Lotto 75 | Arte Cinese - Fiasca bianhu in porcellana policroma Cina, dinastia Qing (1644-1912), Daoguang (1820-1850).

Capitolium Art - Via Carlo Cattaneo 55, 25121 Brescia
ASTA 355 ARTE ORIENTALE DA UN'IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA E ALTRE COMMITTENZE Prima tornata lotti 1-115
martedì 8 marzo 2022 ore 10:30 (UTC +01:00)

Arte Cinese - Fiasca bianhu in porcellana policroma Cina, dinastia Qing (1644-1912), Daoguang (1820-1850).

Arte Cinese Fiasca bianhu in porcellana policroma
Cina, dinastia Qing (1644-1912), Daoguang (1820-1850). . Cm 16,50 x 16,50. Fiasca schiacciata del tipo cosiddetto Bian hu, in porcellana decorata a vivaci smalti policromi su fondo verde con fitto motivo di girali fioriti. Sul fondo è presente marchio a sigillo a sei caratteri di Daoguang. Questo particolare vaso prende ispirazione dagli antichi modelli in bronzo di epoca Han, periodo in cui si diffuse il bian hu, una sorta di borraccia schiacciata, nata probabilmente come accessorio da viaggio per essere fissata al fianco del cavallo, ma presto trasformatosi in un iconico oggetto rituale caratterizzato dalle forme e dai decori più stravaganti spesso realizzati in preziosa agemina d'oro o di argento. Il gusto “archeologico” tipico delle classi colte, portò nei secoli alla realizzazione di modelli ceramici che in qualche modo tentavano di replicare il fascino di questi antichi manufatti, imitandone addirittura, come in questo caso, la patina verde brillante che spesso li rivestiva.