Lotto 79 | Boccale con “granata svampante” FERRARA, bottega anonima, sec. XV, fine- XVI, primi decenni.

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
WEB AUCTION 111 - MAIOLICHE E CERAMICHE ANTICHE WEB AUCTION 111 - MAIOLICHE E CERAMICHE ANTICHE
venerdì 4 febbraio 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)

Boccale con “granata svampante” FERRARA, bottega anonima, sec. XV, fine- XVI, primi decenni.

Boccale con “granata svampante”
FERRARA, bottega anonima, sec. XV, fine- XVI, primi decenni.


H. cm
Boccale a corpo ovoide, breve collo e bocca espansa, in maiolica policroma; nel frontale entro scudetto impresa estense della “granata svampante” simbolo del Duca artigliere Alfonso I d’Este (Ferrara, 1476 –1534); fu il terzo duca di Ferrara, Modena e Reggio (1505 - 1534), succeduto al padre all'età di 29 anni. Fu un uomo d'armi, un politico e uno dei mecenati più generosi del Rinascimento. Nel postergale vari registri verticali e manico a largo nastro. La tipologia del boccale, con minime varianti, fu prodotta in un vasto territorio delle Romagne, da Imola a Ferrara, per quanto più note siano quelle di Faenza.