Asta di Disegni e Stampe
-
Lotto 401 Joan Mirò DROITS DE L’HOMME Litografia a colori. mm 737x542. Affiche per l’Unesco del 1974 Cramer 930 Esemplare perfetto
-
Lotto 402 Marino Marini GIOCO I. 1973 Acquaforte e puntasecca. mm 645x490. Foglio: mm 990x700. Guastalla, A166. Firmata a matita e annotata “P.A.”. Da “Personaggi”, serie di 6 incisioni eseguite nel 1973, pubblicata a Torino nel 1974 da Albra e stampate dalla Stamperia Il Cigno di Roma. Tiratura a 25 esemplari numerati a numeri arabi e 25 a numeri romani più 12 prove d’artista. Ottima impressione stampata su carta Magnani Pescia recante in basso a destra il timbro a secco della stamperia. Margini editorali, lieve ingiallimento e traccia di ossidazione al margine sinistro.
-
Lotto 403 Marino Marini DANZA MINIMA II. 1973 Acquaforte e acquatinta a colori. mm 645x490. Foglio: mm 990x700. Guastalla, A172. Firmata a matita e annotata “P.A.”. Da “Personaggi”, serie di 6 incisioni eseguite nel 1973, pubblicata a Torino nel 1974 da Albra e stampate dalla Stamperia Il Cigno di Roma. Tiratura a 25 esemplari numerati a numeri arabi e 25 a numeri romani più 12 prove d’artista. Ottima impressione stampata su carta Magnani Pescia recante in basso a destra il timbro a secco della stamperia. Margini editorali, un piccolo graffio a destra della firma.
-
Lotto 404 Henry Moore (1898 – 1986) EIGHT RECLINING FIGURES. 1958 Litografia a 3 colori. mm 298x254. Foglio: mm 575x397. Cramer, 40. Firmata e datata a matita. Unica tiratura di Kestner Gesellschaft di Hnnover a 300 esemplari (solo alcuni numerati). Margini editoriali. Un esteso alone di umidità al margine inferiore.
-
Lotto 405 Gianfranco Ferroni SEDIA E CAVALLETTO. 1995 Acquaforte su rame. mm 285x205. Firmata a matita, datata e numerata “4/15” Ceribelli 243. Margini editoriali. Ottima conservazione
-
Lotto 406 Albrecht Durer LOTTO DI DUE INCISIONI San Tommaso. 1514 Bulino. mm 116x75. Meder 50 a/d. Ottima impressione. Sottile margine oltre la linea di inquadramento, reintegri agli angoli superiori tracce al verso di vecchio incollaggio. [copia da] Albrecht Dürer San Simone. 1523 Bulino. mm 115x74 (2)
-
Lotto 407 Lorenzo Loli BACCANALE DI TRE PUTTI Acquaforte. mm 190x150. TIB 42/19, 25. Firmata sulla lastra. Stato unico conosciuto. Rifilata intorno all’impronta della lastra.
-
Lotto 408 Raffaello Schiaminossi L’ASCENSIONE DI MARIA MADDALENA Acquaforte. mm 275x193. Stato unico. TIB 38/17, 91. Ottima impressione. Grandi margini, una piega orizzontale centrale, alcuni difetti ai margini.
-
Lotto 409 Stefano della Bella PIANTA DELL’ASSEDIO DE LA ROCHELLE DEL 1628. 1641 Acquaforte. mm 387x521. De Vesme/Massar, 897. Firmata sulla lastra. Stato unico. Bellissima impressione stampata su carta vergellata con filigrana Albero e lettere MC sormontato da corona entro cerchio singolo. Iscrizione a penna in antica grafia al margine inferiore. Margini di 5/7 mm oltre l’impronta della lastra su tre lati e rifilata intorno all’impronta della lastra al margine inferiore, uno strappo in alto al centro e uno all’angolo superiore sinistro ben restaurati, traccia di leggera piega verticale centrale.
-
Lotto 410 Stefano della Bella DUE CAVALIERI PASSANO ACCANTO AD UN GREGGE. 1656 Acquaforte. mm 300x266. De Vesme/Massar, 836. Firmata sulla lastra in basso a sinistra. Tavola dalla serie “Sei grandi vedute di cui quattro di Roma e due della campagna romana”. I stato su 2 prima dei ritocchi a bulino. Foglio di notevole qualità. Ottima impressione stampata con inchiostrazione brillante su sottile carta vergellata con filigrana “Giglio entro cerchio singolo sormontato da scritta Artaud”. Margini di 3/5 mm oltre l’impronta della lastra, ottima conservazione.
-
Lotto 411 Giuseppe De Nittis FEMME NUE A MI CORPS. 1880 ca. Acquaforte. mm 155x240. Foglio: mm 187x275. Fiorani/Dinoia 23. II stato su 3. Bella impressione. Margini oltre l’impronta della lastra, una mancanza marginale all’angolo inferiore sinistro fuori dalla parte incisa.
-
Lotto 412 Giuseppe De Nittis SULLA STRADA DI CATELLAMARE Acquaforte e puntasecca. mm 108x138. Foglio: mm 179x272. III stato su 3 per la “Gazette des Beaux Arts” del luglio 1876 Fiorani/Dinoia 33. Grandi margini. Ottima conservazione.
-
Lotto 413 Henri de Toulouse-Lautrec Litografia a matita, spruzzo e raschietto. Mm. 176x142. Foglio: mm 260x195. Monogrammata sulla pietra. Wittrock 194 Bellissima impressione stampata in nero su carta China. Grandi margini
-
Lotto 414 Pierre Auguste Renoir CLAUDE RENOIR, DE TROIS-QUARTS A DROITE. 1903 Vernice molle su zinco. mm 162x130. Foglio: mm 275x193. Delteil, 18. Esemplare nel II stato su 2. Ottima impressione stampata con tonalità. Grandi margini, qualche lieve macchia ai bordi, ottima conservazione.
-
Lotto 415 Anselmo Bucci UCCELLINO MORTO Acquaforte e puntasecca. mm 110x157. Firmata a matita e dedicata a Yoi Maraini. Ottima impressione ricca di barbe. Grandi margini, lieve ossidazione diffusa.
-
Lotto 416 Giovanni Fattori IL VAGABONDO Acquaforte su zinco. mm 172x167. Foglio: mm 395x352. Bonagura, 161. Baboni, XXV. Franconi, 17. Stato unico. La lastra è conservata presso il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi (Inv. 24M). Bellissima impressione in tiratura coeva stampata con lieve tonalità e residui di inchiostrazione ai bordi della lastra su carta avana liscia. Grandi margini, diffusa brunitura e tracce di foxing, alcuni strappi senza mancanze ai margini largamente fuori dalla parte incisa.
-
Lotto 417 Nicolas Le Sueur DUE INCISIONI Il carro del sole. Xilografia a quattro legni. mm 400x276 La caduta di Fetonte. Xilografia a due legni e acquaforte. mm 438x270. Ottime impressioni. Grandi margini. (2)
-
Lotto 418 Giovan Battista Piranesi LOTTO DI DUE STAMPE Dimostrazioni dell’emissario del lago di Albano. Acquaforte. mm 408x560 Del castello dell’Acqua Giulia. Acquaforte. mm 220x440 Belle impressioni con grandi margini.
-
Lotto 419 Artisti vari dal XVI al XVIII secolo LOTTO DI SEI INCISIONI Agostino Carracci, Apollo e il drago Acquaforte. mm 242x340. De Grazia, 154. II stato su 3. Lucas Van Leyden [copia da], La caduta dell’uomo Bulino. mm 187x243. Andrea Scacciati, Scena di martirio Acquaforte e acquatinta da Taddeo Zuccari. mm 322x447 Giuseppe Canale, Pallade Acquaforte. mm 198x140 Oliviero Gatti, Allegoria della pittura. 1619 Acquaforte da Guercino. mm164x230 TIB 41/19, 118. II su 2. Maestro del dado, I due gladiatoti Bulino da Giulio Romano. mm 200x230 TIB 29/15, 77. Stato unico (6)
-
Lotto 420 Marcantonio Raimondi (1482 – 1530 ca.) LA VITA DELLA VERGINE Serie completa ed omogenea di 17 bulini. mm 287x212 ca. ciascuna. TIB 27/14, 621/637. Autorevole replica dell’ omonima serie di xilografie incise da Albrecht Dürer del quale recano il monogramma inciso. A questa serie è legata la famosa vicenda giudiziaria che contrappose il maestro tedesco al Raimondi accusato di plagio. II stato su 2 dopo la numerazione. Bellissime prove stampate su carta vergellata con filigrana non decifrabile (su tre tavole). Rifilate intorno o poco oltre l’impronta della lastra, sottile margine oltre la linea di contorno sempre visibile.
-
Lotto 421 Ardengo Soffici NUDO SULLA SPIAGGIA. 1927/28 Puntasecca. mm 216x245. Foglio: mm 350x497. Bartolini (Soffici), LIXb. Firmata sulla lastra. Tiratura a pochissimi esemplari non numerati e non tutti firmati. Al verso autentica di Maria Adriana Galletti Soffici. Bellissima impressione carica di velatura stampata su carta avorio. Timbro a secco della Raccolta Soffici di Poggio a Caiano e della Libreria Prandi di Reggio Emilia. Grandi margini, lievi pieghe e tracce marginali di foxing.
-
Lotto 422 Ardengo Soffici BARCHE E CAPANNO. 1927/28 Puntasecca. mm 147x211. Foglio: mm 325x392. Bartolini, LII. Firmata a matita. Esemplare in I stato in una tiratura di pochissimi esemplari non numerati e non tutti firmati. Bellissima impressione. Timbro a secco della Libreria Prandi di Reggio Emilia. Grandi margini, una spellatura al margine superiore largamente fuori dalla parte incisa.
-
Lotto 423 Marino Marini LA SORPRESA II. 1973 Acquaforte e acquatinta a colori. mm 645x490. Foglio: mm 990x700. Guastalla, A169. Firmata a matita e annotata “P.A.”. Da “Personaggi”, serie di 6 incisioni eseguite nel 1973, pubblicata a Torino nel 1974 da Albra e stampate dalla Stamperia Il Cigno di Roma. Tiratura a 25 esemplari numerati a numeri arabi e 25 a numeri romani più 12 prove d’artista. Ottima impressione stampata su carta Magnani Pescia recante in basso a destra il timbro a secco della stamperia. Margini editorali.
-
Lotto 424 Marino Marini LA SORPRESA I. 1973 Acquaforte, puntasecca e acquatinta a colori. mm 647x490. Foglio: mm 990x700. Guastalla, A168. Firmata a matita e annotata “P.A.”. Da “Personaggi”, serie di 6 incisioni eseguite nel 1973, pubblicata a Torino nel 1974 da Albra e stampate dalla Stamperia Il Cigno di Roma. Tiratura a 50 esemplari numerati a numeri arabi. Ottima impressione stampata su carta Magnani Pescia recante in basso a destra il timbro a secco della stamperia. Margini editorali.
-
Lotto 425 André Masson SATIRO Acquaforte. mm 491x367. Firmata a matita ed annotata “E.A.”. Grandi margini. Leggera piega orizzontale in corrispondenza del bordo inferiore della lastra.
-
Lotto 426 André Masson SUR LE VIF. 1950 Serie completa di 17 litografie in nero entro la cartella editoriale. mm 505x415 ciascuna. Quarto esemplare numerato delle 5 copie de chapelle stampate su Japon à la forme da Léo Marchutz per Éditions de la Galerie Louise Leiris di Parigi il 31 maggio 1950 . Margini editoriali. Alcuni difetti nella cartella.
-
Lotto 427 Carlo Mattioli BRUGHIERA. 1981 Acquatinta a colori. mm 325x275. Foglio: mm 650x468. Firmata a matita e numerata “18/90” Margini editoriali. Ottima conservazione.
-
Lotto 428 Carlo Mattioli GINESTRE AL SOLE. 1981 Acquatinta a colori. mm 300x260. Foglio: mm 650x468. Firmata a matita e numerata “77/90” Margini editoriali. Ottima conservazione.
-
Lotto 429 Benito Jacovitti DUE ILLUSTRAZIONI Boletino dei protesti. 1976 Penna e inchiostri policromi. mm 400x265. Foglio, mm 350x500. Boletino medico. 1975 Penna e inchiostri policromi. mm 400x265. Foglio, mm 350x500. (2)
-
Lotto 430 Aron Krich MAYDAY ! 1974 Cartella (mm 500x360) di 7 serigrafie, edita in 50 esemplari numerati (di cui 20 fuori commercio). Esemplare n.28. Ciascun foglio è firmato a matita dell’artista e numerato. Completo di cartella editoriale e colophon. Esemplare integro in buono stato di conservazione.
-
Lotto 431 Felicien Rops LES LAVEUSES Heliogravure. mm 218x150. Foglio: mm 490x325 Rouir pag. 490 Monogrammata a matita rossa dall’artista. Bella impressione. Grandi margini
-
Lotto 432 Frantisek Kobliha INTERNO DI UNA CATTEDRALE Litografia: mm 305x245. Foglio: mm 480x320. Ottima impressione. Grandi margini, leggera ossidazione diffusa.
-
Lotto 433 Antony De Witt LE RACCOGLITRICI Xilografia. mm 315x218. Foglio: mm 200x143 Bella impressione. Grandi margini. Alcune pieghe.
-
Lotto 434 Max Klinger LOTTO DI TRE INCISIONI La slavina. Acquaforte e acquatinta. mm 420x290. Foglio: mm 620x445. Singer, 57 Il cavaliere caduto. Acquaforte. mm 365x227. Foglio: 626x445. Singer, 62 Mare. Acquaforte e acquatinta. mm 269x222. Foglio: mm 378x292. Singer, 173 (3)
-
Lotto 435 Max Klinger INTEGER VITAE. 1885 Acquaforte. mm 405x310. Foglio: 570x400 II stato di 4. Singer 230. Ottima impressione stampata su Japon Impérial. Grandi margini ottima conservazione.
-
Lotto 436 Alberto Martini LA BOCCA. 1915 Litografia. mm 360x270. Foglio: mm 560x440 Firmata e datata sulla pietra. Meloni 35. Bella impressione. Grandi margini editoriali, un alone di umidità in basso a destra.
-
Lotto 437 Max Liebermann LE TISSERAND. 1883 Acquaforte. mm 198x257. Foglio: mm 207x283. II stato su 2 per la “Gazette des Beaux-Arts”. Schiefler 2. Bellissima impressione. Grandi margini, traccia di ossidazione.
-
Lotto 438 Albert Belleroche RITRATTO DI GIOVANE SIGNORA Litografia. mm 665x510. Foglio: mm 715x550. Firmata a matita e numerata “125”. Bellissima imressione. Buoni margini. Due piccoli strappi marginali in alto e a destra esterni alla parte stampata.
-
Lotto 439 Manuel Robbe FEMME A L'ESTAMPE. 1906 ca. Acquaforte e acquatinta a colori. mm 535x375. Foglio: mm 660x465. Merrill Chase 35 Firmata a matita e numerata “N°95”. Bellissima impressione con fresca colorazione. Grandi margini. Due strappi al margine fuori dalla parte incisa.
-
Lotto 440 Adolf Schinnerer HEIMGARTEN. 1920 Acquaforte. mm 240x325. Foglio: mm 365x510. Firmata a matita in basso a destra. Edita a Monaco di Baviera da Galleria Caspari. Bella impressione stampata su carta “Van Gelder Zonen”. Timbro a secco della Libreria Prandi di Reggio Emilia nell’angolo inferiore destro. Grandi margini, alcune macchie di ossidazione ai margini.
-
Lotto 441 Livio Ceschin MARGHERITE. 2003 Tecnica mista su carta. mm 290x190. Firmato e datato.
-
Lotto 442 Silvano Campeggi RITRATTO DI FEDERICO FELLINI Matita nera e bruna. mm 330x237. Firmato
-
Lotto 443 Gregorio Sciltian STUDI DI VOLTO MASCHILE. 1964 Gessetto nero con rialzi a gessetto bianco su carta grigio-verde. mm 487x359. Dedica autografa a destinatario non decifrabile.
-
Lotto 444 Ardengo Soffici NUDO FEMMINILE DISTESO Matita blu e ocra su cartoncino. mm 130x130. Firmato a matita.
-
Lotto 445 Felice Carena IL BUON SAMARITANO Acquerello bruno su carta bianca liscia. mm 295x210. Firmato, titolato e datato “1961”.
-
Lotto 446 Fritz Schwimbeck DAS NACHTLIED. 1916 Penna e inchiostro di china. mm 330x279. Foglio: mm 445x350. Firamato a matita in basso a eestra e datato “8.X.1916”. Iscritto in basso a sinistra a matita “Das Nachtlied. Zarathustra II.p.155” e in alto a sinistra “Das neue Lied”.
-
Lotto 447 Virginio Bianchi BOZZETTO PUBBLICITARIO Gessetto nero, inchiostro nero e acquerello policromo su cartoncino. mm 340x240. Firmato “V. Bianchi”.
-
Lotto 448 Illustratore italiano del XX secolo IL FURTO DI CILIEGIE Penna e inchiostro nero e acquerello policromo. mm 253x362.