Lotto 34 | Medici Cosimo II (de), Lettera con firma autografa inviata a Giulio da Montauto. Datata 18 luglio 1610.

Gonnelli - Via Fra Giovanni Angelico 49, 50121 Firenze
ASTA 46 I: AUTOGRAFI E MANOSCRITTI, FUTURISMO, LIBRI DEL NOVECENTO E LIBRI D’ARTISTA Prima sessione - Autografi, manoscritti, musica
martedì 3 ottobre 2023 ore 10:00 (UTC +01:00)

Medici Cosimo II (de), Lettera con firma autografa inviata a Giulio da Montauto. Datata 18 luglio 1610.

Medici Cosimo II (de), Lettera con firma autografa inviata a Giulio da Montauto. Datata 18 luglio 1610. Manoscritto a inchiostro bruno. 1 bifolio, scritta 1 pagina. Al verso della seconda carta il nome del destinatario. Sigillo in carta conservato. Dimensioni: 268x197 mm. SI AGGIUNGE: Id.: Bolla di nuova collazione a favore di Ercole di Pompeo Del Pane di Faenza (con sigillo plumbeo conservato). Datata 23 giugno 1609. SI AGGIUNGE: Cristina di Lorena. Lettera con firma autografa inviata al fratello Enrico II duca di Lorena. Sigillo in carta conservato. Datata 5 giugno 1618. (3)I DOCUMENTO: La lettera con intestazione – Don Cosimo Gran Duca di Toscana – è inviata a Giulio Barbolani (Giulio da Montauto), Cavaliere dell'Ordine di S. Stefano e ufficiale della flotta del Granduca di Toscana. La lettera è relativa alla spedizione di sette galee e sette compagnie d'infanteria contro i Turchi; Cosimo II comunica a Montauto di averlo nominato comandante di una galea e di una compagnia e gli chiede di recarsi a Livorno portando con sé quindici o venti buoni soldati armati. La spedizione era sotto il comando dell'ammiraglio Inghirami. III DOCUMENTO: Cristina di Lorena, madre di Cosimo II, scrive a fratello (testo in francese) ringraziandolo per aver voluto intercedere presso il re di Francia, Luigi XIII, a favore dell'ambasciatore fiorentino Matteo Bartolini Baldelli, in quel periodo sotto sorveglianza perché dalla parte di Maria de' Medici, esautorata dal figlio, Luigi XIII.