Lotto 37 | Francesco Fanelli (Firenze, 1577-Parigi?, 1663) (scuola di) Amorino che cavalca un delfino

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800 Asta 269 - Cuprum Reloaded. Bronzetti dal Medioevo all'800
martedì 19 settembre 2023 ore 16:00 (UTC +01:00)

Francesco Fanelli (Firenze, 1577-Parigi?, 1663) (scuola di) Amorino che cavalca un delfino

Francesco Fanelli (Firenze, 1577-Parigi?, 1663) (scuola di)


Amorino che cavalca un delfino





Probabilmente XVII secolo


Bronzo patina naturale trasparente marrone su patina artificiale nera


Tot. 14,5x14,5x10 cm


Bronzo 11x10,5x8,5 cm





Bronzetto dal soggetto incantevole, raffigura un Cupido che cavalca un delfino brandendo una piccola clava nella mano destra. Con la sinistra tiene spalancate le fauci del mammifero che, esibendo la dentatura, assomiglia pi√π ad un feroce "mostro" acquatico che alle docili creature nei nostri pensieri.





Splendida la patina trasparente color marrone con tracce di una patinatura artificiale nera.





Un modello identico conservato nei Musei Civici di Padova viene attribuito ai modi di Niccolò Roccatagliata e quindi questa alternativa va tenuta in considerazione, anche se sempre piu spesso bronzetti simili sono assegnati alla bottega del Fanelli.





Una coppia di bronzetti identica al nostro Cupido è passata in Asta Cambi nel 2019 con identica attribuzione.





Bibliografia


Davide Banzato e Francesca Pellegrini, Musei Civici di Padova, Bronzi e Placchette, Editoriale Programma, Padova, 1989, p.110-111.