Asta N. 87 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative Del ‘900, La Collezione Otto Bantele

Porro - Via Olona 2, 20123 Milano

Asta N. 87 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative Del ‘900, La Collezione Otto Bantele

mercoledì 23 maggio 2018 ore 17:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 121 al 144 di 272
Mostra
Cancella
  • RENATO BASSOLI (1915-1982) Chaise – longue in metallo patinato e corde, 1950...
    Lotto 209

    RENATO BASSOLI (1915-1982) Chaise – longue in metallo patinato e corde, 1950 circa dimensioni: cm 132x190x93. Pezzo unico. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 104, n. 173, riprodotto

  • WILLI BAUMEISTER (1889-1955) e HANOW Tavolo basso in vetro e legno, 1949...
    Lotto 210

    WILLI BAUMEISTER (1889-1955) e HANOW Tavolo basso in vetro e legno, 1949 circa. dimensioni 47,5x126x72,5. Pezzo unico prodotto per il Prof. Otto Domnick. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: O. Domnick, G. Domnick, Die Sammlung Domnick. Ihre Entstehung, ihre Aufgabe, ihre Zukunft, Belser Verlag, Stuttgart und Zürich 1984, p. 31; AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 111, n. 197, riprodotto. Ottmar Domnick e la moglie Greta furono tra i più stimati collezionisti e promotori dell’ Arte Moderna in Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale. Gli specialisti di psichiatria e neurologia avevano il proprio studio a Stuttgart, proprio vicino alla casa di Willi Baumeister con il quale strinsero un’intensa amicizia dove l’artista ritrovava oltre sostegno morale, anche quello economico. Questo tavolino, oggetto rarissimo nella produzione del pittore, venne immaginato e creato proprio per lo stimato psichiatra e divenne ben presto uno degli oggetti più particolari della collezione dei coniugi che ancora oggi è esposta a Nürtingen nella loro casa - museo.

  • ROGER CAPRON (1922-2006) VALLAURIS Piatto in terracotta smaltata, anni ’50....
    Lotto 211

    ROGER CAPRON (1922-2006) VALLAURIS Piatto in terracotta smaltata, anni ’50. Firmato: CAPRON VALLAURIS. lunghezza: cm 48,8.

  • MANIFATTURA FRANCESE Vaso in ceramica, 1960 circa. Reca firma sotto la base:...
    Lotto 212

    MANIFATTURA FRANCESE Vaso in ceramica, 1960 circa. Reca firma sotto la base: Degremont. dimensioni: cm 25x30.

  • STIG LINDBERG (1916-1982) GUSTAVSBERG Vaso in gres smaltato della serie...
    Lotto 213

    STIG LINDBERG (1916-1982) GUSTAVSBERG Vaso in gres smaltato della serie “Pungo”, 1953 circa. Marca: GUSTAVSBERG SWEDEN. Reca vecchia etichetta: STUDIO STIG L PUNGO CARRARA 280. altezza: cm 19,3. Bibliografia: J. Hawkins Opie, Scandinavia. Ceramics and Glass in the Twentieth Century Rizzoli, New York, 1990, pag. 112, n. 371, riprodotto. Nel 1949 Stig Lindberg, dopo aver lungamente collaborato con la Gustavsberg, ne diviene il direttore. Una delle nuove linee introdotte, che diventeranno il simbolo del Design Scandinavo degli anni ’50, è la “Pungo” costituita da tre vasi e due coppe in gres smaltato detto “carrara”.

  • FRANCO GARELLI (1909-1973) ALBISOLA Piatto “tauromachia” in ceramica...
    Lotto 214

    FRANCO GARELLI (1909-1973) ALBISOLA Piatto “tauromachia” in ceramica smaltata, 1960 circa. Firmato: Ce. AS. Albisola Garelli. dimensioni: cm 33x29

  • GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) “Arlecchino” in ceramica smaltata, 1950...
    Lotto 215

    GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) “Arlecchino” in ceramica smaltata, 1950 circa. lunghezza: cm 30. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 75, n. 82.

  • SAN POLO Applique in ceramica smaltata a forma di pesce, anni ’50. Marca: SAN...
    Lotto 216

    SAN POLO Applique in ceramica smaltata a forma di pesce, anni ’50. Marca: SAN POLO MADE IN ITALY 5051. dimensioni: cm 50x36

  • MANIFATTURA ITALIANA Rilievo in ceramica smaltata, 1950 circa. Marca: MADE IN...
    Lotto 217

    MANIFATTURA ITALIANA Rilievo in ceramica smaltata, 1950 circa. Marca: MADE IN ITALY Z412. dimensioni: cm 50x31.

  • GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) Toro in ceramica invetriata. lunghezza:...
    Lotto 218

    GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) Toro in ceramica invetriata. lunghezza: cm 16. Difetti. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 75, n. 83, riprodotto

  • MANIFATTURA TEDESCA Caraffa in ceramica, anni ‘50/’60. Marca: HAND MADE IN...
    Lotto 219

    MANIFATTURA TEDESCA Caraffa in ceramica, anni ‘50/’60. Marca: HAND MADE IN GERMANY. Reca punzone a guisa di L sotto la base. altezza: cm 81.

  • BRIOSCO Vaso in ceramica smaltata, 1950 circa. altezza: cm 85. Esposizioni:...
    Lotto 220

    BRIOSCO Vaso in ceramica smaltata, 1950 circa. altezza: cm 85. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 77, n. 87.

  • OTELLO ROSA (1920 – 2007) SAN POLO Torso di uomo in ceramica smaltata, 1960...
    Lotto 221

    OTELLO ROSA (1920 – 2007) SAN POLO Torso di uomo in ceramica smaltata, 1960 circa. Marca e sigla: S. POLO VENEZIA ITALIA O.R. altezza: cm 62,5. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco, 1984, pag. 81, n. 97, riprodotto.

  • MANIFATTURA ITALIANA Vaso in ceramica con decoro a smalti policromi, anni...
    Lotto 222

    MANIFATTURA ITALIANA Vaso in ceramica con decoro a smalti policromi, anni ‘50/’60 altezza: cm 50.

  • GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) Vaso in ceramica smaltata, anni ‘50...
    Lotto 223

    GIOVANNI BATTISTA MITRI (1915 – 2000) Vaso in ceramica smaltata, anni ‘50 Firmato: MITRI VENEZIA ITALY. altezza cm 51. Esposizioni: Monaco, Museo Villa Stuck, Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, 13 gennaio – 26 febbraio 1984. Bibliografia: AA. VV., Die Fünfziger: Stilkonturen eines Jahrzehnts. Italien, Skandinavien, Frankreich, Deutschland, USA, Polen, England, Niederlande, catalogo della mostra, Monaco 1984, pag. 75, n. 81, riprodotto.

  • MARCELLO FANTONI (1915-2011) Vaso in ceramica smaltata con disegni astratti,...
    Lotto 224

    MARCELLO FANTONI (1915-2011) Vaso in ceramica smaltata con disegni astratti, 1956. Firmato e datato: Fantoni 1956. altezza: cm 40,5.

  • EUGENIO PATTARINO (1885 – 1971) Scultura in terracotta smaltata, 1950 circa....
    Lotto 225

    EUGENIO PATTARINO (1885 – 1971) Scultura in terracotta smaltata, 1950 circa. Firmato: Prof. E. Pattarino altezza: cm 47.

  • ALDO LONDI (1911-2003) ROSENTHAL NETTER BITOSSI Toro in ceramica smaltata,...
    Lotto 226

    ALDO LONDI (1911-2003) ROSENTHAL NETTER BITOSSI Toro in ceramica smaltata, anni ’60. Reca vecchia etichetta: CREATED IN ITALY FOR Rosenthal Netter. Marca: 98/14 ITALY lunghezza: cm 31.

  • ANTONIUS CERAMISTA ATTIVO AD ALBISOLA TRA GLI ANNI ’50/’60. Testa in ceramica...
    Lotto 227

    ANTONIUS CERAMISTA ATTIVO AD ALBISOLA TRA GLI ANNI ’50/’60. Testa in ceramica smaltata, 1950 circa. altezza: cm 27.

  • FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa....
    Lotto 228

    FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa. Firmato con sei punti sotto la base. dimensioni: cm 28,4x22,2x6,2. Opera in corso di verifica presso la Fondazione Fausto Melotti

  • FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa....
    Lotto 229

    FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa. Firmato con otto punti sotto la base. altezza: cm 29; diametro: cm 12,4. Opera in corso di verifica presso la Fondazione Fausto Melotti

  • FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa....
    Lotto 230

    FAUSTO MELOTTI (1901 – 1986) Vaso in ceramica smaltata, 1950/55 circa. Firmato: MELOTTI MILANO ITALY. dimensioni: cm 45,2x12,4x7,7. Opera in corso di verifica presso la Fondazione Fausto Melotti.

  • ACCOLAY Vaso in ceramica, 1960 circa. Marca: Accolay IE altezza: cm 31
    Lotto 231

    ACCOLAY Vaso in ceramica, 1960 circa. Marca: Accolay IE altezza: cm 31

  • MANIFATTURA FRANCESE Vaso in ceramica, 1960 circa Marca: Arter ansel....
    Lotto 232

    MANIFATTURA FRANCESE Vaso in ceramica, 1960 circa Marca: Arter ansel. altezza: cm 47.

Lotti dal 121 al 144 di 272
Mostra
×

Asta N. 87 - Arte Moderna e Contemporanea, Design e Arti Decorative Del ‘900, La Collezione Otto Bantele

Esposizione:
Venerdì 18 maggio ore 10.00 – 18.30
Sabato 19 maggio ore 10.00 – 18.30
Domenica 20 maggio ore 10.00 – 18.30
Lunedì 21 maggio ore 10.00 – 18.30
Martedì 22 maggio ore 10.00 – 18.30
Mercoledì 23 maggio ore 10.00 – 13.00

Sessioni

  • 23 maggio 2018 ore 17:30 Sessione Unica - dal lotto 1 al lotto 360 (1 - 360)