa, 1977

    cm 140 x 180
    tecnica mista su tela
    Firmato al verso: Riccardo Guarneri ritmi in rosa 1977

    PROVENIENZA
    Dono dell'Artista ai proprietari.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Paolo Cotani (Roma 1940-2011)  - Composizione, 70's
    Lotto 99

    Paolo Cotani (Roma 1940-2011) - Composizione, 70's

    cm 100 x 150
    olio su tela
    Firmato al verso, sul telaio: Paolo Cotani

    PROVENIENZA
    Dono dell'Artista ai proprietari.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jorrit Tornquist (Graz 1938)  - Composizione , 1970
    Lotto 100

    Jorrit Tornquist (Graz 1938) - Composizione , 1970

    cm 17 x 17
    olio su tela

    Firmato e datato al verso: Tornquist '70 
    Iscrizione al verso


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Nigro (Pistoia 1917-Livorno 1992)  - Senza titolo
    Lotto 101

    Mario Nigro (Pistoia 1917-Livorno 1992) - Senza titolo

    cm 37 x 25,6
    tecnica mista su carta

    Firmato in basso a destra: Mario Nigro

    Dedica in basso al centro


    PROVENIENZA
    Milano, collezione Luigi Sansone. 


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giorgio Griffa (Torino 1936)  - senza titolo, 1973
    Lotto 102

    Giorgio Griffa (Torino 1936) - senza titolo, 1973

    cm 145 x 92,5
    acrilico su tela
    Firmato e datato al verso: Giorgio Griffa 1973

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Agostino Bonalumi (Vimercate 1935-Desio 2013)  - Cerchio rosso, 1963
    Lotto 103

    Agostino Bonalumi (Vimercate 1935-Desio 2013) - Cerchio rosso, 1963

    cm 50 x 35,3
    grafite colorata su carta
    Firmato e datato in basso a destra: Bonalumi '63


    Opera registrata presso l'Archivio Agostino Bonalumi, Milano.

    Autentica su fotografia dell'Archivio Agostino Bonalumi, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Mario Nigro (Pistoia 1917-Livorno 1992)  - Spazio totale, 1953 / '54
    Lotto 104

    Mario Nigro (Pistoia 1917-Livorno 1992) - Spazio totale, 1953 / '54

    cm 34 x 47,5
    pastelli a olio su carta
    Firmato in basso a destra: Nigro

    PROVENIENZA
    Livorno, galleria Peccolo; S. Polo di Reggio Emilia, galleria La Scaletta (etichetta al retro e certificato di provenienza su fotografia); Roma, Collezione privata


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Rodolfo Aricò (Milano 1930-2002)  - Anomalia N. 3, 1969/70
    Lotto 105

    Rodolfo Aricò (Milano 1930-2002) - Anomalia N. 3, 1969/70

    cm 146 x 205
    acrilico su tela applicata su pannello sagomato
    Titolato, firmato e datato al verso: Anomalia 3, Aricò 1969/70

    PROVENIENZA

    Como, collezione Nina Grossetti;

    Milano, Grossetti Annunciata Arte Contemporanea (etichetta al verso);

    collezione privata.



    ESPOSIZIONI
    Darmstadt, Institut Mathildenhohe, Rodolfo Aricò Annaherungen an das absolute, 2005.


    BIBLIOGRAFIA
    Rodolfo Aricò Annaherungen an das absolute, catalogo della mostra (Darmstadt, Institut Mathildenhohe), 2005, p. 37, n. 13 (riprodotto).


    Archivio Salone Annunciata n. 04511


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Scultura H (La clavicola), 1971
    Lotto 106

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Scultura H (La clavicola), 1971

    cm 70 x 58 x 7
    inox, nylon

    Esemplare n.3 su 3 

    Firmato in  basso a destra: Melotti


    PROVENIENZA

    Roma, Christie's, Arte moderna e contemporanea, 18 dicembre 2002 (lotto 243);

    collezione privata,



    ESPOSIZIONI

    Cfr.  Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea,  Melotti,  26 maggio-23 luglio 1972;

    Cfr. Zurigo, Marlborough Galerie, Fausto Melotti, 17 marzo- 12 aprile 1973;

    Cfr. Parma, Università di Parma , Sala delle scuderie in Pilotta, Fausto Melotti, 8 giugno-11 luglio 1976;

    Cfr, Trento, Castello del Buonconsiglio, Fausto Melotti. Opere 1945-1977, 22 maggio-20 luglio 1977; 

    Cfr. Sartirana Lomellina (PV), Castello di Sartirana, Melotti. Opere 1954-1986,15 giugno-25 luglio 1986; 

    Cfr. Matera, Chiese rupestri Madonna della Virtù e San Nicola dei Greci, Palazzo Lanfranchi, Melotti 1901-1986, 6 giugno-15 settembre 1987; 

    Cfr. Nagoya, Aichi Prefectural Museum of Art, Fausto Melotti 1901-1986, 23 aprile- 13 giugno 1999;

    Cfr. Brescia, Palazzo Martinengo, Adolfo Wildt e i suoi allievi. Fontana, Melotti, Broggini e gli altri, 22 gennaio-25 aprile; 

    Cfr. Torino, Carlina Galleria d'Arte, Fausto Melotti, . Le carte e la scultura, 9 marzo -14 aprile  2001; 

    Cfr. Bruxelles, Gladstone Gallery, Fausto Melotti, 11 dicembre 2008-31 gennaio 2009. 






    BIBLIOGRAFIA

    Cfr. Z.Birolli ( a cura di ) Melotti, catalogo della mostra, Galleria Civica d’ArteModerna, Torino, 1972, n.77, tav. 56, p.30 ( riprodotto);

    Cfr. FaustoMelotti, Marlborough Galerie, Roma- Zurigo, 1973, n. 34 (riprodotto);

    Cfr. M.Forlivesi, I contrappunti di Fausto Melotti, in “ Il Polso”,  a. 7, Milano 30 maggio, p. 13;

    Cfr.  A. C. Quintavalle, Fausto Melotti, Catalogo dellamostra, Università di Parma, Centro Studi, e Archivio della Comunicazione, Parma, 1976, n.196, pp.195-198 (riprodotto); 

    Cfr. Fausto Melotti, Opere 1901- 1986, catalogo della mostra, Castello di Sartirana, Sartirana Lomellina, 1986, p. 35 (riprodotto); 

    Cfr. G. Appella, P.G. Castagnoli, F. D'Amico, Fasuto Melotti, 1901-1986, catalogo della mostra, Mondadori Editore/De Luca Editore, Milano- Roma, 1987, n. 36; 

    Cfr. G. Celant, Melotti. Catalogo generale, 1994, Tomo I, p. 301 ( riprodotto); 

    Cfr. H. Masahiko, ( a cura di ), Fausto Melotti, Opere 1901- 1986, Aichi Prefectural Museum of Art, Nagoya, 1999, n. 78, p. 119 (riprodotto); 

    Cfr. E. Pontiggia (a cura di ), Adolfo Wildt e i suoi allievi. Fontana, Melotti, Broggini e gli altri Skira editore Milano, 2000, n.99, p. p. 155, 179 (riprodotto); 

    Cfr. G. Celant ( a cura di), Melotti, Catalogo della mostra, Mondadori Electa Milano, 2011, n.323, p. 247 (riprodotto); 

    Cfr. D. Viva ( a cura di), Fausto Melotti. Agelico geometrico, catalogo della mostra, Mondadori Electa Milano, 2012, p. 40 (riprodotto). 













    Opera registrata presso la Fondazione Fausto Melotti, Milano.

    Autentica su fotografia rilasciata dalla Fondazione Fausto Melotti. 



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 107

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 48 x 33
    acquarello su carta
    Firmato in basso a destra: Melotti










    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 108

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 64,3 x 47
    tecnica mista (tempera, pastello e bruciature) su carta
    Firmato in basso a destra: Melotti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Coppetta
    Lotto 109

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Coppetta

    diam. cm 13,7 ca.
    ceramica smaltata policroma
    Firmato alla base con sette punti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Coppetta
    Lotto 110

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Coppetta

    diam. cm 16 ca
    ceramica smaltata policroma
    Firmato alla base con sette punti







    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 111

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 35 x 49,5
    tecnica mista su carta
    Firmato in basso a destra: Melotti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 112

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 47,4 x 70
    tecnica mista (tempera e pastelli) su carta
    Firmata on basso a sinistra: Melotti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 113

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 46,2 x 69,7
    tecnica mista (tempera, pastello e bruciature) su carta
    Firmato in basso a destra: Melotti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986)  - Senza titolo
    Lotto 114

    Fausto Melotti (Rovereto 1901-Milano 1986) - Senza titolo

    cm 30 x 40
    tecnica mista (tempera e pastelli) su carta
    Firmato in basso a destra: Melotti 

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antoni Tapies (Barcellona 1923-2012)  - One is Nobody Series No. 16, 1978
    Lotto 115

    Antoni Tapies (Barcellona 1923-2012) - One is Nobody Series No. 16, 1978

    cm 36 x 50
    pittura su feltro applicato su su carta intelata
    Firmato in basso a destra: Tapies

    PROVENIENZA

    Barcellona, Galeria Joan Prats;

    Dusseldorf, Galerie Hans Meyer;

    Londra, Christie's, Post War and Contemporary Art, 6/04/2005 (lotto 78);

    Milano, collezione privata.



    BIBLIOGRAFIA
    A. Agustì-J. Dupin-M. Tàpies, Tàpies. The Complete Works, vol. 4 1976-1981, Fondacio Antoni Tàpiese and Edicions Poligrafa, Bacellona 1996, p. 157, n. 3396 (riprodotto).


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Concetto spaziale, 1956
    Lotto 116

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Concetto spaziale, 1956

    cm 9,1 x 11,6
    inchiostro nero, rosso e verde su cartoncino
    Firmato in basso a destra: Fontana, Buon Anno
    Al verso una dedica ad personam firmata e datata

    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana con il n° 3628/1
    Autentica della Fondazione Lucio Fontana su fotografia


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968)  - Studi per scultura, 1952 around
    Lotto 117

    Lucio Fontana (Rosario 1899-Varese 1968) - Studi per scultura, 1952 around

    cm 32,4 x 25,4
    biro su carta

    BIBLIOGRAFIA
    L. M. Barbero, Lucio Fontana, Catalogo ragionato delle opere sucarta, Tomo II, Skira, Milano 2013, p. 764, n. 59 DAD 9 R e ilverso n. 59 DAD 9v (riprodotto).



    Opera registrata presso la Fondazione Lucio Fontana, Milano.

    Autentica su fotografia della Fondazione Lucio Fontana, Milano.



    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972)  - Spirale, 1950-51
    Lotto 118

    Roberto Crippa (Monza 1921-Bresso 1972) - Spirale, 1950-51

    cm 50 x 70
    olio su tela
    Iscrizione al verso

    Autentica su fotografia di Roberto Crippa Jr.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emilio Scanavino (Genova 1922-Milano 1986)  - Senza titolo, 1957
    Lotto 119

    Emilio Scanavino (Genova 1922-Milano 1986) - Senza titolo, 1957

    cm 50,5 x 70,5
    tempera, olio e collage su tela
    Firmato e datato al verso: Scanavino 1957

    PROVENIENZA
    Milano, Galleria Blu (timbro al verso).


    L'opera è stata visionata e archiviata dall'Archivio Emilio Scanavino, Milano.


    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Edmondo Bacci (Venezia 1913-Venezia 1978)  - Senza titolo
    Lotto 120

    Edmondo Bacci (Venezia 1913-Venezia 1978) - Senza titolo

    cm 86 x 95
    Tempera grassa su tela
    Firmato in basso a destra: E. Bacci

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

Lotti dal 97 al 120 di 282
Mostra
×

Arte Moderna e Contemporanea

È online il catalogo dell'Asta di Arte Moderna e Contemporanea del prossimo giovedì 15 aprile. Oltre 280 opere dei più grandi artisti italiani ed internazionali, tra le quali spiccano le creazioni di Hans Hartung, Lucio Fontana, Piero Dorazio, Emilio Isgrò, Fausto Melotti e molti altri ancora.


Giovedì 15 aprile, ore 16:00


TORNATA I (lotti 1-132) - dalle ore 16:00

TORNATA II (lotti 133 - 284) - dalle ore 18:00



Milano / Via Paolo Sarpi, 6


Sessioni

  • 15 aprile 2021 ore 16:00 Sessione unica (1 - 284)

Esposizione

VISIONE LOTTI SOLO SU APPUNTAMENTO 


Da venerdì 9 a giovedì 15 aprile

dalle ore 10:00 alle 18:00


Per appuntamenti contattare il numero: 02 3363801

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 in avanti rilancio di 20000