Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

martedì 15 settembre 2020 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 121 al 144 di 425
Mostra
Cancella
  • Calamaio Boulle francese in tartaruga -  Napoleone III, XIX secolo
    Lotto 121

    Calamaio Boulle francese in tartaruga - Napoleone III, XIX secolo

    di forma rettangolare intarsiato in tartaruga con finiture in ottone, tecnica conosciuta come Boulle. La parte anteriore ha un scompartimento concavo per le penne per le penne, sul lato opposto è presente uno scomparto con coperchio per pennini, ceralacca o altri accessori da tavolo. Il carapace di tartaruga veniva attaccato al supporto ligneo con un materiale volorato per dare questa colorazione rosso-arancio molto ricercata in questi oggetti. Questo processo venne sviluppato per la prima volta dall'ebanista francese André-Charles Boulle (11 novembre 1642 - 28 febbraio 1732), molto popolare nel diciannovesimo secolo. Dimensioni 34,5 x 24,5 cm, altezza 9 cm. Peso 3272 gr. Stato di conservazione: **** buono. Certificato di Antichità Ce.S.Ar. (pre-1947).


    Questo lotto contiene avorio/corallo/tartaruga o altre specie protette dalla regolamentazione CITES (the Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora).

    A causa dei recenti cambiamenti nella legislazione di molti paesi (ad es. USA o Cina) sulle specie in via di estinzione tra cui corallo, avorio e tartaruga - BFA raccomanda agli acquirenti di verificare con il proprio governo eventuali requisiti di importazione prima di effettuare un'offerta. Ad esempio, le normative statunitensi limitano l'importazione di avorio di elefante; BFA non assisterà quindi gli acquirenti nella spedizione di questo lotto negli Stati Uniti.

    Chi fosse interessato è pregato di mettersi in contatto con i nostri uffici prima dell'asta

    CITES ARTICOLO 8 c. b) – DEROGHE
    L'articolo 8 comma b del Regolamento del Consiglio (CE) No 338/97 (CITES), conosciuto anche come "antique derogation", permette di vendere questo tipo di oggetto (definito come pre-1947). L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).

  • Coppia di anfore Grand Tour Italiano in marmo e commesso di pietre dure -  Firenze, xix secolo
    Lotto 122

    Coppia di anfore Grand Tour Italiano in marmo e commesso di pietre dure - Firenze, xix secolo

    montatura in bronzo dorato. Altezze 22 cm, diametro 8,5 cm. Pesi 1365 / 1225 gr. Stato di conservazione: **** buono.


  • Lucerna Grand Tour italiano in marmo giallo - 1870 circa
    Lotto 123

    Lucerna Grand Tour italiano in marmo giallo - 1870 circa

    coppa baccellata su base a plinto gradinato in marmo nero. Dimensioni 20 x 10 cm, altezza 16 cm. Peso 1323 gr. Stato di conservazione: **** buono (piccola sbeccatura alla base).


  • Placca fermacarte Grand Tour italiano con camionatura per micromosaici - seconda metà XIX secolo
    Lotto 124

    Placca fermacarte Grand Tour italiano con camionatura per micromosaici - seconda metà XIX secolo

    in marmo nero di forma sagomata con campionatura di marmi. Dimensioni 19,8 x 13,9 cm, altezza 1,5 cm. Peso 864 gr. Stato di conservazione: **** buono (piccola sbeccatura).


  • Placca fermacarte Grand Tour italiano con camionatura per micromosaici - seconda metà XIX secolo
    Lotto 125

    Placca fermacarte Grand Tour italiano con camionatura per micromosaici - seconda metà XIX secolo


    in marmo nero di forma ottagonale con campionatura di marmi. Diametro 25,7 , altezza 2 cm. Peso 2920 gr. Stato di conservazione: **** buono.



  • Micromosaico italiano raffigurante San Pietro - Roma, XIX secolo
    Lotto 126

    Micromosaico italiano raffigurante San Pietro - Roma, XIX secolo

    di forma ovale raffigurante Piazza San Pietro in Roma, entro cornice dorata lignea coeva. Dimensioni 13 x 16,5 cm, cornice 23,5 x 27 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Altarolo a Edicola italiana in commesso di pietre dure -  Roma o Firenze, fine XVIII secolo
    Lotto 127

    Altarolo a Edicola italiana in commesso di pietre dure - Roma o Firenze, fine XVIII secolo

    di linea classica con colonne in marmo e commesso di pietre dure e marmi, può essere attribuita ad artefici romani o fiorentini del XVIII secolo. Similmente ad altri esemplari noti utilizzati prevalentemente a scopo devozionale, riprende il prospetto architettonico di una chiesa. Dimensioni 78 x 59 cm, altezza 133 cm circa. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa raffigurante San Pantaleone - XIX secolo
    Lotto 128

    Icona russa raffigurante San Pantaleone - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "San Pantaleone di Nicomedia" (Panteleimon), patrono dei medici. Nato nella provincia romana della Bitinia, in quella che è la moderna Turchia, San Pantaleone (c275-303) fu martirizzato durante la persecuzione dei cristiani ordinata dall'imperatore Diocleziano. Dimensioni 22,2 x 18,4 x 1,8 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona russa raffigurante Madonna con bambino - XIX secolo
    Lotto 129

    Icona russa raffigurante Madonna con bambino - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Madonna con Bambino". Dimensioni 34,5 x 27,5 x 2 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore - XIX secolo
    Lotto 130

    Icona russa raffigurante Cristo Pantocratore - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Cristo Pantocratore". Dimensioni 37 x 31 x 2 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona russa raffigurante Madonna di Pokrov - XIX secolo
    Lotto 131

    Icona russa raffigurante Madonna di Pokrov - XIX secolo


    tempera su tavola, raffigurante "Madonna di Pokrov" detta anche Protezione della Madre di Dio, nell'atto di stendere il velo sui presenti per proteggerli. Dimensioni  31.6 x 26.2 x 2.3 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).



  • Icona russa raffigurante Vergine del roveto ardente - XVIII secolo
    Lotto 132

    Icona russa raffigurante Vergine del roveto ardente - XVIII secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Vergine del roveto ardente" (Neopalimaya Kupina). Dimensioni 35,5 x 29,5 x 3,2 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona Russa raffigurante Crocifissione  - XIX secolo
    Lotto 133

    Icona Russa raffigurante Crocifissione - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Crocifissione di Cristo con i Santi". Dimensioni 35,7 x 32,5 x 2,4 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna con bambino - Mosca 1890
    Lotto 134

    Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna con bambino - Mosca 1890

    tempera su tavola con riza argento, raffigurante "Madonna con Bambino". Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca nel 1890. Dimensioni 22,2 X 18,4 x 3 cm. Stato di conservazione: *** discreto (difetti alla Riza).


  • Icona russa raffigurante Madonna con Bambino e Santi - XIX secolo
    Lotto 135

    Icona russa raffigurante Madonna con Bambino e Santi - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Madonna con Bambino e Santi" (Theotokos). Dimensioni 32,6 x 27,8 x 2,3 cm. Stato di conservazione: **** buono (difetti).


  • Icona russa raffigurante  le Dodici Grandi Feste - XIX secolo
    Lotto 136

    Icona russa raffigurante le Dodici Grandi Feste - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante le "Dodici Grandi Feste" dell'anno liturgico" Dimensioni 35.5 x 30 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa raffigurante San Michele Arcangelo,  inizio XIX secolo
    Lotto 137

    Icona russa raffigurante San Michele Arcangelo, inizio XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "San Michele Arcangelo", il protettore dei protettori. Dimensioni 40 x 32,5 x 3 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna di Smolesk  - Mosca 1820-1824
    Lotto 138

    Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna di Smolesk - Mosca 1820-1824

    tempera su tavola con riza argento, raffigurante "Madonna di Smolesk". Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a Mosca all'inizio del XIX secolo, assaggiatore Mikail Mikhailovich Karpinsy operate a Mosca tra il 1820 ed il 1824. Dimensioni 22 X 17,5 x 2,5 cm. Stato di conservazione: *** discreto (difetti alla Riza).


  • Icona russa con riza in metallo raffigurante  Cristo Pantocratore - XIX secolo
    Lotto 139

    Icona russa con riza in metallo raffigurante Cristo Pantocratore - XIX secolo

    tempera su tavola, riza in metallo con smalti cloisonné, raffigurante " Cristo Pantocratore". Dimensioni 31 x 27 x 2,8 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa raffigurante Madonna con Bambino - XIX secolo
    Lotto 140

    Icona russa raffigurante Madonna con Bambino - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "Madonna con Bambino e Santi". Dimensioni 50 X 40 x 3,2 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa raffigurante Cristo tra i Santi - 1850-1890
    Lotto 141

    Icona russa raffigurante Cristo tra i Santi - 1850-1890

    tempera su tavola raffigurante "Cristo tra i Santi" con scene della sua vita. Dimensioni 69 x 51,5 x 3 cm. Stato di conservazione: **** buono. Fornita di certificato di datazione spettroscopica del legno.


  • Icona russa con riza in argento raffigurante San Nicola - XIX secolo
    Lotto 142

    Icona russa con riza in argento raffigurante San Nicola - XIX secolo

    tempera su tavola con riza argento, raffigurante "San Nicola". Marchi Russi non identificabili. Dimensioni 31,5 x 26,5 cm. Stato di conservazione: *** discreto (difetti alla Riza).


  • Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna con Bambino - San Pietroburgo 1898-1908
    Lotto 143

    Icona russa con riza in argento raffigurante Madonna con Bambino - San Pietroburgo 1898-1908

    tempera su tavola, riza in argento con smalti cloisonné, raffigurante "Madonna con Bambino". Serie completa di marchi per l'argento al titolo di 84 zolotniks (875/1000) in uso a San Pietroburgo dal 1898 al 1908, assaggiatore Yakov Nikolayevich Lyapunov. Dimensioni 27 x 22,5 x 2,5 cm. Stato di conservazione: **** buono.


  • Icona russa raffigurante San Pantaleone di Nicomedia - XIX secolo
    Lotto 144

    Icona russa raffigurante San Pantaleone di Nicomedia - XIX secolo

    tempera su tavola, raffigurante "San Pantaleone di Nicomedia" (Panteleimon), patrono dei medici, circondato da 14 scene della sua vita. Nato nella provincia romana della Bitinia, in quella che è la moderna Turchia, San Pantaleone (c275-303) fu martirizzato durante la persecuzione dei cristiani ordinata dall'imperatore Diocleziano. Dimensioni 88 x 69,5 x 3,5 cm. Stato di conservazione: **** buono (restauri pregressi)


Lotti dal 121 al 144 di 425
Mostra
×

Web Auction 86 - Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Argenti, Avori e Coralli Antichi, Penne, Icone e Oggetti d'Arte Russa

Web Auction 86



Inizio Asta Live

15 settembre 2020 dalle ore 15.30 CEST


Luogo

Roma

 

Offerte pre-asta

Le offerte pre-asta potranno essere effettuate anche durante lo svolgimento del Live bidding e chiuderanno 5 lotti prima dell’aggiudicazione definitiva che avverrà tramite Asta Live.

 

Diritti D'asta: 24%

Sessioni

  • 15 settembre 2020 ore 15:30 Sessione unica (1 - 425)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti D'asta: 0%

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 5
  • da 100 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 in avanti rilancio di 5000