Asta N. 450 - Arte Moderna e Contemporanea

Asta N. 450 - Arte Moderna e Contemporanea

mercoledì 4 dicembre 2019 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 145 al 168 di 181
Mostra
Cancella
  • Arakawa Shusaku - Untitled (Tube Twisted Tube Broken tube), 1977-1978
    Lotto 145

    Shusaku Arakawa (1936-2010) Untitled (Tube Twisted Tube Broken tube), 1977-1978; olio su tela, cm 160x245
    firmato e datato in basso a destra
    datato “1977-78 at N.Y. city” al retro

    ; Provenienza:
    Galleria Blu, Milano
    Collezione privata, Milano

    Citando Italo Calvino, il suo testo "Per Arakawa" in occasione della personale dell'artista alla Gal- leria Blu di Milano del 1985 (uno dei suoi ulti- mi scritti) iniziava cosi: "Guardando un quadro di Arakawa cosa mi viene in mente? La mente" e ancora "La mente non può avere altro colore che quello dei quadri di Arakawa”.
    Shusaku Arakawa, nato a Nagoya in Giappone nel 1936 ma trasferitosi negli Usa, a New York, già nel 1961, è uno dei pionieri dell'arte concet- tuale internazionale, attivo sin dagli inizi come di- mostrano le opere Back and Front of Time: S.A. Equation, del 1965, facente parte della collezio- ne del MOMA di New York o Bedroom Skin del 1967/68 del Centre Pompidou di Parigi.
    Nei suoi lavori è frequente l'uso di parole e testi, i quali hanno spesso la funzione di evocare l'og- getto reale e o di accompagnare un'immagine. Ed è soggetto d'indagine cruciale il rapporto tra spazio e tempo, al punto tale che potremmo quasi dire che i suoi lavori non sono pittura ma loso a, la loso a del vuoto in cui il "blank" e' il colore della mente su una supe cie dipinta che rappresenta il movimento delle idee.
    Come per tutti i concettuali il piacere estetico nel processo creativo è messo in secondo piano poichè quello che conta è l'idea (il concetto), il pensiero e, appunto, la mente.

  • Motherwell Robert - Gauloises Bleues, 1968
    Lotto 146

    Robert Motherwell (1915-1991) Gauloises Bleues, 1968; acquatinta e collage su carta, cm 25 x13
    firmata in basso a sinistra
    es. 68/75;

  • Spoerri Daniel - Spingole francesi, 1993
    Lotto 147

    Daniel Spoerri (1930) Spingole francesi, 1993; collage su cartoncino, cm 18x20
    firmato in basso a destra
    Autentica su fotografia dell’artista a cura della Galleria Ammiraglio Acton di Riccardo Costarelli, Milano
    ;

  • Warhol Andy - Ladies and Gentlmen, 1975
    Lotto 148

    Andy Warhol (1928-1987) Ladies and Gentlmen, 1975; serigrafia a colori su carta, cm 112x73,5
    firmata e datata al retro
    Edizione Mazzotta
    Timbro ed etichetta al retro della Galleria d'Arte Cardi, Milano
    es. 77/125; Bibliografia:
    Andy Warhol prints Catalogue Raisonné 1962-1987, Shellmann Edition, 1997, p. 128, n. 137

  • Costalonga Franco - OCABA.B, 1972
    Lotto 149

    Franco Costalonga (1933-2019) OCABA.B, 1972; materiale plastico (25 mezze sfere), cm 100x100
    firmato e datato al retro
    Autentica su fotografia dell’artista; Provenienza:
    Collezione privata, Milano

  • Combas Robert - Senza titolo, 1984
    Lotto 150

    Robert Combas (1957) Senza titolo, 1984; tecnica mista su cartoncino, cm 50x30
    firmato e datato al retro;

  •  -
    Lotto 151

    BAU Contenitore di Cultura Contemporanea edizione 11 del 2014 ; Una singolare “scatola d’autore” formato UniA3 che raccoglie ben 48 micro sculture originali di altrettanti artisti internazionali, più un opuscolo redazionale con testi di noti critici d’arte e direttori di musei quali Valerio Dehò, Duccio Dogheria, Patrizio Peterlini, Marco Pierini, Maurizio Vanni, Alessandro Vezzosi.
    Edizione in 150 copie con opere diversificate da una copia all’altra.
    esemplare 91/150
    L’edizione del 2019 sarà presentata alla Triennale di Milano nel dicembre 2019.;

  • Cragg Tony - Senza titolo, 1996
    Lotto 152

    Tony Cragg (1949) Senza titolo, 1996; matita su carta, cm 59x42
    firmato e datato in basso a sinistra
    Etichetta al retro della Galleria Karsten Greve, Colonia;

  • Habicher Eduard - Senza titolo, 1989
    Lotto 153

    Eduard Habicher (1956) Senza titolo, 1989; acciaio, filo di ferro, legno e carbone, cm 137x97x10; Provenienza:
    Galleria Martano, Torino
    Collezione privata, Torino

    Esposizioni:
    Mostra personale Galleria Martano, Torino, 1989

  • Oriani Pippo - L'attesa
    Lotto 154

    Pippo Oriani (1909-1972) L'attesa; olio su tela, cm 60x50
    firmato in basso a destra
    firmato, intitolato e datato al retro
    Etichetta al retro firmata dall'artista
    iscritto al retro cat. 106;

  • Melotti Fausto - Miracoli, 1980
    Lotto 155

    Fausto Melotti (1901-1986) Miracoli, 1980; quattordici poesie e sei acqueforti firmate a matita in basso a destra, cm 35x25
    ed. 70/100
    Edizione Vanni Scheiwiller 1980;

  • Nespolo Ugo - Abissi in salotto, 1981
    Lotto 156

    Ugo Nespolo (1941) Abissi in salotto, 1981; tecnica mista su tavola, cm 140x119
    firmato al retro
    Autentica su fotografia dell’artista;

  • Dadamaino - Ottico-dinamico, 1964
    Lotto 157

    Dadamaino (1935-2004) Ottico-dinamico, 1964; acrilico su cartone telato, cm 30x30
    firmato, datato e dedicato al retro
    Autentica a cura di Flaminio Gualdoni rilasciata in data 5 aprile 2009, con il n. 04/09;

  • Simeti Turi - Un ovale nero, 1966
    Lotto 158

    Turi Simeti (1929) Un ovale nero, 1966; acrilico su tela sagomata, cm 40x54,5
    Etichetta al retro del Centro culturale Arte Struktura, Milano Opera registrata presso l’Archivio Turi Simeti, Milano, con il n.1966-N0401; Provenienza:
    Centro culturale Arte Struktura, Milano
    Collezione privata, Magenta

    Bibliografia:
    Catalogo ragionato. Turi Simeti, a cura di Antonio Addamiano e Federico Sardella, Skira Editore, Milano, 2017, tomo II, p. 531, n. 174
    lieve sfregamento in alto a sinistra di circa 1 cm, lieve patina di polvere sulla superficie

  • Tirelli Marco - Senza titolo, 1985
    Lotto 159

    Marco Tirelli (1956) Senza titolo, 1985; olio su tavola, cm 68x68
    firmato e datato in basso a destra
    firmato e datato al retro
    Opera registrata presso l’Archivio Marco Tirelli, Roma, con il numero 25/19;

  • Papetti Alessandro - Acqua, 2000
    Lotto 160

    Alessandro Papetti (1958) Acqua, 2000; olio su tela, cm 120x80
    firmato in basso a destra
    firmato, intitolato e datato al retro;

  • Isgrò Emilio - Senza titolo / Progetto per quadro, 1996
    Lotto 161

    Emilio Isgrò (1937) Senza titolo / Progetto per quadro, 1996; tecnica mista su cartone, cm 20x29
    firmato, intitolato “Senza titolo / Progetto per quadro” e datato al retro.
    Già collezione Guido Peruz;

  • Tirelli Marco - R.T. 1/92, 1992
    Lotto 162

    Marco Tirelli (1956) R.T. 1/92, 1992; olio su tavola, cm 112x74,5
    firmato, intitolato e datato al retro
    Autentica su fotografia dell’artista; Provenienza:
    Studio dell’artista
    Collezione privata, Roma

  • Cingolani Marco - La rivoluzione siete voi, 1992
    Lotto 163

    Marco Cingolani (1961) La rivoluzione siete voi, 1992; olio su tela, cm 185x185
    firmato, intitolato e datato al retro; Bibliografia:
    AAVV, Delle dissonanze this is not propaganda. Arte Contemporanea Italiana - Collezione Antonio Stellatelli, ’AE L’Artistica Editrice, Savigliano, 2012, p. 51

  • Samba Chéri - Insécurité, 1993
    Lotto 164

    Chéri Samba (1956)
    Insécurité, 1993; acrilico su tela, cm 73,3x91,8
    firmato in basso a destra
    Autentica su fotografia dell’artista; Provenienza:
    Galleria Lucien Bilinelli, Bruxelles
    Galleria Corsoveneziaotto, Milano
    Collezione privata, Monza

    Esposizione:
    Chéri Samba, a cura di Luca Beatrice, Galleria Corsoveneziaotto, 4 dicembre 2007 - 31 gennaio 2008, p. 25

    Bibliografia:
    Chéri Samba, a cura di Luca Beatrice, Galleria Corsoveneziaotto, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2007, p. 25

  • Nido Davide - Retina, 2001
    Lotto 165

    Davide Nido (1966-2014) Retina, 2001; tecnica mista su tavola, cm 150x160
    firmato, intitolato e datato al retro; Bibliografia:
    AAVV, Delle dissonanze this is not propaganda. Arte Contemporanea Italiana - Collezione Antonio Stellatelli, ’AE L’Artistica Editrice, Savigliano, 2012, p. 113

  • Kim Minjung - Mutazione, 2004
    Lotto 166

    Minjung Kim (1962) Mutazione, 2004; tecnica mista su carta di riso, cm 135x165
    Autentica su fotografia dell’artista; Provenienza:
    Collezione privata, Milano

    Esposizioni:
    Mostra personale Minjung Kim, Arte 92, Milano, 2004

  • Cingolani Marco - Senza titolo, 2003
    Lotto 167

    Marco Cingolani (1961) Senza titolo, 2003; olio su tela, cm 40x20
    firmato, dedicato e datato al retro; Provenienza:
    Collezione Antonio Stellatelli

  • Gillmore Graham - Leading lady, 1997
    Lotto 168

    Graham Gillmore (1963) Leading lady, 1997; olio e smalto su masonite laccata, cm 122x96,5
    firmato, intitolato e datato al retro;

Lotti dal 145 al 168 di 181
Mostra
×

Asta N. 450 - Arte Moderna e Contemporanea

Sessioni

  • 4 dicembre 2019 ore 16:00 Sessione Unica (1 - 181)

Esposizione

MILANO

via San Marco 22


Sabato 30 Novembre ore 10-19

Domenica 1 Dicembre ore 10-19

Lunedì 2 Dicembre ore 10-19

Martedì 3 Dicembre ore 10-19

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 320 rilancio di 20
  • da 320 a 480 rilancio di 30
  • da 480 a 500 rilancio di 40
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3200 rilancio di 200
  • da 3200 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4200 rilancio di 400
  • da 4200 a 4800 rilancio di 500
  • da 4800 a 5000 rilancio di 600
  • da 5000 a 15000 rilancio di 800
  • da 15000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 42000 rilancio di 2000
  • da 42000 a 48000 rilancio di 3000
  • da 48000 a 50000 rilancio di 4000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 320000 rilancio di 20000
  • da 320000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 420000 rilancio di 40000
  • da 420000 a 480000 rilancio di 30000
  • da 480000 a 500000 rilancio di 20000
  • da 500000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000