Lotto 578 | OTTONE ROSAI, LA STALLA (MASCALCIA), 1927-28

FarsettiArte - Viale della Repubblica (area Museo Pecci) s.n.c., 59100 Prato
ASTA N. 214 - II Arte Moderna Sessione Unica
sabato 4 dicembre 2021 ore 16:00 (UTC +01:00)

OTTONE ROSAI, LA STALLA (MASCALCIA), 1927-28

OTTONE ROSAI
(FIRENZE 1895 - IVREA (TO) 1957)
LA STALLA (MASCALCIA), 1927-28
Olio su cartone telato
cm. 26x40,6

Firma in basso a destra: O. Rosai; al verso:
etichetta Eredità Rosai, con firme degli eredi e data 30/5/1957.

Storia
Collezione S. Favini, Firenze;
Collezione Oreste Rosai, Firenze;
Collezione Bruno Rosai, Firenze;
Collezione G. Mugnai Rosai, Firenze;
Collezione privata, Firenze;
Collezione privata

Esposizioni
Rosai. Umanità: pittura e segno, a cura di Luigi Cavallo, collaborazione di Giovanni Faccenda, Arezzo, Galleria Comunale d'Arte Contemporanea, Sala Sant'Ignazio e Palazzo Chianini Vincenzi, 9 novembre 2001 - 20 gennaio 2002, cat. pp. 74, 75, 244, n. 21 (opera datata 1922);
Ottone Rosai. Dalla stagione futurista agli anni maturi, a cura di Stefano De Rosa, Fiesole, Palazzina Mangani, 10 aprile - 4 maggio 2003, cat. p. [22] (opera datata 1922);
Ottone Rosai. Dalla stagione futurista agli anni maturi, Luzzara, Museo Nazionale delle Arti Naïves «Cesare Zavattini» 23 maggio - 4 luglio 2003, cat. p. 21 e quarta di copertina (opera datata 1922);
Lo stupore nello sguardo. La fortuna di Rousseau in Italia / da Soffici e Carrà a Breveglieri, a cura di Elena Pontiggia, Milano, Fondazione Stelline, 24 marzo - 1 giugno 2011, cat. p. 131, n. 26.

Bibliografia
Michelangelo Masciotta, Ottone Rosai, Edizioni Parenti, Firenze, 1940, tav. XIV (opera datata 1928);
Pier Carlo Santini, Rosai, Vallecchi Editore, Firenze, 1960, p. 164, n. 238, tav. 238 (opera datata 1922);
Giovanni Faccenda, Catalogo Generale Ragionato delle Opere di Ottone Rosai. Primo Volume, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano, 2018, p. 351, n. 66.