Fine Antiques, Argenti Antichi, Arte Orientale e Arredi e Dipinti dalla Collezione di Carlo Lampronti

Fine Antiques, Argenti Antichi, Arte Orientale e Arredi e Dipinti dalla Collezione di Carlo Lampronti

lunedì 28 settembre 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 399
Mostra
Cancella
  • a) Capriccio architettonico con figure e rovine di tempio ionico b) Capriccio...
    Lotto 97

    a) Capriccio architettonico con figure e rovine di tempio ionico b) Capriccio architettonico con figure e rovine di tempio corinzio - cm 90x130

  • Capriccio architettonico con miracolo della guarigione del cieco - cm 67x104
    Lotto 98

    Capriccio architettonico con miracolo della guarigione del cieco - cm 67x104

  • Paesaggio laziale con il fiume Tevere - cm 45x102
    Lotto 99

    Paesaggio laziale con il fiume Tevere - cm 45x102

  • Capriccio architettonico - cm 114x84
    Lotto 100

    Capriccio architettonico - cm 114x84

  • Marina con torre velieri e pescatori - cm 63x100
    Lotto 101

    Marina con torre velieri e pescatori - cm 63x100

  • Marina con veliero - cm 75x100
    Lotto 102

    Marina con veliero - cm 75x100

  • L'eremo dei cappuccini Tivoli - Firmato in basso a sinistra. cm 57x67
    Lotto 103

    L'eremo dei cappuccini Tivoli - Firmato in basso a sinistra. cm 57x67

  • Paesaggio fluviale con famiglia viandante - Firmato in basso a sinistra. cm...
    Lotto 104

    Paesaggio fluviale con famiglia viandante - Firmato in basso a sinistra. cm 49x73

  • Putti - cm 82x75 - "Firma al verso. Cornice coeva in legno intagliato e...
    Lotto 105

    Putti - cm 82x75 - "Firma al verso. Cornice coeva in legno intagliato e dorato con luce ovale.

    Di rara maestria, squisitezza esecutiva e qualità pittorica, questo quadro dovette essere stato realizzato da un pittore accademico ancora legato ad un attardato neoclassicismo. Ma l'aspetto che più suscita interesse, per la scelta intrinseca che è stata compiuta, è l'individuazione del modello da cui l'artista ha tratto il soggetto. I due amorini intenti a giocare con le frecce di Cupido si ritrovano difatti in quello che può considerarsi come il capolavoro della produzione di Antonio Allegri, più noto come Correggio: la famosa Danae conservata presso la Galleria Borghese di Roma. Realizzato intorno al 1530 per Federico II Gonzaga, il dipinto consta di una tradizione critica che ha portato ad individuarlo tra gli esiti più elevati dell'intero Rinascimento italiano. La Danae del Correggio, ricordata dal Vasari e lodata per altro da Anton Raphael Mengs nei suoi scritti dedicati al pittore, aveva fatto parte all'inizio del XVIII secolo della collezione del Duca d'Orléans, ed acquisì ancor più prestigio dopo l'acquisto avvenuto nel 1826 da parte del principe Camillo Borghese.

    Bibliografia: Marcin Fabianski, A fresh look at Correggio's Danae and its figural sources, in ""Paragone"", nn.557-559-561 (1996), pp.90-107"

  • Scena galante - cm 48x98
    Lotto 106

    Scena galante - cm 48x98

  • Cavalli - Lotto composto da tre dipinti - cm 30x40
    Lotto 107

    Cavalli - Lotto composto da tre dipinti - cm 30x40

  • Crest in argento, Inghilterra XIX Secolo, Regina Vittoria - con stemma...
    Lotto 108

    Crest in argento, Inghilterra XIX Secolo, Regina Vittoria - con stemma decorato a smalto affiancato da ramo di ulivo e di quercia; alla base un cartiglio con iscrizione latina "Dum Spiro Spero". Supporto sagomato in legno. Difetti allo smalto. - cm 12x19x4

  • Crest in argento, Inghilterra XIX Secolo, Regina Vittoria - con scudo...
    Lotto 109

    Crest in argento, Inghilterra XIX Secolo, Regina Vittoria - con scudo decorato a smalto affiancato da ramo di ulivo e di quercia; alla base un cartiglio con iscrizione latina "Labor Omnia Vincit". Supporto in legno. - cm 12x19x4

  • Portasapone in argento 925/1000, Londra 1903, argentieri G.J e D.F. - a forma...
    Lotto 110

    Portasapone in argento 925/1000, Londra 1903, argentieri G.J e D.F. - a forma di conchiglia con vaschetta in vetro; piedi a sfera. - cm 2,5x13x10,5 - gr. 72

  • Cucchiaio da cerimonia in argento, Milano, anni Cinquanta, argentiere...
    Lotto 111

    Cucchiaio da cerimonia in argento, Milano, anni Cinquanta, argentiere Messulam - con tulipani stilizzati disposti a raggiera nella parte concava; manico tortile sormontato da un cartiglio. - cm 25,5 - gr.136

  • Tabacchiera in argento niellato, probabilmente Russia, 1878 - di forma...
    Lotto 112

    Tabacchiera in argento niellato, probabilmente Russia, 1878 - di forma rettangolare con fitta decorazione niellata in nero; al centro del coperchio stemma araldico inciso. - cm 1,3x5,7x3,7 - gr. 68

  • Tabacchiera in argento, Francia 1830/40 ca. - di forma rettangolare con...
    Lotto 113

    Tabacchiera in argento, Francia 1830/40 ca. - di forma rettangolare con coperchio incernierato, interamente decorata a volute vegetali e cartigli. - cm 1,3x7,5x3,4 - gr. 64

  • Portasigarette da tasca in argento, Firenze, anni Quaranta/Cinquanta -...
    Lotto 114

    Portasigarette da tasca in argento, Firenze, anni Quaranta/Cinquanta - percorso da scanalature e decorato con monogramma inciso su placchetta in oro. - cm 12x8 - gr. 128

  • Portabiglietti in argento 925/1000, Inghilterra, città di Chester 1910,...
    Lotto 115

    Portabiglietti in argento 925/1000, Inghilterra, città di Chester 1910, argentieri E.J. Trevitt & Sons - decorato a fasce bulinate alternate a bande lisce; al centro medaglione per monogramma; perimetro impreziosito da rilievi vegetali, coperchio incernierato completo di catenella. - cm 9,5x6,5 - gr. 72

  • Portasigarette in argento 875/1000, Russia 1919-1927 - a superficie liscia...
    Lotto 116

    Portasigarette in argento 875/1000, Russia 1919-1927 - a superficie liscia impreziosita da monogramma angolare VF; apertura a pressione. - cm 1,3x7x10 - gr. 124

  • Tabacchiera in argento, Birmingham 1893, argentieri Deakin & Francis Ltd - a...
    Lotto 117

    Tabacchiera in argento, Birmingham 1893, argentieri Deakin & Francis Ltd - a corpo liscio impreziosito da monogramma inciso; coperchio con apertura a pressione. - 1,3x8x6 - gr. 86

  • Paletta raccogli briciole e spazzola in argento, argenteria Clementi, Bologna...
    Lotto 118

    Paletta raccogli briciole e spazzola in argento, argenteria Clementi, Bologna XX secolo - entrambe con presa sagomata sottolineata da volute. - cm 16x16,5 - gr. 174 lordo

  • Coppia di vaschette portapenne in argento, Lombardo/Veneto, XIX secolo - a...
    Lotto 119

    Coppia di vaschette portapenne in argento, Lombardo/Veneto, XIX secolo - a forma di navicella con superficie liscia. - cm 2,5x24x9 - peso complessivo gr. 258

  • Candeliere scultoreo in argento di gusto Liberty - con base quadrilobata e...
    Lotto 120

    Candeliere scultoreo in argento di gusto Liberty - con base quadrilobata e lungo stelo in forma di figura femminile ritratta con le braccia sollevate a sostegno del portacandela. - altezza cm 33 - gr. 608

Lotti dal 97 al 120 di 399
Mostra
×

Fine Antiques, Argenti Antichi, Arte Orientale e Arredi e Dipinti dalla Collezione di Carlo Lampronti

Lunedì 28 Settembre 2020 dalle ore 15

Fine Antiques

Argenti antichi e da collezione


Martedì 29 Settembre 2020 dalle ore 15

Arredi e dipinti dalla collezione di Carlo Lampronti

Arte Orientale


Sessioni

  • 28 settembre 2020 ore 15:00 Fine Antiques e Argenti Antichi e da Collezione (1 - 233)
  • 29 settembre 2020 ore 15:00 Collezione di Carlo Lampronti e Arte Orientale (234 - 399)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000