Lotto 49 | Icona greca raffigurante la Trasfigurazione di Cristo Fine XVII - inizio XVIII secolo Altezza x larghezza x profondità: 26 x 37,5 x 3 cm.

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe Coralli, Avori e Argenti: capolavori da importanti collezioni italiane - Icone Russe
giovedì 30 novembre 2023 ore 15:00 (UTC +01:00)

Icona greca raffigurante la Trasfigurazione di Cristo Fine XVII - inizio XVIII secolo Altezza x larghezza x profondità: 26 x 37,5 x 3 cm.


Icona greca raffigurante la Trasfigurazione di Cristo Fine XVII - inizio XVIII secolo
Altezza x larghezza x profondità: 26 x 37,5 x 3 cm.
L'iconografia riprende il racconto evangelico di Matteo nel momento in cui Gesù, sul monte Tabor, in una mandorla di luce divina si trasfigura e appaiono i profeti Mosè ed Elia, raffigurati ai lati del Cristo.
Questa iconografia presenta delle incongruenze rispetto a quella tradizionale: le vesti del Cristo, normalmente bianche, qui sono realizzate in rosso e verde e la tradizionale mandorla illuminata, qui è sostituita da un doppio cerchio rosso e blu, circondata da raggi dorati.

Stato di conservazione: **** buono, la parte inferiore tagliata e riassemblata.