Asta N. 89 - Opere d'Arte Moderna e Contemporanea, Gioielli d'Artista, Design, Vetri e Arti Decorative del ‘900

Porro - Via Olona 2, 20123 Milano

Asta N. 89 - Opere d'Arte Moderna e Contemporanea, Gioielli d'Artista, Design, Vetri e Arti Decorative del ‘900

martedì 27 novembre 2018 ore 17:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 121 al 144 di 231
Mostra
Cancella
  • TURI SIMETI Alcamo 1929 COLLANA IN ARGENTO BRUNITO con pendente con tre ovali...
    Lotto 121

    TURI SIMETI Alcamo 1929 COLLANA IN ARGENTO BRUNITO con pendente con tre ovali in rilievo, eseguito su disegno dell’artista da Marylart. Firmata e numerata: Simeti III/IV PA. Autentica su foto firmata dall’artista

  • MARCO LODOLA Dorno 1955 ANELLO IN ARGENTO a guisa di ballerina, eseguito su...
    Lotto 122

    MARCO LODOLA Dorno 1955 ANELLO IN ARGENTO a guisa di ballerina, eseguito su disegno dell’artista da Marylart. Firmato e numerato: M. Lodola III/IV. Autentica su foto firmata dall’artista.

  • MARCO LODOLA Dorno 1955 GEMELLI IN ARGENTO a guisa di cavallo, eseguiti su...
    Lotto 123

    MARCO LODOLA Dorno 1955 GEMELLI IN ARGENTO a guisa di cavallo, eseguiti su disegno dell’artista da Filippini. Firmato e numerato (ciascuno): M Lodola XV/XXX PA. Autentica su foto firmata dall’artista.

  • JEAN MICHEL FOLON Aucle 1934 – Monaco 2005 SPILLA-PENDENTE “DANS LE MIROIR”...
    Lotto 124

    JEAN MICHEL FOLON Aucle 1934 – Monaco 2005 SPILLA-PENDENTE “DANS LE MIROIR” in oro bianco circondata da brillanti del peso complessivo di ct 0,19, eseguito su disegno dell’artista da Filippini. Firmata e numerata: Folon 7/8. Autentica su foto firmata dall’artista.

  • MERET OPPENHEIM Berlino 1913 - Basilea 1985 COLLANA “TETE DU POETE” in oro e...
    Lotto 125

    MERET OPPENHEIM Berlino 1913 - Basilea 1985 COLLANA “TETE DU POETE” in oro e smalti policromi. Firmata e numerata: Meret Oppenheim 1967 4/9. Il modello fu disegnato nel 1967 e poi realizzato da Gem Montebello su autorizzazione dell’artista nel 1977 in una serie di 9 esemplari più una prova d’artista. Bibliografia: D. Venet, From Picasso to Jeff Koons: The Artist as Jeweler, catalogo dell’esposizione, Museum of Art and Design, New York, 2011, p. 191 (ill.)

  • GAETANO PESCE (1939) Lampada “Olo” in resina epossidica multicolore, 2000. La...
    Lotto 126

    GAETANO PESCE (1939) Lampada “Olo” in resina epossidica multicolore, 2000. La lampada è realizzata in una serie limitata di 100 esemplari tutti diversi fra loro per la Galleria Modernariato di Milano. Firma alla base: Gaetano Pesce NY 2000 81/100. altezza cm 77. Il lotto è accompagnato dall’invito realizzato dall’artista per la presentazione della Lampada Olo presso la Galleria Modernariato di Milano tenutasi in data 4 aprile 2001 (cfr. fig. in alto).

  • GAETANO PESCE (1939) ZERODISEGNO ETRO Sedia dalla serie “Nobody’s perfect”,...
    Lotto 127

    GAETANO PESCE (1939) ZERODISEGNO ETRO Sedia dalla serie “Nobody’s perfect”, relizzata nel 2004 grazie alla collaborazione tra l’artista, la casa di moda Etro e l’azienda Zerodisegno. La sedia è realizzata in una serie limitata di 99 esemplari tutti diversi fra loro, in resina colata e tessuto paisley proveniente dall’archivio storico Etro. Marchi applicati: Etro, Zerodisegno, Gaetano Pesce. Firma e data alla base: 29.04.04 dimensioni: cm 41,7x95x41,2.

  • ROMEO REGA (1904-1968) Tavolino basso in ottone e vetro nero, anni ’60....
    Lotto 128

    ROMEO REGA (1904-1968) Tavolino basso in ottone e vetro nero, anni ’60. dimensioni: cm 89,2x89,2x40.

  • I.S.A. Coppia di poltrone con rivestimento in cotone lucido grigio e blu,...
    Lotto 129

    I.S.A. Coppia di poltrone con rivestimento in cotone lucido grigio e blu, piedi in ottone, anni ’50. dimensioni: cm 72x87x90. (ciascuna)

  • OSVALDO BORSANI (1911-1985) Tavolo basso triangolare con piano in marmo...
    Lotto 130

    OSVALDO BORSANI (1911-1985) Tavolo basso triangolare con piano in marmo grigio e rosa, base in palissandro, anni ’50. dimensioni: cm 95x47

  • VITO LATIS (1912-1976) Scrittoio a quattro cassetti in legno ebanizzato e...
    Lotto 131

    VITO LATIS (1912-1976) Scrittoio a quattro cassetti in legno ebanizzato e rigato con piano in vetro, anni ’50. dimensioni: cm 137,5x 81,5x69

  • ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI ZANOTTA Sgabello “Mezzadro” con seduta in...
    Lotto 132

    ACHILLE E PIER GIACOMO CASTIGLIONI ZANOTTA Sgabello “Mezzadro” con seduta in acciaio cromato e perno in faggio. altezza cm 50. Bibliografia: E. Ambasz (a cura di), Italy: The New Domestic Landscape. Achievements and Problems of Italian Design, The Museum of Modern Art (NY), catalogo della mostra, Centro Di, Firenze 1972, p. 102 (ill.)

  • ACHILLE CASTIGLIONI (1918-2002) ZANOTTA Tavolino “Servomuto” della serie...
    Lotto 133

    ACHILLE CASTIGLIONI (1918-2002) ZANOTTA Tavolino “Servomuto” della serie “Servi” con base in propilene, asta in acciaio e piano in laminato plastico stratificato, colore nero. Marchio alla base: zanotta made in Italy mod. 36 servomuto disegno di A. Castiglioni. Etichetta al verso del piano: print italy. altezza cm 86.

  • CHARLES & RAY EAMES VITRA Tavolino soprannominato “surf table”con piano in...
    Lotto 134

    CHARLES & RAY EAMES VITRA Tavolino soprannominato “surf table”con piano in laminato e base cromata. Etichetta sotto il piano: Charles Eames design. dimensioni: cm 223x25x73

  • TOM DIXON (1959) CAPPELLINI Poltrona chaise-longue “Bolide” in ferro e vimini...
    Lotto 135

    TOM DIXON (1959) CAPPELLINI Poltrona chaise-longue “Bolide” in ferro e vimini intrecciato. dimensioni: cm 48x146x160.

  • STUDIO 65 GUFRAM Sedia “Capitello” in poliuretano espanso. dimensioni: cm...
    Lotto 136

    STUDIO 65 GUFRAM Sedia “Capitello” in poliuretano espanso. dimensioni: cm 100x80x115

  • FRANCO ALBINI (1905-1977) FRANCA HELG (1920-1989) ANTONIO PIVA (1936) Tre...
    Lotto 137

    FRANCO ALBINI (1905-1977) FRANCA HELG (1920-1989) ANTONIO PIVA (1936) Tre appliques della serie “AM/AS” in acciaio cromato e laccate internamente di bianco, 1959 circa. dimensioni: cm 34x19x34.

  • MARIO CEROLI (1938) “Curvilinee e squadra”, coppia di teche in legno contenti...
    Lotto 138

    MARIO CEROLI (1938) “Curvilinee e squadra”, coppia di teche in legno contenti curvilinee e squadra e una tecnica mista su carta. Entrambe sono state montate a guisa di tavolini. Firmato e numerato sulla tecnica mista: XVII/XX Ceroli 70. dimensioni: cm 105,5x35,3x75,2 (ciascuna).

  • GABRIELE MUCCHI (1899-2002) ZANOTTA Poltrona chaise - longue “Genni” e...
    Lotto 139

    GABRIELE MUCCHI (1899-2002) ZANOTTA Poltrona chaise - longue “Genni” e poggiapiedi con struttura in acciaio e seduta regolabile in pelle. dimensioni: cm 58x82x104 (poltrona); cm 57x36x45 (poggiapiedi)

  • PHILIPPE STARK (1949) FLOS Coppia di lampade “Ara” con asta in acciaio e...
    Lotto 140

    PHILIPPE STARK (1949) FLOS Coppia di lampade “Ara” con asta in acciaio e diffusore orientabile in zamak,1988. Marchiate e datate sotto la base: Flos–Ara–1988. altezza cm 52,5 (ciascuna).

  • FRANCESCO GRANIERI (1978) SENZA TITOLO, 2013 lattice applicato su specchio,...
    Lotto 141

    FRANCESCO GRANIERI (1978) SENZA TITOLO, 2013 lattice applicato su specchio, cm 160x89. Firmato e datato al verso

  • GIANNI PARESCHI (1940-2017) PER G 14 BUSNELLI Poltrona “Fiocco” in tubolare...
    Lotto 142

    GIANNI PARESCHI (1940-2017) PER G 14 BUSNELLI Poltrona “Fiocco” in tubolare di metallo e tessuto elasticizzato, anni ’80. dimensioni: cm 71,5x109x116,5. Bibliografia: E. Ambasz (a cura di), Italy: The New Domestic Landscape. Achievements and Problems of Italian Design, The Museum of Modern Art (NY), catalogo della mostra, Centro Di, Firenze 1972, p. 32 (ill.).

  • CESARE LEONARDI (1935) E FRANCA STAGI (1937-2008) Sedia “Nastro” in...
    Lotto 143

    CESARE LEONARDI (1935) E FRANCA STAGI (1937-2008) Sedia “Nastro” in vetroresina e acciaio, anni ’80. dimensioni: cm 91x62x81.

  • ANNA CASTELLI FERRIERI (1920-2006) E IGNAZIO GARDELLA (1905-1999) Tavolo...
    Lotto 144

    ANNA CASTELLI FERRIERI (1920-2006) E IGNAZIO GARDELLA (1905-1999) Tavolo modello 4997/5 in resina poliestere rinforzata, anni ’70. Il tavolo è stato prodotto da Kartell tra il 1969 e il 1979. dimensioni: cm 230x150. Bibliografia: E. Ambasz (a cura di), Italy: The New Domestic Landscape. Achievements and Problems of Italian Design, The Museum of Modern Art (NY), catalogo della mostra, Centro Di, Firenze 1972, p. 47 (ill.). Si ringrazia il Museo Kartell per l’assistenza alla schedatura del presente lotto.

Lotti dal 121 al 144 di 231
Mostra
×

Asta N. 89 - Opere d'Arte Moderna e Contemporanea, Gioielli d'Artista, Design, Vetri e Arti Decorative del ‘900

Esposizione:
dal 23 al 27 Novembre
ore 10,00 - 18,30

Sessioni

  • 27 novembre 2018 ore 17:30 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 231 (1 - 231)