Lotto 111 | Teiera Inglese in argento - Londra 1889, maestri argentieri RICHARD MARTIN & EBENEZER HALL

Bertolami Fine Art - Piazza Lovatelli 1, 00186 Roma
ASTA 102 - GIOIELLI, OROLOGI, ARGENTI, ANTICHI AVORI, ICONE E ALTRI OGGETTI D'ARTE E DA COLLEZIONE. DAL LOTTO 458: LE CREAZIONI IN PERLE, CORALLI E ALTRE PIETRE PREZIOSE DELL'AZIENDA MONDIAL CORAL DI TORRE DEL GRECO Sessione Unica
martedì 21 dicembre 2021 ore 12:00 (UTC +01:00)

Teiera Inglese in argento - Londra 1889, maestri argentieri RICHARD MARTIN & EBENEZER HALL

Teiera Inglese in argento - Londra 1889, maestri argentieri RICHARD MARTIN & EBENEZER HALL

di forma circolare con scanalature verticali usati come forma di decorazione, coperchio incernierato con cimatura a trottola e manico con distanziatori atermici in avorio di elefante (Elephas maximus Linnaeus, 1758 o Loxodonta africana Blumenbach, 1797). Argento 925/1000, serie completa di marchi Londra 1889-1890, argentieri Richard Martin & Ebenezer Hall. (Rif. Jackson's pag. 67, Culme pag. 257 nr. 12444). Diametro base 8,5 cm, altezza 12 cm, larghezza con manico 24 cm. Peso 610 gr. Stato di conservazione: **** buono.

Questo lotto disponibile per la vendita solo con spedizioni all’interno della Comunità Europea

CITES ARTICOLO 8 c. b) -DEROGHEIl combinato disposto degli artt. 8 comma 3 lett. b) del Regolamento (CE) n. 338/97, conosciuto come "antique derogation", e 62 del Regolamento (CE) n. 865/2006, consente di vendere questo tipodi oggetto (definito come pre-1947) all’interno dell’Unione Europea. L'attuale legislazione prevede infatti l'esenzione dalla certificazione CITES per gli oggetti lavorati e acquisiti prima del giugno 1947 e sensibilmente modificati dal loro stato naturale per uso ornamentale, artistico, nella gioielleria o come strumento musicale (ovvero solo per il materiale che è stato "lavorato" prima del 1947, ed è stato trasformato dal suo stato naturale attraverso una lavorazione).