ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

martedì 17 dicembre 2019 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 97 al 120 di 410
Mostra
Cancella
  • Fontana Arte Specchio modello "2014". Milano, anni '60/'70. Cornice in lastre di
    Lotto 97

    Fontana Arte

    Specchio modello "2014". Milano, anni '60/'70. Cornice in lastre di cristallo molato, sostegni in ottone nichelato. (cm 58x80x6,5) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano s.d. s.p.; Arredamento, "Quaderni Fontana Arte", n. 2, p. 33

    -EN

    Mirror model "2014". Milan, 1960s/1970s. Frame in bevelled glass, supports in nickel-plated brass. (58x80x6.5 cm.) (slight defects)

    Literature
    Fontana Arte nei migliori negozi, "Quaderni Fontana Arte", Milano s.d. s.p.; Arredamento, "Quaderni Fontana Arte", n. 2, p. 33

  • Ico Parisi Raro cassettone. Esecuzione Spartaco Brugnoli, Cantù, 1962ca. Fronte
    Lotto 98

    Ico Parisi (Palermo 1916 - Como 1996)

    Raro cassettone. Esecuzione Spartaco Brugnoli, Cantù, 1962ca. Fronte diviso in quattro settori asimmetrici ad ante e cassetti. Legno di noce massello impiallacciato e bordato. (cm 152,5x76x49,5) (lievi difetti)

    Accompagnata da dichiarazione di autenticità dell'Archivio del Design di Ico Parisi

    -EN

    Rare chest of drawers. Execution by Spartaco Brugnoli, Cantu, 1962ca. Front divided into four asymmetrical sectors with doors and drawers. Solid walnut veneered and bordered wood. (152.5x76x49.5 cm.) (slight defects)

    Accompanied by declaration of authenticity from the Ico Parisi Design Archive

  • Piero Portaluppi Mobile bar in legno ebanizzato, impiallacciato in radica e zebr
    Lotto 99

    Piero Portaluppi (Milano 1888 - Milano 1967)

    Mobile bar in legno ebanizzato, impiallacciato in radica e zebrano con stipo e vani a giorno, sormontato da vetrinetta espositore illuminata. Maniglie in legno massello intagliato ed ebanizzato. Milano, 1933ca. (cm 184x126x45) (lievi difetti)

    Provenienza
    Casa Barich, Milano 1933

    Certificazione di autenticità n. 191112_RP527_03 della Fondazione Piero Portaluppi di Milano

    -EN

    Bar cabinet in ebonized wood, veneered in briarwood and zebrano with cabinet and open compartments, surmounted by an illuminated display case. Handles in carved and ebonized solid wood. Milan, 1933ca. (184x126x45 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Casa Barich, Milan 1933

    Certification of authenticity n. 191112_RP527_03 of the Piero Portaluppi Foundation of Milan

  • Carlo Mollino Una fila di cinque poltrone con sedile a ribalta. Torino, 1957-195
    Lotto 100

    Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)

    Una fila di cinque poltrone con sedile a ribalta. Torino, 1957-1958. Tubo di ottone, imbottiture rivestite in velluto di lana rossa. Numerate con i numeri dispari dal 311 al 319. (cm 270x85x60) (segni d'uso, lievi difetti, riparazioni della tappezzeria)

    Provenienza
    Collezione privata, Europa;
    Auditorium RAI, Torino

    Bibliografia
    Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, The Furniture of Carlo Mollino, Phaidon, New York, 2006, tavv. 263-266; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 88-89; Carlo Mollino architetto, a cura di S. Pace, Electa, Milano 2006, pp. 218-221, 297; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft. Testo & Immagine, Torino, 1996 p. 63; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia. Architettura, mobili, ambientazioni 1928-1973, Idea Books, Milano 1985, pp. 135-136

    -EN

    A row of five armchairs. Turin, 1957-1958. Brass tube, upholstery covered in red wool velvet.
    Numbered with odd numbers from 311 to 319. (270x85x60 cm.) (
    Signs of use, slight defects, upholstery repairs)

    Provenance
    Private Collection, Europe;
    Auditorium RAI, Turin

    Literature
    Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, The Furniture of Carlo Mollino, Phaidon, New York, 2006, tavv. 263-266; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 88-89; Carlo Mollino architetto, a cura di S. Pace, Electa, Milano 2006, pp. 218-221, 297; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft. Testo & Immagine, Torino, 1996 p. 63; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia. Architettura, mobili, ambientazioni 1928-1973, Idea Books, Milano 1985, pp. 135-136

  • Carlo Mollino Una fila di cinque poltrone con sedile a ribalta. Torino, 1957-195
    Lotto 101

    Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)

    Una fila di cinque poltrone con sedile a ribalta. Torino, 1957-1958. Tubo di ottone, imbottiture rivestite in velluto di lana. Numerate con i numeri pari dal 334 al 342. (cm 270x85x60) (segni d'uso, lievi difetti, riparazioni della tappezzeria)

    Provenienza
    Collezione privata, Europa;
    Auditorium RAI, Torino

    Bibliografia
    Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, The Furniture of Carlo Mollino, Phaidon, New York, 2006, tavv. 263-266; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 88-89; Carlo Mollino architetto, a cura di S. Pace, Electa, Milano 2006, pp. 218-221, 297; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft. Testo & Immagine, Torino, 1996 p. 63; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia. Architettura, mobili, ambientazioni 1928-1973, Idea Books, Milano 1985, pp. 135-136

    -EN

    A row of five armchairs. Turin, 1957-1958. Brass tube, upholstery covered in red wool velvet.
    Numbered with even numbers from 334 to 342. (270x85x60 cm.) (
    signs of use, slight defects, upholstery repairs)

    Provenance
    Private Collection, Europe;
    Auditorium RAI, Turin

    Literature
    Fulvio Ferrari, Napoleone Ferrari, The Furniture of Carlo Mollino, Phaidon, New York, 2006, tavv. 263-266; Carlo Mollino. Arabeschi, a cura di F. e N. Ferrari, Electa, Milano 2006, pp. 88-89; Carlo Mollino architetto, a cura di S. Pace, Electa, Milano 2006, pp. 218-221, 297; E. Tamagno, Carlo Mollino. Esuberanze soft. Testo & Immagine, Torino, 1996 p. 63; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia. Architettura, mobili, ambientazioni 1928-1973, Idea Books, Milano 1985, pp. 135-136

  • Carlo Mollino Coppia di letti singoli sovrapponibili della "Casa del Sole" di Ce
    Lotto 102

    Carlo Mollino (Torino 1905 - Torino 1973)

    Coppia di letti singoli sovrapponibili della "Casa del Sole" di Cervinia. Esecuzione Ettore Canali, Brescia, 1955ca. Legno di rovere massello, ottone, piano del comodino e del ripiano a ribalta in formica bianca. Configurati con un comodino pensile, dotato di cassetto a cerniera e vano a giorno, e un piano a ribalta pensile. ((letto singolo: cm 198x106x85; h tot letti sovrapposti: cm 205; dimensioni piano pieghevole: cm 32,5x30,5; dimensioni comodino: cm 33x26x31,5)) (difetti)

    Provenienza
    appartamento privato, "Casa del Sole", Cervinia

    Fonti archivistiche:
    Politecnico di Torino, Archivi della Biblioteca Centrale di Architettura "Roberto Gabetti", fondo Carlo Mollino

    Bibliografia
    Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91

    -EN

    Pair of overlapping single beds of the "Casa del Sole" in Cervinia. Execution by Ettore Canali, Brescia, 1955ca. Solid oak wood, brass, formica shelves top. Configured with two drop-down shelves and two movable coat hangers. (single bed: cm 195x106x85; h tot bunk bed: cm 205; coat hangers depth: cm 10.5; shelves: cm 32.5x30.5) (defects)

    Provenance
    Private apartment, "Casa del Sole", Cervinia

    Archival sources: Turin Polytechnic, Archives of the Central Library of Architecture "Roberto Gabetti", Carlo Mollino archive

    Literature
    Una costruzione di oggi a Cervinia, che deve entusiasmare tutti gli sciatori, in “Domus”, n. 226, luglio 1948, pp. 9-15; G. Brino, Carlo Mollino. Architettura come autobiografia, Idea Books, Milano 1985, pp. 115-116; F. Ferrari, Carlo Mollino. Cronaca, catalogo della mostra, SAN, Torino 1985, p. 138; “Ottagono”, n. 77, giugno 1985; Carlo Mollino 1905-1973, Electa, Milano 1989, pp. 210-212; R. Colombari, Carlo Mollino. Catalogo dei mobili, Idea Books, Milano 2005, pp. 52-54; F. Ferrari, N. Ferrari, I mobili di Carlo Mollino, Phaidon, London 2006, pp. 207, 230; N. Ferrari, Mollino. Casa del sole, Museo Casa Mollino, Torino 2007, pp. 77, 86-91

  • Gio Ponti Sei sedie modello "Superleggera". Produzione Cassina, Milano, 1957. Le
    Lotto 103

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Sei sedie modello "Superleggera". Produzione Cassina, Milano, 1957. Legno di frassino verniciato nero e seduta imbottita rivestita in skai bianco. (cm 40x81x41) (difetti)

    Bibliografia
    G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 80; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 51

    -EN

    Six chairs model "Superleggera". Produced by Cassina, Milan, 1957.
    Black painted ash wood and upholstered seat covered in white skai. (40x81x41 cm.) (defects)

    Literature
    G. Gramigna, Le fabbriche del design. I produttori dell'arredamento domestico in Italia, Allemandi, Torino 2007, p. 80; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 51

  • Gio Ponti Quattro sedie modello "CA 601". Produzione Cassina, Milano, anni '50.
    Lotto 104

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Quattro sedie modello "CA 601". Produzione Cassina, Milano, anni '50. Legno massello verniciato, seduta e schienale impagliati. (cm 43x87x45) (difetti)

    Bibliografia
    "Domus", n° 259, giugno 1951 (pubblicità)

    -EN

    Four chairs model "CA 601". Produced by Cassina, Milan, 1950s. Painted solid wood, straw seat and backrest. (43x87x45 cm.) (defects)

    Literature
    "Domus", n° 259, giugno 1951 (pubblicità)

  • Gio Ponti Letto singolo. Esecuzione Paolo Lietti e Figli, Cantù, 1927-28. Legno
    Lotto 105

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Letto singolo. Esecuzione Paolo Lietti e Figli, Cantù, 1927-28. Legno di noce massello e impiallacciato in radica di noce disposta a macchia aperta. Cimasa di coronamento con conchiglia in fusione di bronzo. (cm 100x127x206) (difetti e piccoli restauri)

    Bibliografia
    T. Casartelli, Gio Ponti e Cantù 1923-1973, Canturium, Cantù 2017, p. 29

    -EN

    Single bed. Execution by Paolo Lietti e Figli, Cantu, 1927-28. Solid walnut wood and veneered in walnut arranged in an open spot. Crowning top with cast bronze shell. (100x127x206 cm.) (
    defects and small restorations)

    Literature
    T. Casartelli, Gio Ponti e Cantù 1923-1973, Canturium, Cantù 2017, p. 29

  • Gio Ponti "Balletto alla Scala"
Tessuto in cotone stampato in policromia con per
    Lotto 106

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    "Balletto alla Scala"
    Tessuto in cotone stampato in policromia con personaggi e costumi disegnati per diverse opere teatrali. Jsa, Busto Arsizio, 1950ca. (cm 50x124). In cornice. (lievi difetti)

    Bibliografia
    I. De Guttry, M. P. Maino, Antiquariato del '900. Tessuti, arazzi e tappeti, vol. 22, Il Sole 24 ore, Milano 2013, pp.104-105; Gio Ponti, a cura di U. La Pietra, Rizzoli, Milano 1995, p. 297

    -EN

    "Balletto alla Scala"

    Cotton fabric printed in polychrome with characters and costumes designed for different theatrical works. Jsa, Busto Arsizio, 1950ca.
    (cm 50x124). In frame. (slight defects)

    Literature
    I. De Guttry, M. P. Maino, Antiquariato del '900. Tessuti, arazzi e tappeti, vol. 22, Il Sole 24 ore, Milano 2013, pp.104-105; Gio Ponti, a cura di U. La Pietra, Rizzoli, Milano 1995, p. 297

  • Gio Ponti Lampada da terra modello "2758". Produzione Fontana Arte, Milano, anni
    Lotto 107

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lampada da terra modello "2758". Produzione Fontana Arte, Milano, anni '70/'80. Vetro stampato e metallo nichelato. (h cm 180) (lievi difetti)

    -EN

    Table lamp model "2758". Produced by Fontana Arte, Milan, 1970s/1980s.
    Molded glass and nickel-plated metal. (h 180 cm.) (slight defects)

  • Gio Ponti Lampada da terra modello "2758". Produzione Fontana Arte, Milano, anni
    Lotto 108

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lampada da terra modello "2758". Produzione Fontana Arte, Milano, anni '70/'80. Vetro stampato e metallo nichelato. (h cm 180) (lievi difetti)

    -EN

    Floor lamp model "2758". Produced by Fontana Arte, Milan, 1970s/1980s.
    Molded glass and nickel-plated metal. (h 180 cm.) (slight defects)

  • Gio Ponti "Madre con bambino"
Formella in ceramica smaltata in nero, rosso e cel
    Lotto 109

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    "Madre con bambino"
    Formella in ceramica smaltata in nero, rosso e celeste su fondo bianco sotto vetrina. Manifattura Richard-Ginori, Milano, anni '20. Firmata in basso a destra "Gio Ponti"; Richard Ginori San Cristoforo Milano made in Italy" e con numerale 167 (cm 36x36). In cornice d'ottone coeva. (lievi difetti)

    -EN

    "Madre con bambino"

    Glazed ceramic tile in black, red and light blue on a white background underglaze cast. Manufacture of Richard-Ginori, Milan, 1920s. Signed lower right "Gio Ponti"; Richard Ginori San Cristoforo Milan made in Italy "and with numeral 167. In coeval brass frame. (slight defects)

  • Gio Ponti "Cache toi dans le bois!"
Pennarello e penna su carta raffigurante un
    Lotto 110

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    "Cache toi dans le bois!"
    Pennarello e penna su carta raffigurante un occhio tra una folta vegetazione. Milano, anni '60/'70. Iscritto (cm 25x20).

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    "Cache toi dans le bois!"
    Marker pen and pen on paper depicting an eye among thick vegetation. Milan, 1960s/1970s. Inscribe (cm 25x20).

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione del
    Lotto 111

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 13 novembre 1968. Inchiostro nero su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Autograph letter sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated November 13, 1968. Black ink on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti "ricordati o Ratto"
Schizzo architettonico. Non locato, datato 20 genn
    Lotto 112

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    "ricordati o Ratto"
    Schizzo architettonico. Non locato, datato 20 gennaio 1970. Matita, inchiostro nero e pennarello arancione su carta.. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    "ricordati o Ratto"
    Architectural sketch. Not placed, dated January 20, 1970. Pencil, black ink and orange marker on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Biglietto di auguri per il compleanno di Giovanni Ratto, membro della
    Lotto 113

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Biglietto di auguri per il compleanno di Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus", recante disegno autografo. Non locata, non datata [1970 ca]. Inchiostro nero su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Greeting card for the birthday of Giovanni Ratto, member of the editorial staff of the "Domus" magazine, bearing autograph design. Not placed, not dated [1970 ca]. Black ink on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa con sottolineature policrome, inviata a Giovanni Rat
    Lotto 114

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa con sottolineature policrome, inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 3 marzo [1970]. Inchiostro nero e pennarelli colorati su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Autograph letter with polychrome underlines, sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated March 3 [1970]. Black ink and colored markers on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa con disegni policromi, inviata a Giovanni Ratto, mem
    Lotto 115

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa con disegni policromi, inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 17 dicembre 1969. Inchiostro nero e pennarelli colorati su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Autograph letter with polychrome drawings, sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated December 17th 1969. Black ink and colored markers on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa con composizione grafica, inviata a Giovanni Ratto,
    Lotto 116

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa con composizione grafica, inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 31 marzo 1970. Inchiostro nero e pennarello viola su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Autograph letter with graphic composition, sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated March 31, 1970. Black ink and purple marker on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa con disegno, inviata a Giovanni Ratto, membro della
    Lotto 117

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa con disegno, inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 8 gennaio 1970. Inchiostro nero e pennarello blu su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Handwritten letter with drawing, sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated 8 January 1970. Black ink and blue marker on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Biglietto autografo con composizione grafica e auguri per l'onomastico
    Lotto 118

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Biglietto autografo con composizione grafica e auguri per l'onomastico di Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, non datata 1970 ca]. Inchiostro nero e pennarello viola su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Handwritten ticket with graphic composition and wishes for the name-day of Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, not dated 1970 ca]. Black ink and purple marker on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Lettera autografa con disegni policromi, inviata a Giovanni Ratto, mem
    Lotto 119

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Lettera autografa con disegni policromi, inviata a Giovanni Ratto, membro della redazione della rivista "Domus". Non locata, datata 3 marzo 1970. Inchiostro nero e pennarelli colorati su carta. (cm 27,9x21,5)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Autograph letter with polychrome drawings, sent to Giovanni Ratto, member of the editorial staff of "Domus" magazine. Not placed, dated March 3, 1970. Black ink and colored markers on paper.. (27.9x21.5 cm.)

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Gio Ponti Mobile da camera in legno di mogano massello e impiallacciato, compost
    Lotto 120

    Gio Ponti (Milano 1891 - Milano 1979)

    Mobile da camera in legno di mogano massello e impiallacciato, composto da un basamento a sei gambe troncopiramidali con piedini in fusione di ottone, fascia a sei cassetti, due pianetti estraibili, parte superiore con stipi ad ante incernierate e scorrevoli. Interni in legno di acero. Esecuzione Radice, Milano, 1958ca. (cm 180x161x46) (difetti)

    Provenienza
    Appartamento nel Condominio di via B. Milano, 1956-1958

    Accompagnata da expertise dei Gio Ponti Archives

    -EN

    Bed furniture in solid mahogany and veneered wood, composed of a six legs with cast brass feet, six-drawer unit, two pull-out shelves, upper part with hinged and sliding doors. Interior in maple wood. Execution by Radice, Milan, 1958ca. (180x161x46 cm.) (defects)

    Provenance
    Apartment in the condominium of via B. Milan, 1956-1958

    Accompanied by Gio Ponti Archives expertise

Lotti dal 97 al 120 di 410
Mostra
×

ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Sessioni

  • 17 dicembre 2019 ore 15:00 I TORNATA : ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN (1 - 166)
  • 18 dicembre 2019 ore 15:00 II TORNATA : ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN (167 - 410)

Esposizione

13, 14, 15 dicembre 2019

(10/13 - 14/18)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000