Asta N. 174 II - Arte Moderna

Asta N. 174 II - Arte Moderna

sabato 28 novembre 2015 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 73 al 96 di 122
Mostra
Cancella
  • Amedeo Modigliani, Livorno 1884 - Parigi 1920, Jean Cocteau, 1918, Acquerello...
    Lotto 573

    Amedeo Modigliani, Livorno 1884 - Parigi 1920, Jean Cocteau, 1918, Acquerello e matita su carta, cm. 31x16,8 Firma, data illeggibile, e scritta a sinistra: Modigliani / 19[...] / Cocteau Poeta. In basso a destra scritta autografa di Zborowski: un bon dessin de Modigliani / Paris 17.II.1929 / Léopold Zborowski. Storia, Collezione Léopold Zborowski, Parigi;, Collezione privata, Parigi;, Christie's, New York, Impressionist and Modern Drawings and Watercolors, 18 maggio 1983, lotto n. 151;, Collezione privata Esposizioni, Modigliani. Disegni e Acquarelli, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 7 - 31 agosto 2002, poi Milano, Farsettiarte, 25 settembre - 12 ottobre 2002, cat. n. 29, illustrato a colori. Bibliografia, Osvaldo Patani, Amedeo Modigliani catalogo generale, disegni 1906-1920, Leonardo Editore, Milano, 1994, p. 236, n. 415.

  • Amedeo Modigliani, Livorno 1884 - Parigi 1920, Portrait d'une femme...
    Lotto 574

    Amedeo Modigliani, Livorno 1884 - Parigi 1920, Portrait d'une femme orientale, Gessetti e matita su carta, cm. 26,8x20,2 Firma in basso a destra: Modigliani. Storia, Christie's, New York, Impressionist and Modern Paintings, Drawings and Sculpture, 8 novembre 1979, lotto n. 20;, Collezione privata Si ringrazia il Wildenstein Institute di Parigi per l'aiuto fornito nella compilazione della scheda.

  • Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Donna seduta, 1918, Olio su tela,...
    Lotto 575

    Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Donna seduta, 1918, Olio su tela, cm. 61,5x50 Firma in basso a destra: Guidi. Al verso sul telaio: etichetta Galleria dell'Annunciata, Milano, con n. 9628. Storia, Galleria Annunciata, Milano;, Collezione privata, Trento;, Collezione Dino Tega, Milano;, Collezione privata Certificato su foto Galleria Annunciata, con n. 9628; foto con firma Gianni de Marco. Esposizioni, De Chirico Guidi, due idee della metafisica, Sacile, Studio D'Arte G.R., 14 marzo - 18 aprile 1992, cat. p. 44, n. 24, illustrato;, Prima rassegna di gallerie italiane di arte contemporanea, Venezia, Salone di Settembre, 12 - 20 settembre 1992. Bibliografia, Toni Toniato, Dino Marangon, Franca Bizzotto, Virgilio Guidi. Catalogo generale dei dipinti. Volume primo, Electa, Milano, 1998, p. 83, n. 1918 4.

  • Felice Carena, Cumiana (To) 1879 - Venezia 1966, Nudo, 1933, Olio su cartone...
    Lotto 576

    Felice Carena, Cumiana (To) 1879 - Venezia 1966, Nudo, 1933, Olio su cartone applicato su tavola, cm. 70,5x100,5 Firma e data in basso a sinistra: Carena / 1933. Al verso sulla tavola: due timbri F.lli Orler, Favaro Veneto. Certificato su foto F.lli Orler, Favaro Veneto, con n. 16. Esposizioni, Omaggio a Felice Carena, Padova, Galleria d'Arte Anteriore, 29 novembre - 12 dicembre 1969, cat. p. n.n., illustrato.

  • Felice Carena, Cumiana (To) 1879 - Venezia 1966, Natura morta, anni...
    Lotto 577

    Felice Carena, Cumiana (To) 1879 - Venezia 1966, Natura morta, anni Cinquanta, Olio su tela, cm. 40,5x81 Firma in basso a destra: Carena. Certificato su foto Galleria Biasutti, Torino, in data 10.11.1995, con n. 1163/95.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Paesaggio agreste, 1929, Olio...
    Lotto 578

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Paesaggio agreste, 1929, Olio su cartone, cm. 49,7x60 Firma e data in basso a destra: de Pisis / 29. Al verso scritta: Collezione Benno Geiger - Venezia / Mucche / al / pascolo / Cadore / 1929: timbro Salone Annunciata, Milano: scritta e timbro Prof. Aldo Masciotta, Torino: etichetta con n. 4152 e timbro Galleria Annunciata, Milano: lettera di Benno Geiger, Venezia, 9.X.55. Storia, Collezione Benno Geiger, Venezia;, Collezione Masciotta, Torino;, Collezione privata Esposizioni, Maestri della pittura italiana moderna, Palermo, Galleria della Biennale Internazionale d'Arte, in collaborazione con la Galleria dell'Annunciata di Milano, aprile 1965, cat. p. n.n., illustrato;, Filippo de Pisis, venti opere vent'anni dopo, Focette, Galleria Farsetti, 3 - 29 luglio 1976, cat. tav. 8, illustrato;, Omaggio a de Pisis pittore e scultore, Cortina d'Ampezzo, Galleria Farsetti, 29 agosto - 14 settembre 1976, cat. tav. IX, illustrato.

  • Gino Rossi, Venezia 1884 - Treviso 1947, Barcone in secca, Olio su tela, cm....
    Lotto 579

    Gino Rossi, Venezia 1884 - Treviso 1947, Barcone in secca, Olio su tela, cm. 45,7x35,7 Al verso sul telaio scritta: St Ives c 1909. Certificato su foto di Benno Geiger, Venezia 5/X/1950.

  • Gino Rossi, Venezia 1884 - Treviso 1947, Burano, Olio su cartone, cm....
    Lotto 580

    Gino Rossi, Venezia 1884 - Treviso 1947, Burano, Olio su cartone, cm. 47,5x71,5 Al verso: etichetta Soprintendenza alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna / Mostra di Gino Rossi / gennaio - febbraio 1956: timbro Galleria Annunciata, con n. 01230. Storia, Collezione Nardò, Venezia;, Collezione privata Esposizioni, Gino Rossi, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, gennaio - febbraio 1956, cat. p. 28, n. 45; Bibliografia, Luigi Menegazzi, Gino Rossi. Catalogo generale, Electa Editrice, Milano, 1984, p. 53, n. 46.

  • Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Maison / Casa mia / Case,...
    Lotto 581

    Massimo Campigli, Berlino 1895 - St.Tropez 1971, Maison / Casa mia / Case, 1963, Olio su tela, cm. 74x100 Firma e data in basso a destra: Campigli 63. Al verso sulla tela: etichetta e quattro timbri Galleria d'Arte Delux / Arte Contemporanea / Milano, con n. 78: timbro Galleria d'Arte / La Tavolozza / Palermo: timbro Galerie Stangl / München: timbro F.lli Orler / Favaro V.to; sul telaio: etichetta Galerie Stangl / München: timbro Galleria / Gissi / Torino, con n. 2837: timbro Arte Contemporanea / Delux / Arte Contemporanea / Milano: timbro Galleria d'Arte / La Tavolozza / Palermo: timbro Galleria Medea / Milano. Storia, Moderne Galerie Otto Stangl, Monaco;, Galleria Gissi, Torino;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata Esposizioni, Campigli, Monaco, Moderne Galerie Otto Stangl, 24 settembre - 9 novembre 1963;, Campigli, Roma, Galleria d'Arte Zanini, 29 gennaio - 19 febbraio 1966, cat. n. 6 (con titolo Donne del sultano e data 1965);, La donna memoria ed emblema di M. Campigli, Torino, Galleria Gissi, giugno 1968, cat. n. 24, illustrato a colori;, Omaggio a Massimo Campigli, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Medea, 13 agosto - 26 agosto 1971, cat. p. 27, illustrato a colori;, Massimo Campigli, Roma, Galleria Dimensione, 1972, cat. p. n.n., illustrato;, Massimo Campigli, Palermo, Galleria La Tavolozza, febbraio 1972, cat. n. 11, illustrato;, Omaggio a Campigli, Torino, Galleria d'Arte "La Bussola", 11 - 28 marzo 1972, cat. tav. 20, illustrato a colori. Bibliografia, Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 794, n. 63-070.

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Pretini alla chiesa, (1950),...
    Lotto 582

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Pretini alla chiesa, (1950), Olio su tela, cm. 100,5x70,5 Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso: etichetta Ottone Rosai / 1895 - 1957 / Raccolta Giraldi / Livorno - Firenze. Bibliografia, Marco Valsecchi, Franco Russoli, Luigi Cavallo, Ottone Rosai, Edizioni Galleria Michaud, Firenze, 1968, p. 51;, Rosai oggi. Venticinquesimo anniversario della morte, 13 maggio 1982, a cura di Alessandro Parronchi, Edizioni Galleria Pananti, Firenze, 1982, p. 139, n. 72 (opera datata 1954).

  • Lorenzo Viani, Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936, La darsena...
    Lotto 583

    Lorenzo Viani, Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936, La darsena dell'Artiglio, 1932, Olio su compensato, cm. 60x84,5 Firma e data in basso a destra: Lorenzo Viani / 1932 / Viani. Al verso: due etichette, di cui una con n. 195, XVIII Esposizione Biennale Internazionale d'Arte - Venezia 1932. Esposizioni, XVIII Biennale di Venezia, 1932, sala 18, cat. p. 75, n. 23.

  • Lorenzo Viani, Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936, Il divino armentario...
    Lotto 584

    Lorenzo Viani, Viareggio (Lu) 1882 - Ostia (Roma) 1936, Il divino armentario (Garibaldi a Caprera), 1936, Olio su tavola, cm. 75,5x100,5 Firma e data in basso a destra: Lorenzo Viani / 1936. Al verso: etichetta Galleria "Genova", Genova, con n. 12. Esposizioni, Mostra d'arte al Kursaal di artisti toscani e complessiva delle opere di Lorenzo Viani, Viareggio, 1936, cat. n. 3;, Lorenzo Viani. I luoghi della coerenza, a cura di Enrico Dei, Pistoia, San Michele Arcangelo e Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, 7 dicembre 1996 - 10 gennaio 1997, cat. n. 49, illustrato a colori. Bibliografia, Ida Cardellini Signorini, Lorenzo Viani, CP&S, Firenze, 1978, p. 216, n. 264 (222).

  • Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Venezia, 1940, Olio su tela, cm....
    Lotto 585

    Virgilio Guidi, Roma 1891 - Venezia 1984, Venezia, 1940, Olio su tela, cm. 51x71 Firma in basso a destra: Guidi. Al verso sulla tela: etichetta "Il Traghetto" / Galleria d'Arte, Venezia (opera datata 1940). Foto autenticata dall'artista, in data 29.10.1974.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Fiori, 1941, Olio su tela, cm....
    Lotto 586

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Fiori, 1941, Olio su tela, cm. 100x70 Firma e data in basso a destra: Pisis / 41, sigla in alto a sinistra: V.R. Al verso sul telaio: etichetta e timbro Galleria Gian Ferrari, Milano, con n. 3029: etichetta e due timbri Biasutti e Biasutti Arte Moderna e Contemporanea, Torino: etichetta Acqui Terme Assessorato alla Cultura / Filippo de Pisis / "La poesia nei fiori e nelle cose" / Palazzo "Liceo Saracco" 16 luglio - 10 settembre 2000, con n. 37. Storia, Collezione Colongo, Milano;, Collezione privata Certificato su foto di Claudia Gian Ferrari, Milano, 10 luglio 1997, con n. 3029, opera catalogata dall'Associazione per il Patrocinio dell'Opera di Filippo de Pisis con il n. 00453. Esposizioni, Filippo de Pisis, La poesia nei fiori e nelle cose, Acqui Terme, Palazzo Liceo Saracco, 16 luglio - 10 settembre 2000, cat. p. 94, n. 37, illustrato a colori.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Autoritratto, 1948, Olio su tela,...
    Lotto 587

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Autoritratto, 1948, Olio su tela, cm. 60x50 Firma sul lato sinistro: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Autoritratto" (opera importante) / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del notaio Gandolfo, Roma, 17 dicembre 1962: etichetta Galeria d'Arte Portofino, Portofino. Storia, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata Esposizioni, Giorgio De Chirico, Genova, Galleria Rotta, gennaio 1950, cat. n. 2, illustrato;, Giorgio de Chirico. L'immagine dell'infinito, Cortina d'Ampezzo, Galleria d'Arte Medea, 5 agosto - 3 settembre 1972, cat. p. 105, n. 25, illustrato a colori. Bibliografia, Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume quinto, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1974, n. 418;, Luigi Cavallo, Maurizio Fagiolo dell'Arco, De Chirico, il Barocco, dipinti degli anni '30-50, Farsettiarte, 1991, p. 41, n. 26.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Donna al caffè, Olio su tela,...
    Lotto 588

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Donna al caffè, Olio su tela, 88x64,5 Firma in basso a sinistra: Sironi. Al verso sul telaio: etichetta Galleria del Milione / Milano, con n. 6428 (opera datata 1952). Storia, Galleria Gian Ferrari, Milano;, Collezione privata

  • Alberto Savinio, Atene 1891 - Roma 1952, Colloquio, (1932), Olio, tempera e...
    Lotto 589

    Alberto Savinio, Atene 1891 - Roma 1952, Colloquio, (1932), Olio, tempera e carboncino su tela, cm. 92x73 Firma in basso a destra: Savinio; firma e titolo al verso sulla cornice: A. Savinio «Colloquio»: etichetta e timbro Galleria d'Arte del Naviglio / Milano: etichetta Alternative Attuali 3 / L'Aquila - Castello Spagnolo - maggio - settembre 1968: etichetta Martano / Gallerie in Torino / novembre 1973 / Mostra Scenografia: Alberto Savinio: etichetta Bruno Tartaglia / Roma con indicazione Mostra Antiguedad Modern - Fundacion Joan Miró, con n. 7: etichetta e timbro Regione Piemonte / Città di Cherasco / Provincia di Cuneo / I Fratelli / De Chirico / Giorgio e Alberto Savinio / Palazzo Salmatoris - Cherasco / 9 ottobre - 19 dicembre 2004. Storia, Galleria del Naviglio, Milano;, Galleria Martano, Torino;, Galleria Narciso, Torino;, Collezione privata Esposizioni, Opere di Savinio, Milano, Galleria Minima, 16 febbraio 1961, n. 4;, Savinio, 32 dipinti dal 1927 al 1930 - Parigi, Torino, Galleria Narciso, 20 aprile - 15 maggio 1963, cat. n. 18 (con data 1928);, Maestri italiani contemporanei, Biella, Galleria d'Arte Colongo, 9 novembre - 5 dicembre 1963, cat. p. n.n., illustrato;, Le muse inquietanti. Maestri del Surrealismo, Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, novembre - gennaio 1967, cat. n. 88, illustrato;, Alternative attuali 3. Rassegna internazionale d'arte contemporanea, L'Aquila, Castello Spagnolo, luglio - settembre 1968, cat. p. 140, nn. A 9, A 22, illustrato (con data 1928);, La Metafisica gli anni Venti, Bologna, Galleria d'Arte Moderna, maggio - agosto 1980, vol. I, cat. pp. 81, 93, illustrato a colori (con data 1928);, Trent'anni di proposte, Torino, Galleria Narciso, giugno - luglio 1990, cat. n. 35 (con titolo Oreste e Pilade e data 1927);, Giorgio de Chirico - Alberto Savinio: Colloquio, Lissone, Museo d'Arte Contemporanea, 28 ottobre 2007 - 24 febbraio 2008, illustrato a colori. Bibliografia, Pia Vivarelli, Savinio, gli anni di Parigi, dipinti 1927-1932, catalogo della mostra, Verona, Palazzo Forti e Galleria dello Scudo, 9 dicembre 1990 - 10 febbraio 1991, Electa, Milano, 1990, p. 322;, Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, p. 142, n. 1932 33

  • Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Piazza del Carmine, 1945, Olio...
    Lotto 590

    Ottone Rosai, Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957, Piazza del Carmine, 1945, Olio su cartone, cm. 31,6x46 Firma e data in basso a destra: O. Rosai / 45; titolo e data al verso: Piazza del Carmine / 45: etichetta Centenario della nascita 1895-1995 / Ottone Rosai / Antologica - 200 opere dal 1913 al 1957 / Farsettiarte / Prato - 23 settembre / 22 ottobre 1995 / Cat. n. 158: timbro Galleria d'Arte Colongo, Biella. Certificato su foto Galleria d'Arte Sergio Colongo, Biella. Esposizioni, Ottone Rosai, 200 opere dal 1913 al 1957, a cura di Luigi Cavallo, Prato, Farsettiarte, 23 settembre - 22 ottobre 1995, poi Milano, Palazzo Reale, 26 ottobre 1995 - 6 gennaio 1996, cat. n. 158, illustrato a colori.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Cavalieri presso una torre, metà...
    Lotto 591

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Cavalieri presso una torre, metà anni Sessanta, Olio su tela, cm. 60x80,5 Firma in basso verso sinistra: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Cavalieri presso una torre" / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del notaio Diego Gandolfo, Roma, 2 marzo 1966, Rep. n. 175191: timbro G. Zanini Arte Contemporanea: etichetta Galleria d'Arte Zanini, Roma, con indicazione Opera esposta alla mostra "Omaggio a de Chirico" - pubblicata in catalogo con il n. 16 / Roma 10-20 febbraio 1969: timbro F.lli Orler, Favaro V.to: timbro "L'Approdo" Galleria d'Arte Moderna, Roma. Certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 26 febbraio 2009, con n. 007/02/09 OT. Esposizioni, Omaggio a de Chirico, Roma, Galleria Zanini, 10 - 20 febbraio 1969, cat. n. 16, illustrato.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con polli e...
    Lotto 592

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Natura morta con polli e fiasco, 1943, Olio su tela applicata su cartone, cm. 44,7x64,4 Data e firma in basso a destra: 43 / Pisis, sigla in basso a sinistra: S.B. Bibliografia, D. Cugini, Ricordi di F. de Pisis, in La Rivista di Bergamo, Bergamo, maggio, 1956, p. 10;, Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo secondo, opere 1939-1953, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 624, n. 1943 50.

  • Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Le ostriche, 1928, Olio su...
    Lotto 593

    Filippo de Pisis, Ferrara 1896 - Milano 1956, Le ostriche, 1928, Olio su cartone, cm. 43x65,5 Al verso: due timbri, di cui uno con n. 120, Galleria d'Arte del Naviglio, Milano: etichetta e timbro Galleria Gian Ferrari, Milano: etichetta Gruppo "Amici dell'Arte" - Imola / 2a Mostra d'Arte Contemporanea / 24 agosto - 10 settembre 1947. Storia, Galleria del Milione, Milano;, Galleria Gian Ferrari, Milano;, Galleria del Naviglio, Milano;, Collezione privata Esposizioni, Mostra d'Arte Contemporanea, Imola, 1947;, De Pisis, Busto Arsizio, Galleria Italiana Arte, 16 febbraio - 18 marzo 1984, cat. n. 6. Bibliografia, Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 178, n. 1928 20.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Paese meridionale, 1943, Olio su...
    Lotto 594

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Paese meridionale, 1943, Olio su tela, cm. 35x45 Firma in basso a destra: G. de Chirico. Al verso sulla tela: etichetta e timbro Società dei Misoduli - Prato / Arte Contemporanea / nelle collezioni dei soci / febbraio - marzo 1961. Certificato su foto Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, 26 luglio 2012, con n. 030/07/12 OT Bibliografia, Giorgio de Chirico. Catalogo generale, vol. 1/2014, opere dal 1912 al 1976, Maretti Editore, Falciano, 2014, p. 194, n. 189.

  • Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Corazze con cavaliere (Natura...
    Lotto 595

    Giorgio de Chirico, Volos 1888 - Roma 1978, Corazze con cavaliere (Natura morta ariostesca), 1940, Olio su tela, cm. 87,5x112 Firma in basso a destra: G. de Chirico; titolo e firma al verso sulla tela: "Corazze con cavaliere" / Giorgio de Chirico: dichiarazione di autenticità del notaio Diego Gandolfo, Roma, 12 marzo 1964, rep. n. 147625: timbro Galleria d'Arte Medea, Milano: due timbri Galleria Gissi, Torino: etichetta Galleria Gissi, Torino / Dicembre 1973 - Gennaio 1974 / Mostra Protagonisti del XX secolo, con titolo Natura morta ariostesca e n. 5483; sul telaio: etichetta Galleria d'Arte Martina, Torino. Storia, Collezione Rossi, Milano;, Collezione privata, Firenze;, Collezione privata Bibliografia, Claudio Bruni Sakraischik, Catalogo Generale Giorgio de Chirico, volume terzo, opere dal 1931 al 1950, Electa Editrice, Milano, 1973, n. 240;, Vita silente, Giorgio de Chirico dalla Metafisica al Barocco, Skira editore, Milano, 1997, p. 39, tav. c;, Giorgio de Chirico dalla Metafisica alla «Metafisica», opere 1909-1973, Marsilio, Venezia, 2002, p. 37.

  • Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Nudo, (1926-33), Olio su tela, cm....
    Lotto 596

    Mario Sironi, Sassari 1885 - Milano 1961, Nudo, (1926-33), Olio su tela, cm. 84x109,5 Al verso sul telaio: etichetta Galleria dell'Annunciata, Milano / Mostra del Pittore / con n. 457: etichetta Galleria d'Arte del Naviglio, Milano (opera datata [1928]): etichetta Galleria d'Arte del Cavallino / Venezia / Mostra d'Arte Moderna Italiana / Madrid 1 - 30 maggio 1948: etichetta Galleria d'Arte del Cavallino, Venezia / Mostra in Spagna, con n. 92: due etichette parzialmente abrase Galleria Milano, Milano, di cui una con data 1933 e n. 325. Foto autenticata dall'artista, Milano, 13.5.1961, con timbro Galleria d'Arte del Naviglio, Milano, recante data 1926 (in fotocopia). Esposizioni, 35 Salon de Montrouge, Mario Sironi oeuvres de 1919 à 1958, 9 maggio - 5 giugno 1990, illustrato (opera datata 1928);, Mario Sironi opere dal 1920 al 1960, Legnano, Proposte d'Arte, 13 ottobre - 20 novembre 1990, cat. n. 4, illustrato a colori (opera datata 1930).

Lotti dal 73 al 96 di 122
Mostra
×

Asta N. 174 II - Arte Moderna

ESPOSIZIONE

MILANO
dal 12 al 18 Novembre 2015 Sintesi delle opere in vendita
Esposte in contemporanea:
Casa del Manzoni - via Morone, 1 / Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione Mercoledì 18 Novembre, ore 17,00

PRATO
dal 21 al 28 Novembre 2015
Orario dalle ore 10,00 alle ore 19,30 (festivi compresi)
Ultimo giorno di esposizione Sabato 28 Novembre, ore 13,00

Sessioni

  • 28 novembre 2015 ore 16:00 Sessione Unica - dal lotto 501 al lotto 622 (501 - 622)