Lotto 438 | Raro ed eccezionale servizio di posate in argento .833 prodotto a Napoli, Regno delle due Sicilie, nella prima metà dell’800.

Gliubich Casa d’Aste - Corso Vittorio Emanuele II 9, 67100 L'Aquila
Christmas Auction: Importanti dipinti ed arredi antichi e del XIX secolo e arte della tavola (Sessione I) Christmas Auction: Importanti dipinti ed arredi antichi e del XIX secolo e arte della tavola (Sessione II)
mercoledì 20 dicembre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Raro ed eccezionale servizio di posate in argento .833 prodotto a Napoli, Regno delle due Sicilie, nella prima metà dell’800.


Raro ed eccezionale servizio di posate in argento .833 prodotto a Napoli, Regno delle due Sicilie, nella prima metà dell’800.
peso: forchette g 665; cucchiai g 755; coltelli g 975 Il servizio è così composto:
- 8 forchette cifrate con conchiglia finale sul manico;
- 8 cucchiai cifrati con conchiglia finale sul manico;
- 8 coltelli cifrati con conchiglia finale sul manico.
Su tutti i pezzi il punzone di garanzia è la testa di Partenope di profilo con la N “nostrale” 8. La presenza di una barretta sulla N si riferisce al saggiatore Gennaro Mannara che usò questo tipo di punzone di saggiatura per il 2º titolo a 833 millesimi, dal 1835 al 1863. Oltre al punzone di garanzia è presente il punzone dell’argentiere con le iniziali AR, presumibilmente riferibile ad Antonio Russo, autore di rare e pregevoli opere come il magnifico ed importante Ostensorio di Serra San Bruno, opera del 1820.
I coltelli sulla lama riportano il marchio Raimo dell’omonima ditta attiva a Napoli dai primi anni dell’800

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C