Grafica d'Autore, Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del '900

Grafica d'Autore, Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del '900

martedì 7 luglio 2020 ore 17:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 187
Mostra
Cancella
  • CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Cerises”
    Lotto 216

    CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Cerises” in vetro a più strati con decorazione a rilievo incisa all’acido a guisa di ciliegie nei toni dell’arancio su fondo screziato a polveri policrome violacee, eseguito tra il 1918 e il 1922.
    Firma “berligot” applicata alla base.
    altezza cm 22,7.

    Bibliografia
    G. Bertrand, Schneider. Maître verrier. Charder - Le verre français, Faton Editions, Dijon 2008, p. 35 (decoro pubblicato).

  • CHARLES SCHNEIDER, Schneider - Vaso “Jades”
    Lotto 217

    CHARLES SCHNEIDER, Schneider - Vaso “Jades” in vetro con decorazione a polveri policrome degradanti dal viola al borgogna, 1923 - 1928 circa.
    Firma incisa sul piede: Schneider
    altezza cm 47.

    Bibliografia
    E. Mannoni,Schneider, Massin Editeur, Parigi 1992, p. 78 (decoro pubblicato).

  • CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Dahlia”
    Lotto 218

    CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Dahlia” in vetro a più strati con decorazione a rilievo incisa all’acido a guisa di dalie nei toni del viola e dell’ametista su fondo screziato a polveri policrome rosa, 1925 - 1927 circa.
    Firma incisa sul piede: Le Verre Français
    altezza cm 28.

    Bibliografia
    (G. Bertrand,Schneider. Maître verrier. Charder - Le verre français, Faton Editions, Dijon 2008, p. 98 - 99 (decoro pubblicato).

  • CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Myrtilles”
    Lotto 219

    CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Myrtilles” in vetro a più strati con decorazione a rilievo incisa all’acido a guisa di mirtilli nei toni del blu oltremare su fondo screziato a polveri policrome turchesi e azzurre, 1927 - 1928 circa.
    Firma a cammeo sul corpo: Charder.
    Firma incisa sul piede: Le Verre Français
    altezza cm 30,5.

    Bibliografia
    M. C. Joulin, G. Maier, Charles Schneider: Le Verre Français - Charder - Schneider , Wissner, Augsburg 2004, p. 171 (decoro pubblicato come “Myrtilles”);
    G. Bertrand,Schneider. Maître verrier. Charder - Le verre français, Faton Editions, Dijon 2008, p. 163 (decoro pubblicato come “non connue”).

  • CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Orchidée”
    Lotto 220

    CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Orchidée” in vetro a più strati con decorazione a rilievo incisa all’acido a guisa di fiori e foglie nei toni del arancio su fondo screziato a polveri policrome gialle e azzurre, 1925 - 1927 circa.
    Firma incisa: Le Verre Français
    altezza cm 29,5.

    Bibliografia
    G. Bertrand,Schneider. Maître verrier. Charder - Le verre français, Faton Editions, Dijon 2008, p. 91 (decoro pubblicato).

  • CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Myrtilles”
    Lotto 221

    CHARLES SCHNEIDER, Le Verre Français - Vaso “Myrtilles” in vetro a più strati con decorazione a rilievo incisa all’acido a guisa di mirtilli nei toni del blu oltremare su fondo screziato a polveri policrome turchesi e azzurre, 1927 - 1928 circa.
    Firma a cammeo: Charder.
    Firma incisa: Le Verre Français
    altezza cm 33.

    Bibliografia
    M. C. Joulin, G. Maier, Charles Schneider: Le Verre Français - Charder - Schneider , Wissner, Augsburg 2004, p. 171 (decoro pubblicato come “Myrtilles”);
    G. Bertrand,Schneider. Maître verrier. Charder - Le verre français, Faton Editions, Dijon 2008, p. 163 (decoro pubblicato come “non connue”).

  • RENE' LALIQUE - Vaso “Mésanges jardinière”
    Lotto 222

    RENE' LALIQUE - Vaso “Mésanges jardinière” in vetro trasparente pressato a stampo, satinato e decorato con tocchi di azzurro nel decoro a guisa di passerotti, modello n. 3462 creato nel 1927 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R. Difetti.
    Firma incisa: R. Lalique France
    lunghezza cm 53,4; altezza cm 12.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 3462, p. 773 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Vaso “Formose”
    Lotto 223

    RENE' LALIQUE - Vaso “Formose” in vetro bianco soffiato a stampo e satinato con decoro a guisa di pesci, modello n. 934 creato nel 1924 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R. Firma incisa: R. Lalique France
    altezza cm 18,6.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier: analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 934, p. 425 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Scatola “Cyprins”
    Lotto 224

    RENE' LALIQUE - Scatola “Cyprins” in vetro opalescente pressato a stampo e satinato con decorazione a guisa di pesci, modello n. 42 creato nel 1921 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R.
    Firma a stampo: R. Lalique. Iscritta a ruota sul bordo: France n° 42.
    diametro cm 27,5.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 42, p. 230 (ill.)

  • LALIQUE - Coppa “Poissons 1”
    Lotto 225

    LALIQUE - Coppa “Poissons 1” in vetro opalescente pressato a stampo con decorazione a guisa di pesci, modello n. 3211 creato nel 1921 e non ripreso dopo il 1947.
    diametro cm 23,8.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier: analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur,
    Parigi 1994, n. 3211, p. 749 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Piccola coppetta “Coquilles n. 5”
    Lotto 226

    RENE' LALIQUE - Piccola coppetta “Coquilles n. 5” in vetro opalescente pressato a stampo e satinato con decorazione geometrica, modello n. 3204 creato nel 1924 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R.
    Firma incisa: R. Lalique France N. 3204
    diametro cm 13,2.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi, 1994, n. 3204, p. 748 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Vaso “Ceylan”
    Lotto 227

    RENE' LALIQUE - Vaso “Ceylan” detto anche “Huit Perruches” in vetro opalescente pressato a stampo, satinato e decorato con tocchi di blu, modello n. 905 creato nel 1924 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R.
    Firma incisa: R. Lalique France
    altezza cm 24,2.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 905, p. 418 (ill.)

  • LALIQUE - Vaso “Biches”
    Lotto 228

    LALIQUE - Vaso “Biches” in vetro trasparente soffiato a stampo e satinato con decoro a guisa di foglie e cerbiatti, modello n. 1082, in produzione a partire dal 1932.
    Firma incisa: Lalique France
    altezza cm 17,1.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 1082, p. 456 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Vaso “Quatre Panneaux”
    Lotto 229

    RENE' LALIQUE - Vaso “Quatre Panneaux” in vetro trasparente pressato a stampo e satinato, modello n. 10 - 920 creato nel 1938 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è
    databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R.
    Firma incisa: R. Lalique France
    altezza cm 18,2.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 10 - 920, p. 468 (ill.)

  • RENE' LALIQUE - Vaso “Malines”
    Lotto 230

    RENE' LALIQUE - Vaso “Malines” detto anche “Feuilles pointues” in vetro opalescente soffiato a stampo e satinato, modello n. 957 creato nel 1924 e non ripreso dopo il 1947; l’esemplare è databile prima del 1945, anno di morte di Renè Lalique, in quanto nella firma è ancora presente la lettera R.
    Firmato alla ruota: R. Lalique France N. 957
    altezza cm 12,5.

    Bibliografia
    F. Marcilhac, R. Lalique, 1860-1945, maître-verrier : analyse de l’oeuvre et catalogue raisonné Catalogue, Les éditions de l’amateur, Parigi 1994, n. 957, p. 429 (ill.)

  • ERNST MARIUS SABINO - Statuetta in vetro
    Lotto 231

    ERNST MARIUS SABINO - Statuetta in vetro opalescente pressato a stampo a guisa di giovane donna circondata da colombe.
    altezza cm 15,6.

  • JOSEF RINDSKOPF'S SOHNE AG, Vaso “Pepita”
    Lotto 232

    JOSEF RINDSKOPF'S SOHNE AG, Vaso “Pepita” in vetro iridescente nei toni del borgogna e del verde.
    altezza cm 34,3.

  • BAYERISCHER WALD, Lotto composto da vaso e calice
    Lotto 233

    BAYERISCHER WALD, Lotto composto da vaso e calice in vetro blu cobalto.
    altezze cm 22,4; cm 19,3.

  • MOSER (ATTR.) - Vaso in vetro blu
    Lotto 234

    MOSER (ATTR.) - Vaso in vetro blu pesante con decoro inciso raffigurante animali.
    altezza cm 14,5.

  • KRISTALLGLASFABRIK FREIHERR VON POSCHINGER, Vaso in vetro giallo
    Lotto 235

    KRISTALLGLASFABRIK FREIHERR VON POSCHINGER, Vaso in vetro giallo opaco con decorazione a smalti policromi raffiguranti foglie e fiori, anni ‘30.
    Firma dipinta: PK
    altezza cm 41.

  • SOCIETE ANONYME DES ETABLISSEMENTS LEUNE, Vaso in vetro giallo
    Lotto 236

    SOCIETE ANONYME DES ETABLISSEMENTS LEUNE, Vaso in vetro giallo corroso con decorazione a smalti policromi raffiguranti foglie e pappagalli, anni ‘30.
    Firma dipinta: Leune
    altezza cm 30,5.

  • ADRIEN MAZOYER - Coppa in vetro trasparente
    Lotto 237

    ADRIEN MAZOYER - Coppa in vetro trasparente con decoro floreale a smalti policromi, anni ‘20.
    Firma dipinta: A. Mazoyer.
    altezza cm 21.

  • HENRI QUENVIL - Coppa con piede in vetro
    Lotto 238

    HENRI QUENVIL - Coppa con piede in vetro trasparente e decorazione dipinta a smalti policromi a guisa di foglie e frutta; l’artista risulta attivo in Francia tra il 1900 e il 1930.
    Firma dipinta: Quevil
    altezza cm 8,9; diametro cm 18,3.

  • BOEMIA - Coppa in vetro
    Lotto 239

    BOEMIA - Coppa in vetro con decorazione a murrine e foglia d’oro con piede applicato, anni ‘50.
    altezza cm 12,8.

Lotti dal 97 al 120 di 187
Mostra
×

Grafica d'Autore, Arte Moderna e Contemporanea, Arti Decorative del '900

Sessioni

  • 7 luglio 2020 ore 17:00 Sessione unica (1 - 306)

Esposizione

da lunedì 8 giugno a lunedì 6 luglio: su appuntamento.

Milano, via Pietro Custodi 3.

Per prenotare la visita:

tel. 02 36686440

amministrazione@fondacoaste.com

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 20
  • da 200 a 400 rilancio di 50
  • da 400 a 1000 rilancio di 100
  • da 1000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000