Asta N. 70 - Dipinti Antichi E Del XIX Secolo, Un Gruppo Di Figure Da Presepe, Una Collezione Di Maioliche

Porro - Via Olona 2, 20123 Milano

Asta N. 70 - Dipinti Antichi E Del XIX Secolo, Un Gruppo Di Figure Da Presepe, Una Collezione Di Maioliche

giovedì 29 novembre 2012 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 90 di 90
Mostra
Cancella
  • Nicolas Lancret (cerchia) SCENA DI GENERE olio su tela, cm 76x64
    Lotto 73

    Nicolas Lancret (cerchia) SCENA DI GENERE olio su tela, cm 76x64

  • Giuseppe Zais Forno di Canale 1709 – Treviso 1781 VEDUTA CON FIGURE olio su...
    Lotto 74

    Giuseppe Zais Forno di Canale 1709 – Treviso 1781 VEDUTA CON FIGURE olio su tela, cm 56x73,8

  • Cesare Maggi Roma 1881 – Torino 1961 RITRATTO FEMMINILE olio su tavola, cm...
    Lotto 75

    Cesare Maggi Roma 1881 – Torino 1961 RITRATTO FEMMINILE olio su tavola, cm 60x50. Firmato in alto a destra: C. Maggi.

  • Giuseppe Casciaro Ortelle 1861 – Napoli 1941 PAESAGGIO CON ALBERI pastelli su...
    Lotto 76

    Giuseppe Casciaro Ortelle 1861 – Napoli 1941 PAESAGGIO CON ALBERI pastelli su cartone, cm 30x26,5. Firmato in basso a sinistra: Casciaro.

  • Blas Olleros y Quintana Avila 1851 – Firenze 1919 MARINA CON PESCATORI olio...
    Lotto 77

    Blas Olleros y Quintana Avila 1851 – Firenze 1919 MARINA CON PESCATORI olio su tela, cm 60x91. Firmato in basso a destra: B. Olleros

  • Lancelot-Théodore Turpin de Crissé Parigi 1782 – 1859 L’INFANZIA DI BACCO,...
    Lotto 78

    Lancelot-Théodore Turpin de Crissé Parigi 1782 – 1859 L’INFANZIA DI BACCO, 1835 CIRCA olio su tela, cm 129x97,5. Esposizioni: Angers, Musée des Beaux-arts d’Angers, Lancelot- Théodore Turpin de Crissé, 16 dicembre 2006 – 15 aprile 2007, n. 49 Bibliografia: P. Le Nouene, C. Chaine, Lancelot-Théodore Turpin de Crissé, Somogy editions d’art, Parigi 2006, n. 49, p. 114 (cit.), p. 115 (ill.)

  • Hermann Corrodi Frascati 1844 – Roma 1905 L’EREMITA olio su tela, cm...
    Lotto 79

    Hermann Corrodi Frascati 1844 – Roma 1905 L’EREMITA olio su tela, cm 125,5x66. Firmato in basso a destra: H. Corrodi.

  • Hermann Corrodi Frascati 1844 – Roma 1905 MARINA olio su tela, cm 76x127,5....
    Lotto 80

    Hermann Corrodi Frascati 1844 – Roma 1905 MARINA olio su tela, cm 76x127,5. Firmato in basso a sinistra: H. Corrodi Roma

  • Scipione Simoni 1853 – 1918 SCORCIO DI PAESE, 1900 acquerello su carta, cm...
    Lotto 81

    Scipione Simoni 1853 – 1918 SCORCIO DI PAESE, 1900 acquerello su carta, cm 58,5x73. Firmato e datato in basso a destra: Scipione Simoni Roma 1900

  • Oscar Ricciardi Napoli 1864 – 1935 VEDUTA DI PAESE, 1891 olio su tavola, cm...
    Lotto 82

    Oscar Ricciardi Napoli 1864 – 1935 VEDUTA DI PAESE, 1891 olio su tavola, cm 24x15. Dedicato in basso a sinistra: All’illustre artista Cav. De Martino omaggio dell’autore. Firmato e datato in basso a destra: O Ricciardi 1891 Napoli.

  • Carlo Cressini Genova 1864 – Milano 1938 LE STIRATRICI olio su tela, cm...
    Lotto 83

    Carlo Cressini Genova 1864 – Milano 1938 LE STIRATRICI olio su tela, cm 55,5x72. Firmato in basso a destra: C. Cressini L’opera è in relazione con una grande tela di analogo soggetto esposta presso il Museo del Paesaggio a Verbania Pallanza nel 1992, cfr. S. Rebora (a cura di), Carlo Cressini paesista di alta montagna, Vangelista Editori 1992, n. 23, p. 82 (cit.), p. 83 (ill.), olio su tela, cm 104x145. La tematica raffigurata probabilmente ispirò un componimento ad Antonio Licinio Clerici, in occasione della prima esposizione del grande dipinto alla Esposizione Nazionale di Milano nel 1906 (cfr. Op. cit., p. 82).

  • Giuseppe De Nittis Barletta 1846 – Saint-Germain-en-Laye 1884 VIALE DELLE...
    Lotto 84

    Giuseppe De Nittis Barletta 1846 – Saint-Germain-en-Laye 1884 VIALE DELLE TUILERIES pastelli su carta applicata su tela, cm 61x73 Provenienza: Milano, Collezione Biki Leonardi Porro & C., La Collezione Biki Leonardi Bouyeure, Milano 12/10/2004, lotto n. 59 Opera archiviata presso la Fondazione Giuseppe De Nittis con il numero 119. Dopo il 1875 il pastello diventa il mezzo attraverso cui De Nittis consolida la sua tecnica pittorica, che guarda già ad un gusto moderno, in cui gli effetti di luce e la rapidità di esecuzione diventano gli elementi essenziali delle composizioni. Tale tecnica espressiva diventa il mezzo più caratteristico dell’ultima attività del pittore pugliese a Parigi. Dell’opera si conosce un’altra versione nella collezione Crespi di Milano (cfr. P. Dini, G. L. Marini, De Nittis. La vita, i documenti, le opere dipinte, Allemandi, Torino 1990, Vol. II, tav. 888), che racchiude, come in quella presentata, tutta la maestria nell’applicazione della tecnica del pastello al tema della veduta. La composizione è basata sulla rapidità d’esecuzione, in cui le piccole figure, risolte con fare deciso, vengono relegate ai lati della scena, quasi con l’intento di conferire prodondità allo sguardo dello spettatore.

  • Guglielmo Ciardi Venezia 1842 – 1917 PAESAGGIO olio su tavola, cm 19,8x28,2...
    Lotto 85

    Guglielmo Ciardi Venezia 1842 – 1917 PAESAGGIO olio su tavola, cm 19,8x28,2 Firmato in basso a sinistra: Ciardi

  • Paolo Sala Milano 1859 – 1924 SCORCIO CITTADINO tempera e acquerello su...
    Lotto 86

    Paolo Sala Milano 1859 – 1924 SCORCIO CITTADINO tempera e acquerello su carta, cm 34x49. Firmato in basso a sinistra: Paolo Sala

  • Luigi Querena Venezia 1824 – 1887 VENEZIA, VEDUTA DEL CANAL GRANDE CON IL...
    Lotto 87

    Luigi Querena Venezia 1824 – 1887 VENEZIA, VEDUTA DEL CANAL GRANDE CON IL PONTE DI RIALTO olio su tela, cm 87x115. Firmato in basso a destra: L Querena

  • Giuseppe Cingano Attivo a Vicenza nella seconda metà del XIX secolo EXTREMUM...
    Lotto 88

    Giuseppe Cingano Attivo a Vicenza nella seconda metà del XIX secolo EXTREMUM OMNIA MORS – 1886 olio su tela, cm 198x98,5. Firmato in basso a sinistra: G Cingano Esposizioni: Torino, Mostra Internazionale, 1886 (etichetta al retro); Varese, Donne Donne..., 2008. Bibliografia: Colombo S. (a cura di), Donne Donne... per un profilo della figura femminile nella pittura del secondo ottocento in italia: una antologia, Catalogo della mostra, Varese, 14 giugno – 31 agosto 2008, Edizioni Lativa, n. 7, p.19 (ill.)

  • Pietro Pajetta Serravalle Di Vittorio Veneto 1845 - Padova 1911 IL...
    Lotto 89

    Pietro Pajetta Serravalle Di Vittorio Veneto 1845 - Padova 1911 IL COMMENDATOR VITTORIO COSTANTINI, 1890 olio su tela, cm 161,5x107. Firmato in basso a destra: P Pajetta. Titolato e datato in basso a sinistra: Il Commendator Vittorio Costantini ritratto dal vero nell’anno 1890

  • Enrico Lionne Napoli 1865 – 1921 ROMA, VILLA BORGHESE, 1909 olio su tela, cm...
    Lotto 90

    Enrico Lionne Napoli 1865 – 1921 ROMA, VILLA BORGHESE, 1909 olio su tela, cm 125,5x105. Provenienza: Milano, Finarte, Dipinti del XIX secolo, Asta 1248 25-05-2004, lotto 177

Lotti dal 73 al 90 di 90
Mostra
×

Asta N. 70 - Dipinti Antichi E Del XIX Secolo, Un Gruppo Di Figure Da Presepe, Una Collezione Di Maioliche

ESPOSIZIONE E ASTA: Milano, Palazzo Durini, via Santa Maria Valle 2
Tel. 02.80505759 (attivo nelle giornate di esposizione e asta)
Sabato 24 Novembre ore 10.00 – 18.30
Domenica 25 Novembre ore 10.00 – 18.30
Lunedì 26 Novembre ore 10.00 – 18.30
Martedì 27 Novembre ore 10.00 – 18.30
Mercoledì 28 Novembre ore 10.00 – 18.30
Giovedì 29 Novembre ore 10.00 – 13.00

Sessioni

  • 29 novembre 2012 ore 16:00 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 90 (1 - 90)