Lotto 36 | Medici Francesco I (de), Lettera con firma autografa inviata al governatore di Siena. Datata 14 marzo 1569.

Gonnelli - Via Fra Giovanni Angelico 49, 50121 Firenze
ASTA 46 I: AUTOGRAFI E MANOSCRITTI, FUTURISMO, LIBRI DEL NOVECENTO E LIBRI D’ARTISTA Prima sessione - Autografi, manoscritti, musica
martedì 3 ottobre 2023 ore 10:00 (UTC +01:00)

Medici Francesco I (de), Lettera con firma autografa inviata al governatore di Siena. Datata 14 marzo 1569.

Medici Francesco I (de), Lettera con firma autografa inviata al governatore di Siena. Datata 14 marzo 1569. Manoscritto a inchiostro bruno. 1 bifolio, scritta 1 pagina. Al verso della seconda carta il nome del destinatario. Sigillo in carta conservato. Dimensioni: 285x210 mm. SI AGGIUNGONO: Ferdinando I de Medici. 4 lettere (3 con firme autografe, 1 autografa). Datate 1590-1591. (5)I DOCUMENTO: Lettera con intestazione – Don Fran[ces]co Medici Principe / di Firenze, di Siena. La missiva è inviata al conte Federico Barbolani da Montauto: «[...] s'è ritirato in quel di Montauto un Tonino di Lorenzo [...] descritto nella milizia Ducale per havere ferito à morte il Cav. Di Caprise et perché questo è caso di lesa Maestà, lo vogliamo in ogni modo nelle mani [...].». Francesco, foglio di Cosimo I, morì avvelenato nel 1587. Gli successe il fratello Ferdinando. II DOCUMENTO: Le lettere sono inviate da Ferdinando I de Medici, figlio di Cosimo I e fratello di Francecso, a Gregorio Petrocchini, futuro cardinale di Montelbaro. Nelle lettere Ferdinando scrive della nascita del suo primogenito, il futuro Cosimo II, dell'invio a Roma del fratello Giovanni e si congratula per aver ottenuto la berretta rossa di cardinale – l'ornamento del colore conforme al resto del collegio.